![]() |
TuKo, lo so il discorso che fai matematicamente è ineccepibile, ma quello che ho imparato in questi anni è che la logica in acquario cambia.
Vuoi perchè i pesci sono snaturati, vuoi perchè geneticamente differenti ma gli spazi richiesti sono decisamente inferiore. mi inca@@o anche io quando c'è gente che riesce a riprodurre degli scalari in 60lt, e il caso di Francesca non è particolare. sono il primo che sostiene che in acquario i pesci debbano VIVERE e non SOPRAVVIVERE però FORSE, qualche forzatura si può fare. |
TuKo, lo so il discorso che fai matematicamente è ineccepibile, ma quello che ho imparato in questi anni è che la logica in acquario cambia.
Vuoi perchè i pesci sono snaturati, vuoi perchè geneticamente differenti ma gli spazi richiesti sono decisamente inferiore. mi inca@@o anche io quando c'è gente che riesce a riprodurre degli scalari in 60lt, e il caso di Francesca non è particolare. sono il primo che sostiene che in acquario i pesci debbano VIVERE e non SOPRAVVIVERE però FORSE, qualche forzatura si può fare. |
wow non credevo di innescare questo vespaio sono proprio felice , sto facendo tesoro per la mia decisione futura! #19 #19 #19 #19
|
wow non credevo di innescare questo vespaio sono proprio felice , sto facendo tesoro per la mia decisione futura! #19 #19 #19 #19
|
tra i ciclidi nani, non ci sono solo specie che formano harem!
Nel caso di due harem..es: 1m e 3f di cacatuoides e 1m e 3f di nijsseni...beh...le argomentazioni di Tuko secondo me son più che valide; (anche se non ho provato...). ci sono però anche specie più tranquille e di taglia ridotta come trifasciata e borelli,(con cui...penso che le cose andrebbero diversamente), inoltre concordo con Lusontr sul fatto che la disposizione degli arredi e Moolto importante! Ma...visto che non tutti i ciclidi nani formano harem, si potrebbe ovviare al problema con due specie di ciclidi nani che formano coppie Es: una coppia di pelvicachromis taeniatus e una di thomasi che in 120l ben arredati stanno una "cocca" #36# |
tra i ciclidi nani, non ci sono solo specie che formano harem!
Nel caso di due harem..es: 1m e 3f di cacatuoides e 1m e 3f di nijsseni...beh...le argomentazioni di Tuko secondo me son più che valide; (anche se non ho provato...). ci sono però anche specie più tranquille e di taglia ridotta come trifasciata e borelli,(con cui...penso che le cose andrebbero diversamente), inoltre concordo con Lusontr sul fatto che la disposizione degli arredi e Moolto importante! Ma...visto che non tutti i ciclidi nani formano harem, si potrebbe ovviare al problema con due specie di ciclidi nani che formano coppie Es: una coppia di pelvicachromis taeniatus e una di thomasi che in 120l ben arredati stanno una "cocca" #36# |
si si bravo andrea 66 ;-) , io intanto li incentivo a continuare #18 poichè queste discussioni mi piacciono, si può imparare molto #22 #22
|
si si bravo andrea 66 ;-) , io intanto li incentivo a continuare #18 poichè queste discussioni mi piacciono, si può imparare molto #22 #22
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl