AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   aiutino "vasi comunicanti" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145588)

Federico Sibona 28-10-2008 10:14

giangi1970, sembra anche a me che la valvola di non ritorno non risolva. Qui il problema è che, una volta che la pompa ha innescato il sifone, l'acqua continua a scorrere nello stesso senso, da vasca di rabbocco a sump. Non torna indietro perchè il livello nella vasca di rabbocco è superiore a quello nella sump. Una soluzione sarebbe mettere una pompa volumetrica invece di una centrifuga, ma penso che voi marini, che di idraulica siete megaesperti, possiate trovare qualcosa di più semplice. Accorciare il tubo che va in sump, in modo non si inneschi il sifone, potrebbe già essere una soluzione, se il rumore è un problema si potrebbe, forse, provare con un rompigetto sull'uscita del tubo ;-)

Federico Sibona 28-10-2008 10:14

giangi1970, sembra anche a me che la valvola di non ritorno non risolva. Qui il problema è che, una volta che la pompa ha innescato il sifone, l'acqua continua a scorrere nello stesso senso, da vasca di rabbocco a sump. Non torna indietro perchè il livello nella vasca di rabbocco è superiore a quello nella sump. Una soluzione sarebbe mettere una pompa volumetrica invece di una centrifuga, ma penso che voi marini, che di idraulica siete megaesperti, possiate trovare qualcosa di più semplice. Accorciare il tubo che va in sump, in modo non si inneschi il sifone, potrebbe già essere una soluzione, se il rumore è un problema si potrebbe, forse, provare con un rompigetto sull'uscita del tubo ;-)

dani85 28-10-2008 10:29

quoto SCManc, ...
comunque il mio tubo di rabbocco ha un buco piccolo a livello del serbatoio che dovrebbe servire a evitare l'inconveniente visto che fà passare l'aria....

dani85 28-10-2008 10:29

quoto SCManc, ...
comunque il mio tubo di rabbocco ha un buco piccolo a livello del serbatoio che dovrebbe servire a evitare l'inconveniente visto che fà passare l'aria....

Poffo 28-10-2008 10:37

anche se togli il tubo dall'acqua l'altezza dell'acqua nel rabbocco essendo piu alta l'acqua esce sempre in egual modo....!!!
Non riesco a trovare una valvola di non ritorno...anche se non credo risolva molto.....si trovano solo in vetro per la Co2....Uffaaaaaaaaaaaa

Poffo 28-10-2008 10:37

anche se togli il tubo dall'acqua l'altezza dell'acqua nel rabbocco essendo piu alta l'acqua esce sempre in egual modo....!!!
Non riesco a trovare una valvola di non ritorno...anche se non credo risolva molto.....si trovano solo in vetro per la Co2....Uffaaaaaaaaaaaa

Poffo 28-10-2008 10:41

Quote:

Originariamente inviata da dani85
quoto SCManc, ...
comunque il mio tubo di rabbocco ha un buco piccolo a livello del serbatoio che dovrebbe servire a evitare l'inconveniente visto che fà passare l'aria....

mmmhhh questa cosa del buchino d'aria non è male...a parte che schizzerebbe dappertutto....bisogna provare!!!!
allora ma se faccio questa benedetta U in pvc e la faccio diciamo un bel pò altina....la cosa dovrebbe funzionare...non credo che l'acqua riesca a scorrere liberamente...... #13 -28d#


Federico Sibona è esattamente cosi....interpretazione perfetta :-D ;-)

Poffo 28-10-2008 10:41

Quote:

Originariamente inviata da dani85
quoto SCManc, ...
comunque il mio tubo di rabbocco ha un buco piccolo a livello del serbatoio che dovrebbe servire a evitare l'inconveniente visto che fà passare l'aria....

mmmhhh questa cosa del buchino d'aria non è male...a parte che schizzerebbe dappertutto....bisogna provare!!!!
allora ma se faccio questa benedetta U in pvc e la faccio diciamo un bel pò altina....la cosa dovrebbe funzionare...non credo che l'acqua riesca a scorrere liberamente...... #13 -28d#


Federico Sibona è esattamente cosi....interpretazione perfetta :-D ;-)

matius 28-10-2008 11:02

io avevo lo stesso problema e l'ho risolto mettendo un T appena sopra il livello dell'acqua di rabbocco (guardando il disegno prima della prima curva).
il T ha i 2 ingressi per i tubi che vanno in sump ed uno piccolo dove pesca aria (volendo per evitare che schizzi gli metti un tubo piccolo in silicone tipo quelli degli areatori rivolto verso il basso ma non sott'acqua!)
questo sistema ha 2 effetti benefici: 1. quando rabbocca, già che c'è dal T crea un ricircolo di acqua nel rabbocco così non stagna; 2. non ti fa l'effetto dei vasi comunicanti.
ciao #22

matius 28-10-2008 11:02

io avevo lo stesso problema e l'ho risolto mettendo un T appena sopra il livello dell'acqua di rabbocco (guardando il disegno prima della prima curva).
il T ha i 2 ingressi per i tubi che vanno in sump ed uno piccolo dove pesca aria (volendo per evitare che schizzi gli metti un tubo piccolo in silicone tipo quelli degli areatori rivolto verso il basso ma non sott'acqua!)
questo sistema ha 2 effetti benefici: 1. quando rabbocca, già che c'è dal T crea un ricircolo di acqua nel rabbocco così non stagna; 2. non ti fa l'effetto dei vasi comunicanti.
ciao #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11935 seconds with 13 queries