![]() |
Quote:
attendi pazientemente.....e in bocca al lupo! |
Quote:
attendi pazientemente.....e in bocca al lupo! |
La vasca è 115L 50P 55H.
Eventualmente le rocce le alzerò quasi a messa vasca e riesco a dare più luce al centro per gli animali più esigenti. Vediamo,il bello di questo "obbi" è che si può spalmare nel tempo,e di conseguenza si spalmano le spese. Un passo alla volta penso si possa fare per arrivare ad un buon risultato. Ovviamente i parametri base tipo valori saranno prioritari e sempre tenuti sotto controllo,ma il resto un pò per volta. Grazie a tutti. |
La vasca è 115L 50P 55H.
Eventualmente le rocce le alzerò quasi a messa vasca e riesco a dare più luce al centro per gli animali più esigenti. Vediamo,il bello di questo "obbi" è che si può spalmare nel tempo,e di conseguenza si spalmano le spese. Un passo alla volta penso si possa fare per arrivare ad un buon risultato. Ovviamente i parametri base tipo valori saranno prioritari e sempre tenuti sotto controllo,ma il resto un pò per volta. Grazie a tutti. |
eeeeeeeeh....ragazzi con 150 watt vai più che bene in 50 cm se le tieni a 10 cm dalla vasca è ottima....io adesso sto tenendo i duri per problemini di alghe dovuti ad una maturazione fast, con ben 18 watt...di qui 9 attinici... -11 #17 e stanno tuttti bene anzi cresco no pure.... #17
|
eeeeeeeeh....ragazzi con 150 watt vai più che bene in 50 cm se le tieni a 10 cm dalla vasca è ottima....io adesso sto tenendo i duri per problemini di alghe dovuti ad una maturazione fast, con ben 18 watt...di qui 9 attinici... -11 #17 e stanno tuttti bene anzi cresco no pure.... #17
|
Quote:
|
Quote:
|
Secondo me comunque cè molta utopia sul tipo di lampade,per non dire business,se calcoliamo che in natura i coralli sono a profondità basse ma anche elevate,e che l'acqua marina è anche in alcuni casi molto torbida e filtra quell'enorme HQI che è il sole,non credo che serva una grandissima quantità di luce per lo sviluppo.
Certo sarà più lento,ma cresceranno comunque. Vorrei proprio misurare l'intensità di luce non sò, a 100 metri sott'acqua dove sono i coralli,ma anche a 50, e vedere quanto scende il suo valore. Per me, siamo sotto l'illuminazione che ora diamo agli acquari. Mha, i misteri della natura, e degli uomini!! -28d# ;-) |
Secondo me comunque cè molta utopia sul tipo di lampade,per non dire business,se calcoliamo che in natura i coralli sono a profondità basse ma anche elevate,e che l'acqua marina è anche in alcuni casi molto torbida e filtra quell'enorme HQI che è il sole,non credo che serva una grandissima quantità di luce per lo sviluppo.
Certo sarà più lento,ma cresceranno comunque. Vorrei proprio misurare l'intensità di luce non sò, a 100 metri sott'acqua dove sono i coralli,ma anche a 50, e vedere quanto scende il suo valore. Per me, siamo sotto l'illuminazione che ora diamo agli acquari. Mha, i misteri della natura, e degli uomini!! -28d# ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl