AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   realizzazione plantacquario consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145228)

mirketto 24-10-2008 14:06

ma usando una fertilizzazione ada con fluorite va bene lo stesso o bisognerebbe cambiare anche i fertilizzanti e prendere i seachem?

mirketto 24-10-2008 14:06

ma usando una fertilizzazione ada con fluorite va bene lo stesso o bisognerebbe cambiare anche i fertilizzanti e prendere i seachem?

mirketto 24-10-2008 14:08

quasi quasi sarei tentato dal fondo ada,ho molte piu istruzioni per quello che per la seachem i risultati sono gli stessi=?

mirketto 24-10-2008 14:08

quasi quasi sarei tentato dal fondo ada,ho molte piu istruzioni per quello che per la seachem i risultati sono gli stessi=?

Marco Conti 24-10-2008 14:29

Io ho avuto esperienza con entrambi, e a parità di fertilizzazione (la stessa!) illuminazione (la stessa!), valori acqua (stessi!) ecc... ecc... la tenellus ha prediletto di gran lunga la terra giapponese.

C'è da dire che una differenza c'è. Con ADA soil avevo il cavetto riscaldante dennerle 25w sempre acceso a differenza della flourite con la quale non uso il cavetto. Sinceramente dopo 15 anni di acquariofilia non ho ancora capito se c'è differenza o meno con o senza cavetto. Ho letto un sacco di articoli a rigurado, ma non sono ancora certo (e sicuramente non solo io).

Per quanto riguarda i fertilizzanti, non so proprio cosa dirti. C'è differenza sicuramente ne prezzo, ma alla fine se guardi tutte le composizioni sono sempre Ferro, Potassio come principale e poi Magnesio, Manganese e microelementi.

Col fondo ADA usavo fertilizzanti seachem. Una volta avevo usato il potassio ADA bright K, ma non ho notato differenze.

Marco Conti 24-10-2008 14:29

Io ho avuto esperienza con entrambi, e a parità di fertilizzazione (la stessa!) illuminazione (la stessa!), valori acqua (stessi!) ecc... ecc... la tenellus ha prediletto di gran lunga la terra giapponese.

C'è da dire che una differenza c'è. Con ADA soil avevo il cavetto riscaldante dennerle 25w sempre acceso a differenza della flourite con la quale non uso il cavetto. Sinceramente dopo 15 anni di acquariofilia non ho ancora capito se c'è differenza o meno con o senza cavetto. Ho letto un sacco di articoli a rigurado, ma non sono ancora certo (e sicuramente non solo io).

Per quanto riguarda i fertilizzanti, non so proprio cosa dirti. C'è differenza sicuramente ne prezzo, ma alla fine se guardi tutte le composizioni sono sempre Ferro, Potassio come principale e poi Magnesio, Manganese e microelementi.

Col fondo ADA usavo fertilizzanti seachem. Una volta avevo usato il potassio ADA bright K, ma non ho notato differenze.

mirketto 24-10-2008 14:33

certo è vero la fluorite magari è piu gestibile,per quanto riguarda la soil quale prendo l'ammazzonia o gl'altri?

mirketto 24-10-2008 14:33

certo è vero la fluorite magari è piu gestibile,per quanto riguarda la soil quale prendo l'ammazzonia o gl'altri?

mirketto 24-10-2008 14:35

cmq ho letto che il substrato ada abbassa molto i valori kh e gh,la fluorite invece li lascia inalterati?

mirketto 24-10-2008 14:35

cmq ho letto che il substrato ada abbassa molto i valori kh e gh,la fluorite invece li lascia inalterati?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07576 seconds with 13 queries