AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ci riprovo, ma per favore...non sparate sul pianista ;-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145211)

Stephy 25-10-2008 10:26

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
fammi sapere poi come ti sei trovata!

L'ho contattato e ci stiamo accordando. Sembra una persona veramente disponibile.

Grazie :-)

Stephy

Stephy 25-10-2008 10:26

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
fammi sapere poi come ti sei trovata!

L'ho contattato e ci stiamo accordando. Sembra una persona veramente disponibile.

Grazie :-)

Stephy

Stephy 26-10-2008 21:31

La vasca e' pronta, in settimana arrivano le rocce nuove.

Valori:

T 26°
Salinita' 35%°
pH 8,42
KH 13
Ca 440
Mg 1200
NO2 0
NO3 0
PO4 0

Sale Istant Ocean.
Test salifert eccetto per il ph che e' misurato con phmetro digitale

Come mai ho ph e kh cosi' alti...?

Stephy

Stephy 26-10-2008 21:31

La vasca e' pronta, in settimana arrivano le rocce nuove.

Valori:

T 26°
Salinita' 35%°
pH 8,42
KH 13
Ca 440
Mg 1200
NO2 0
NO3 0
PO4 0

Sale Istant Ocean.
Test salifert eccetto per il ph che e' misurato con phmetro digitale

Come mai ho ph e kh cosi' alti...?

Stephy

Stephy 31-10-2008 14:52

Rocciata
 
Sono arrivate le rocce. Spurgate e rimaste in viaggio meno di 24 ore. Ottimo l'imballo, tant'e' che lumachine e stelle marine sono ancora vive. Sono belle vive e con un sacco di ospiti, tant'e' che la tentazione di dare immediatamente luce e' forte.

Quindi chiedo lumi ai vari esperti: per forza un mese o date le rocce, si puo' fare meno? Chi le ha vendute suggerisce 10 gg di buio.

Ed ecco il mio..."capolavoro".

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_01.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_02.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_03.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_04.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_05.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_06.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_07.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_08.jpg

Stephy

Stephy 31-10-2008 14:52

Rocciata
 
Sono arrivate le rocce. Spurgate e rimaste in viaggio meno di 24 ore. Ottimo l'imballo, tant'e' che lumachine e stelle marine sono ancora vive. Sono belle vive e con un sacco di ospiti, tant'e' che la tentazione di dare immediatamente luce e' forte.

Quindi chiedo lumi ai vari esperti: per forza un mese o date le rocce, si puo' fare meno? Chi le ha vendute suggerisce 10 gg di buio.

Ed ecco il mio..."capolavoro".

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_01.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_02.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_03.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_04.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_05.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_06.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_07.jpg

http://www.liburna.net/nanoreef/rocciata_08.jpg

Stephy

genova74@alice.it 31-10-2008 15:31

ciao stefy sono contento che le rocce che hai comprato dove ti ho detto ti siano piaciute!
la rocciata non è male, solo le rocce laterali le staccherei un pò dal vetro per la pulizia.
Per quanto riguarda la luce da subito, io aspetterei il classico mese di buio.
sul forum mi hanno spiegato che tutto quello che di buono è presente nelle rocce non muore con il buio, il buio serve per eliminare i batteri cattivi, comunque per maggiori informazioni puoi chiedere a lele #36# che è espertissimo in materia (Mi ha già detto che io non capisco una mazza di biologia marina e in effetti ha ragione :-)) )
comunque ti posso dire quello che vedo nel mio nano, anche le mie rocce comprate da lui erano piene di coralli, soprattutto discosomi, be ti posso dire che anche con il buio rimangono li dove sono, certo non sono estroflessi come con la luce ma sono li tranquilli. #21
ciao genova74

genova74@alice.it 31-10-2008 15:31

ciao stefy sono contento che le rocce che hai comprato dove ti ho detto ti siano piaciute!
la rocciata non è male, solo le rocce laterali le staccherei un pò dal vetro per la pulizia.
Per quanto riguarda la luce da subito, io aspetterei il classico mese di buio.
sul forum mi hanno spiegato che tutto quello che di buono è presente nelle rocce non muore con il buio, il buio serve per eliminare i batteri cattivi, comunque per maggiori informazioni puoi chiedere a lele #36# che è espertissimo in materia (Mi ha già detto che io non capisco una mazza di biologia marina e in effetti ha ragione :-)) )
comunque ti posso dire quello che vedo nel mio nano, anche le mie rocce comprate da lui erano piene di coralli, soprattutto discosomi, be ti posso dire che anche con il buio rimangono li dove sono, certo non sono estroflessi come con la luce ma sono li tranquilli. #21
ciao genova74

Stephy 31-10-2008 15:49

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
ciao stefy sono contento che le rocce che hai comprato dove ti ho detto ti siano piaciute!
la rocciata non è male, solo le rocce laterali le staccherei un pò dal vetro per la pulizia.

La calamita ci passa a pelo, ma ci passa :-)
Sono stata attenta. In piu' ho anche uno di quei bastocini con la lametta/spugnetta e quello ci passa benissimo.

Quote:

Per quanto riguarda la luce da subito, io aspetterei il classico mese di buio.
sul forum mi hanno spiegato che tutto quello che di buono è presente nelle rocce non muore con il buio, il buio serve per eliminare i batteri cattivi, comunque per maggiori informazioni puoi chiedere a lele #36# che è espertissimo in materia (Mi ha già detto che io non capisco una mazza di biologia marina e in effetti ha ragione :-)) )
Sono sicura che mi dira' la stessa cosa, sia del buio che sul fatto che di biologia marina non capisco un' "h"... #07

Quote:

comunque ti posso dire quello che vedo nel mio nano, anche le mie rocce comprate da lui erano piene di coralli, soprattutto discosomi, be ti posso dire che anche con il buio rimangono li dove sono, certo non sono estroflessi come con la luce ma sono li tranquilli. #21
ciao genova74
Hai delle foto?

Stephy

Stephy 31-10-2008 15:49

Quote:

Originariamente inviata da genova74@alice.it
ciao stefy sono contento che le rocce che hai comprato dove ti ho detto ti siano piaciute!
la rocciata non è male, solo le rocce laterali le staccherei un pò dal vetro per la pulizia.

La calamita ci passa a pelo, ma ci passa :-)
Sono stata attenta. In piu' ho anche uno di quei bastocini con la lametta/spugnetta e quello ci passa benissimo.

Quote:

Per quanto riguarda la luce da subito, io aspetterei il classico mese di buio.
sul forum mi hanno spiegato che tutto quello che di buono è presente nelle rocce non muore con il buio, il buio serve per eliminare i batteri cattivi, comunque per maggiori informazioni puoi chiedere a lele #36# che è espertissimo in materia (Mi ha già detto che io non capisco una mazza di biologia marina e in effetti ha ragione :-)) )
Sono sicura che mi dira' la stessa cosa, sia del buio che sul fatto che di biologia marina non capisco un' "h"... #07

Quote:

comunque ti posso dire quello che vedo nel mio nano, anche le mie rocce comprate da lui erano piene di coralli, soprattutto discosomi, be ti posso dire che anche con il buio rimangono li dove sono, certo non sono estroflessi come con la luce ma sono li tranquilli. #21
ciao genova74
Hai delle foto?

Stephy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10581 seconds with 13 queries