AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sedimento nella sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145080)

emio 23-10-2008 09:18

..io lo tolgo ogni tanto...
...a parte il lato estetico della cosa...
...è come se non spolverassi mai i mobili di casa tua....

emio 23-10-2008 09:18

..io lo tolgo ogni tanto...
...a parte il lato estetico della cosa...
...è come se non spolverassi mai i mobili di casa tua....

Perry 23-10-2008 09:20

nella sump chiusa nel mobile al buio?
Effettivamente tutti quelli che vengono a casa mia lo notano.. :-))

P.s: i mobili però li spolvero spesso eh

Perry 23-10-2008 09:20

nella sump chiusa nel mobile al buio?
Effettivamente tutti quelli che vengono a casa mia lo notano.. :-))

P.s: i mobili però li spolvero spesso eh

Ink 23-10-2008 14:40

Ma, io lo faccio ogni due settimane circa, in ocasione del cambi dell'acqua.
Uso una hydor mezza scassata a cui attacco all'uscita un pezzo di tubo ed all'aspirazione una canna di gomma con in punta un pezzetto di tubo rigido, comodo da manovrare. La pompa non ha quindi bisgno di stare immersa. Attacco la pompa, metto il tubo nella sump, do una succhiata dall'uscita per innescarla e in 30 seocndi ho pulito tutto... Più tempo a scriverlo che a farlo... Non mi piace la nuvola che si alza e non so che conseguenze ha su valori e sugli animali... Per anni ho tenuto le rocce in sump con una quantità di sedimento mostruosa. Da quando le ho tolte, tengo tutto ben pulito e preferisco...

Ink 23-10-2008 14:40

Ma, io lo faccio ogni due settimane circa, in ocasione del cambi dell'acqua.
Uso una hydor mezza scassata a cui attacco all'uscita un pezzo di tubo ed all'aspirazione una canna di gomma con in punta un pezzetto di tubo rigido, comodo da manovrare. La pompa non ha quindi bisgno di stare immersa. Attacco la pompa, metto il tubo nella sump, do una succhiata dall'uscita per innescarla e in 30 seocndi ho pulito tutto... Più tempo a scriverlo che a farlo... Non mi piace la nuvola che si alza e non so che conseguenze ha su valori e sugli animali... Per anni ho tenuto le rocce in sump con una quantità di sedimento mostruosa. Da quando le ho tolte, tengo tutto ben pulito e preferisco...

DYD 23-10-2008 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Perry
io non lo faccio mai..tutta "robba bbuona" ;-) (a meno che non abbia 1 cm di schifezza)

Tipo?

DYD 23-10-2008 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Perry
io non lo faccio mai..tutta "robba bbuona" ;-) (a meno che non abbia 1 cm di schifezza)

Tipo?

SqualoBruto 23-10-2008 19:37

Per il sedimento in vasca invece? Qual'è la quantità massima tollerabile?

SqualoBruto 23-10-2008 19:37

Per il sedimento in vasca invece? Qual'è la quantità massima tollerabile?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23252 seconds with 13 queries