![]() |
...no...jpg288...
..quelle non sono soluzioni... ..a parte il fatto che piuttosto che fare tutto questo casino esiste una soluzione radicale al problema: lo skimmer con pompa di mandata separata (multipompa)... ...ma ammesso e non concesso che convenga...o che tu abbia una passione viscerale per i monopompa.... ..allungando il collo dello ski cambi completamente un parametro che ogni produttore studia facendo innumerevoli prove... ..inoltre allungando il collo dello ski e/o abbassando lo scarico regoli lo ski in modo "giusto" per quella situazione ma assolutamente sbagliato per l'esercizio normale... ...esistono solo tre modi... 1) uno scomparto in sump a livello costante in ogni situazione... 2) un computer od un plc (forse) che ti permetta di far ripartire in differita di qualche minuto lo ski rispetto al ritorno dell'energia.... 3) le preghiere...(fai che non succeda a me)...ma quest'ultimo modo non sempre funziona... |
...no...jpg288...
..quelle non sono soluzioni... ..a parte il fatto che piuttosto che fare tutto questo casino esiste una soluzione radicale al problema: lo skimmer con pompa di mandata separata (multipompa)... ...ma ammesso e non concesso che convenga...o che tu abbia una passione viscerale per i monopompa.... ..allungando il collo dello ski cambi completamente un parametro che ogni produttore studia facendo innumerevoli prove... ..inoltre allungando il collo dello ski e/o abbassando lo scarico regoli lo ski in modo "giusto" per quella situazione ma assolutamente sbagliato per l'esercizio normale... ...esistono solo tre modi... 1) uno scomparto in sump a livello costante in ogni situazione... 2) un computer od un plc (forse) che ti permetta di far ripartire in differita di qualche minuto lo ski rispetto al ritorno dell'energia.... 3) le preghiere...(fai che non succeda a me)...ma quest'ultimo modo non sempre funziona... |
emio, non è passione viscerale ma puro gusto di autocostruirsi qualcosa.
il mio me lo sono fatto da solo avevo quel problema e mi è bastato alzare di 2cm il bicchiere dal corpo dello skimmer e segare di altri 2cm lo scarico e ho smesso di bestemmiare tutte le volte che mi si riempiva il bicchiere #36# poi col plc della siemens mi sono protetto di più ritardando la partenza... schiuma bene e sopratutto non rompe le scatole ;-) |
emio, non è passione viscerale ma puro gusto di autocostruirsi qualcosa.
il mio me lo sono fatto da solo avevo quel problema e mi è bastato alzare di 2cm il bicchiere dal corpo dello skimmer e segare di altri 2cm lo scarico e ho smesso di bestemmiare tutte le volte che mi si riempiva il bicchiere #36# poi col plc della siemens mi sono protetto di più ritardando la partenza... schiuma bene e sopratutto non rompe le scatole ;-) |
...quoto la soluzione gestione pc e attacco ritardato...
In ogni caso io ho il 250 e quel "difetto" lo faceva anche a me all'inizio. Ora devo dire che è capitata l'assenza di corrente e non è successo nulla. Infatti pur avendo aquatronica è svincolato da questo (altrimenti mi usa due ingressi...) Da quanto tempo hai l'ATI? Per me comunque non schiuma bagnato, io lascerei così |
...quoto la soluzione gestione pc e attacco ritardato...
In ogni caso io ho il 250 e quel "difetto" lo faceva anche a me all'inizio. Ora devo dire che è capitata l'assenza di corrente e non è successo nulla. Infatti pur avendo aquatronica è svincolato da questo (altrimenti mi usa due ingressi...) Da quanto tempo hai l'ATI? Per me comunque non schiuma bagnato, io lascerei così |
per me schiuma un po' troppo liquido
;-) |
per me schiuma un po' troppo liquido
;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl