AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario nuovo consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145665)

claudiop77 03-11-2008 08:59

Nessun Commento????
Stò facendo litri e litri di acqua con l'impianto di osmosi inversa!!
e' troppo lento.
Ciao

claudiop77 03-11-2008 08:59

Nessun Commento????
Stò facendo litri e litri di acqua con l'impianto di osmosi inversa!!
e' troppo lento.
Ciao

claudiop77 03-11-2008 20:38

Ragazzi una richiesta veloce quanta percdentale di osmosi e rubinetto devo fare?? o posso anche fare tutta osmosi??

claudiop77 03-11-2008 20:38

Ragazzi una richiesta veloce quanta percdentale di osmosi e rubinetto devo fare?? o posso anche fare tutta osmosi??

milly 03-11-2008 22:41

se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere
2° i valori dell'acqua di rubinetto

PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-)

milly 03-11-2008 22:41

se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere
2° i valori dell'acqua di rubinetto

PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-)

claudiop77 03-11-2008 22:54

Quote:

Originariamente inviata da milly
se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere
2° i valori dell'acqua di rubinetto

PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-)

volevo fare 5 e qualche altro pesciolino piccolo di gruppo.
valori da ottenere quelli ideali x discus

ora con 40l rubinetto e 60l osmosi i risultati sono i seguenti
no3 10
no2 0
gh >4°d
kh 10° d
ph 6,8

che devo fare?

claudiop77 03-11-2008 22:54

Quote:

Originariamente inviata da milly
se usi solo osmosi devi integrarla con gli appositi sali fino al raggiungimento dei valori desiderati, oppure la misceli con acqua di rubinetto, ma per dirti le percentuali esatte dovremmo sapere
1° quali valori vuoi ottenere
2° i valori dell'acqua di rubinetto

PS l'idea di partenza dei 6 discus è cambiata? In 180 litri non ci starebbero proprio :-)

volevo fare 5 e qualche altro pesciolino piccolo di gruppo.
valori da ottenere quelli ideali x discus

ora con 40l rubinetto e 60l osmosi i risultati sono i seguenti
no3 10
no2 0
gh >4°d
kh 10° d
ph 6,8

che devo fare?

milly 03-11-2008 23:34

claudiop77, non voglio fare la guastafeste ma iniziare alle prime armi con i discus è un pò rischioso, inoltre la vasca è davvero troppo piccola anche per 5 esemplari (stando alle misure i litri netti sono circa 165). Hai già "studiato" le sezioni specifiche almeno per farti un'idea delle necessità e dell'impegno che richiedono? :-)

milly 03-11-2008 23:34

claudiop77, non voglio fare la guastafeste ma iniziare alle prime armi con i discus è un pò rischioso, inoltre la vasca è davvero troppo piccola anche per 5 esemplari (stando alle misure i litri netti sono circa 165). Hai già "studiato" le sezioni specifiche almeno per farti un'idea delle necessità e dell'impegno che richiedono? :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07669 seconds with 13 queries