AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   All'improvviso..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145027)

paolo62 24-10-2008 20:22

Quote:

.+per il momento la respirazione del pesce come' e' accellerata?
si respirazione accellerata e nuoto vrticale in superfice, esiste una cura preventiva per gli altri?

paolo62 24-10-2008 20:22

Quote:

.+per il momento la respirazione del pesce come' e' accellerata?
si respirazione accellerata e nuoto vrticale in superfice, esiste una cura preventiva per gli altri?

polimarzio 24-10-2008 22:15

Quote:

Originariamente inviata da paolo62
Quote:

.+per il momento la respirazione del pesce come' e' accellerata?
si respirazione accellerata e nuoto vrticale in superfice, esiste una cura preventiva per gli altri?

Allora è ipotizzabile una tbc in atto.
Non c'è prevenzione. I pesci colpiti vanno subito isolati e puoi provare a trattarli soltanto con riserva, con un antibiotico ad uso acquaristico come il bactopur direct. Però, in questo caso l'infezione sul pesce colpito per la sintomatologia riportata appare molto avanzata.
Cura attenzione all'igiene delle tue mani se introdotte in acquario.

polimarzio 24-10-2008 22:15

Quote:

Originariamente inviata da paolo62
Quote:

.+per il momento la respirazione del pesce come' e' accellerata?
si respirazione accellerata e nuoto vrticale in superfice, esiste una cura preventiva per gli altri?

Allora è ipotizzabile una tbc in atto.
Non c'è prevenzione. I pesci colpiti vanno subito isolati e puoi provare a trattarli soltanto con riserva, con un antibiotico ad uso acquaristico come il bactopur direct. Però, in questo caso l'infezione sul pesce colpito per la sintomatologia riportata appare molto avanzata.
Cura attenzione all'igiene delle tue mani se introdotte in acquario.

paolo62 27-10-2008 10:51

purtroppo il piccolo ospite non c'è più, speriamo che non abbia contagiato anche altri ospiti della vasca, per quanto riguarda la femmina di scalare mi dicevate che potrebbe essere stato un trauma subito, anche uno sbalzo di temperatura può essere un trauma ? Il giorno prima del triste evento ho eseguito il solito cambio parziale (15 osmosi e 10 rubinetto ) ma non sono stato attento alla temperatura dell'acqua inserita che a temperatura ambiente era di circa 21°, la temperatura dell'acquario è normalmente di 26°. ho fatto una cavolata? solitamente scaldo a 26/27° prima di immeterla in vasca.
grazie

paolo62 27-10-2008 10:51

purtroppo il piccolo ospite non c'è più, speriamo che non abbia contagiato anche altri ospiti della vasca, per quanto riguarda la femmina di scalare mi dicevate che potrebbe essere stato un trauma subito, anche uno sbalzo di temperatura può essere un trauma ? Il giorno prima del triste evento ho eseguito il solito cambio parziale (15 osmosi e 10 rubinetto ) ma non sono stato attento alla temperatura dell'acqua inserita che a temperatura ambiente era di circa 21°, la temperatura dell'acquario è normalmente di 26°. ho fatto una cavolata? solitamente scaldo a 26/27° prima di immeterla in vasca.
grazie

spagna80 06-11-2008 01:22

-04

spagna80 06-11-2008 01:22

-04

polimarzio 06-11-2008 22:49

Quote:

Originariamente inviata da spagna80
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

Originariamente inviata da paolo62
Quote:

.+per il momento la respirazione del pesce come' e' accellerata?
si respirazione accellerata e nuoto vrticale in superfice, esiste una cura preventiva per gli altri?

Allora è ipotizzabile una tbc in atto.
Non c'è prevenzione. I pesci colpiti vanno subito isolati e puoi provare a trattarli soltanto con riserva, con un antibiotico ad uso acquaristico come il bactopur direct. Però, in questo caso l'infezione sul pesce colpito per la sintomatologia riportata appare molto avanzata.
Cura attenzione all'igiene delle tue mani se introdotte in acquario.

non penso che sia trasmissibile all'uomo la tbc dei pesci.... no?

La letteratura riporta che sono stati rilevati casi di contaggio umano di TCB dei pesci a soggetti immunodepressi, nei quali la patologia ha soltato decorso dermatologico.
Ciao

polimarzio 06-11-2008 22:49

Quote:

Originariamente inviata da spagna80
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

Originariamente inviata da paolo62
Quote:

.+per il momento la respirazione del pesce come' e' accellerata?
si respirazione accellerata e nuoto vrticale in superfice, esiste una cura preventiva per gli altri?

Allora è ipotizzabile una tbc in atto.
Non c'è prevenzione. I pesci colpiti vanno subito isolati e puoi provare a trattarli soltanto con riserva, con un antibiotico ad uso acquaristico come il bactopur direct. Però, in questo caso l'infezione sul pesce colpito per la sintomatologia riportata appare molto avanzata.
Cura attenzione all'igiene delle tue mani se introdotte in acquario.

non penso che sia trasmissibile all'uomo la tbc dei pesci.... no?

La letteratura riporta che sono stati rilevati casi di contaggio umano di TCB dei pesci a soggetti immunodepressi, nei quali la patologia ha soltato decorso dermatologico.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09348 seconds with 13 queries