![]() |
flashg, bel lavorone! lo sfondo 3D è autocostruito?
Federico Sibona, il Phenacogrammus interruptus mi ricorda qualcuno...!!! :-)) |
flashg, bel lavorone! lo sfondo 3D è autocostruito?
Federico Sibona, il Phenacogrammus interruptus mi ricorda qualcuno...!!! :-)) |
rispondo a tutti
premetto che faccio il biotopo del fiume congo per riparare ad una cassiata che ho fatto e per usare acqua del rubinetto. Infatti dalle fonti che ho reperito l'acqua del congo dovrebbe essere molto simile al malawi . I Primi ospiti indiscussi nonche signori dell'acquario saranno 11 tetra del congo(ovvero i phenacogrammus) che per errore da neofita stanno ora nella vasca dei discus.... poi un polypterus ornatopinnis che ha un negoziante vicino casa mia e una coppia di hemicromus e qualcosa che sono proprio del congo(quelli rossi a puntini neri) per le piante devo comprare un bel po' di anubias e del bolbidis che sono sempre da biotopo . lo sfondo 3 d e' cinese sono due pannelli 60 per 40 che ho dovuto adattare e al centro ho messo un bel pezzo di corteccia di sughero che sembra il tronco di un albero!(anche perche lo era una volta :-)) ) |
rispondo a tutti
premetto che faccio il biotopo del fiume congo per riparare ad una cassiata che ho fatto e per usare acqua del rubinetto. Infatti dalle fonti che ho reperito l'acqua del congo dovrebbe essere molto simile al malawi . I Primi ospiti indiscussi nonche signori dell'acquario saranno 11 tetra del congo(ovvero i phenacogrammus) che per errore da neofita stanno ora nella vasca dei discus.... poi un polypterus ornatopinnis che ha un negoziante vicino casa mia e una coppia di hemicromus e qualcosa che sono proprio del congo(quelli rossi a puntini neri) per le piante devo comprare un bel po' di anubias e del bolbidis che sono sempre da biotopo . lo sfondo 3 d e' cinese sono due pannelli 60 per 40 che ho dovuto adattare e al centro ho messo un bel pezzo di corteccia di sughero che sembra il tronco di un albero!(anche perche lo era una volta :-)) ) |
Le notizie che si trovano in rete sul Polypterus ornatipinnis non sono concordi (vedi anche: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=189 ), ma una cosa è certa, io i miei Phenacogrammus non proverei mai a metterglieli insieme ;-)
Che dimensione ha quello che compreresti? |
Le notizie che si trovano in rete sul Polypterus ornatipinnis non sono concordi (vedi anche: http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=189 ), ma una cosa è certa, io i miei Phenacogrammus non proverei mai a metterglieli insieme ;-)
Che dimensione ha quello che compreresti? |
Quote:
|
Quote:
|
ecco una foto di un primo layout senza piante , perche ancora non ho la plafoniera che vorrei provare a costruire io :-)) , dato che questo acquario e' venuto fuori fino ad ora all'insegna del risparmio non ho speso piu di 450 euro compreso il filtro esterno ,quindi vorrei provare a continuare cosi' :-D
ovviamente consigli e critiche saranno ben accetti! |
ecco una foto di un primo layout senza piante , perche ancora non ho la plafoniera che vorrei provare a costruire io :-)) , dato che questo acquario e' venuto fuori fino ad ora all'insegna del risparmio non ho speso piu di 450 euro compreso il filtro esterno ,quindi vorrei provare a continuare cosi' :-D
ovviamente consigli e critiche saranno ben accetti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl