![]() |
...o compri un autoinnescante (non è il caso), oppure quando stacchi il filtro abbi l'accortezza di fare in modo che i tubi non si svuotino... poi quando riconnetti aspetta che il filtro si riempia prima di avviarlo.
PS il 2224, comunque, non aprirlo prima di 3 mesi!! ;-) |
...o compri un autoinnescante (non è il caso), oppure quando stacchi il filtro abbi l'accortezza di fare in modo che i tubi non si svuotino... poi quando riconnetti aspetta che il filtro si riempia prima di avviarlo.
PS il 2224, comunque, non aprirlo prima di 3 mesi!! ;-) |
l'ultima volta che ho fatto la pulizia al tuo stesso filtro non so per quale motivo non ne voleva sapere di partire.
dopo svariati tentativi ho attaccato all'uscita del filtro un tubo che uso per sifonare, ho acceso il filtro e ho "tirato" forte a bocca facendo uscire in una tanica l'aria e un po' d'acqua. sono sicuro che il problema fosse stata l'aria interna al filtro che non faceva partire la pompa. PS scusatemi se non mi sono spiegato bene ma era piu' facile a farsi che a spiegarlo :-)) |
l'ultima volta che ho fatto la pulizia al tuo stesso filtro non so per quale motivo non ne voleva sapere di partire.
dopo svariati tentativi ho attaccato all'uscita del filtro un tubo che uso per sifonare, ho acceso il filtro e ho "tirato" forte a bocca facendo uscire in una tanica l'aria e un po' d'acqua. sono sicuro che il problema fosse stata l'aria interna al filtro che non faceva partire la pompa. PS scusatemi se non mi sono spiegato bene ma era piu' facile a farsi che a spiegarlo :-)) |
3 mesi?ecco paolo gia che ci siamo vorrei capire con che regolarita fare la manutenzione al filtro.
Io fin ora una volta al mese cambiavo e pulivo i materiali filtranti.E riguardo i cannolicchi sostituivo solo quelli marroni...aggiungendone di nuovi.. Cosa mi consigliate di fare? ogni 3 mesi sostituire la lana di perlon e pulire quella blu? e delle sferette che ne faccio?vanno buttate? |
3 mesi?ecco paolo gia che ci siamo vorrei capire con che regolarita fare la manutenzione al filtro.
Io fin ora una volta al mese cambiavo e pulivo i materiali filtranti.E riguardo i cannolicchi sostituivo solo quelli marroni...aggiungendone di nuovi.. Cosa mi consigliate di fare? ogni 3 mesi sostituire la lana di perlon e pulire quella blu? e delle sferette che ne faccio?vanno buttate? |
Quote:
Quando lo apri butti la lana e la sostituisci col ricambio originale (un paio di euro - tienili i casa), la spugna blu la lavi e la rimetti, il resto non lo tocchi :-)) |
Quote:
Quando lo apri butti la lana e la sostituisci col ricambio originale (un paio di euro - tienili i casa), la spugna blu la lavi e la rimetti, il resto non lo tocchi :-)) |
sta cosa non la sapevo....
quindi cannolicchi e palline non vanno mai sostituiti?(casomai lavo le palline sotto acqua corrente?) spugna blu da lavare... in pratica l'unica cosa che devo sostituire è la lana bianca per le microparticelle :-) davvero interessante :-) |
sta cosa non la sapevo....
quindi cannolicchi e palline non vanno mai sostituiti?(casomai lavo le palline sotto acqua corrente?) spugna blu da lavare... in pratica l'unica cosa che devo sostituire è la lana bianca per le microparticelle :-) davvero interessante :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl