![]() |
bettina inviperita
Salve, ho da poco comprato una femmina di betta che sta in un acquario da 110lt con altre 2 femmine e un maschio.....ma.....è sociopatica. Odia tutti, che sia maschio o femmina non si fa avvicinare da nessuno e quando qualcuno lo fa esce le branchie, si agita..insomma,assume un comportamento da maschio....alchè mi viene il dubbio che sia maschio a pinne corte, anche se cmq di dimensioni è piccolo/a...ecco le foto:
http://i48.tinypic.com/2ni3a77.jpg http://i45.tinypic.com/2448v0y.jpg che mi dite? |
nessuno?
|
piccola curiosita : un betta puo starci in 10 lt? xkè vedo ke vengono tenuti in vaschette molto piccole e so ke è sbagliato xo meglio kiedere
|
ciao a tutti, ho un paio di betta (un maschio e tre femmine) e in campagna ho messo un contenitore da dove raccogliere larve di zanzara vive..siccome ne riesco a raccogliere in quantità mi domandavo, quante ne potrei dare al giorno ai pinnuti?va bene come alimento principale??
|
Camus scusa il ritardo ma l'ho visto adesso ti è andata male ti sei trovato la betta con un brutto carattere. C'è poco da fare!
Mouuu11 meglio 12 litri per un maschio o una femmina sola. Però deve avere un riscaldatore termostatato un coperchio ed essere piantumato. Il filtro non deve movimentare troppo l'acqua! Beppe ice ho risposto nel tuo post. |
Finalmente ho trovato il topic! Ho bisogno del vostro aiuto!
Ho 4 betta femmine che convivono in un 30 l assieme a 2 cory e due ancistrus! Dovrei riuscire ad allestire un 120 l e dar loro una casetta migliore! C'è la possibilità di convivenza con altri pesci? Se si' quali? Che tipo di piante dovrei mettere? Ed eventualmente nel 30 potrei mettere un maschio? Ed utilizzare quello per eventuale accoppiamento? |
Buona notte! Per sapere che piante mettere devi tener conto dei valori dell'acqua, dal fondo(substrato) che vorrai mettere, la fertilizzatore che vorrai utilizzare, alle luci.
Convivenze Pangio kuhlii, Boraras spp.(rasbore),Botia sidthimunki. . . |
emh quindi in un 20 litri con filtro biologico coperchio,qualche stelo di limophila e senza fondo starebbe bene?
ah senza riscaldatore tanto la temperatura non scende mai sotto i 22 gradi :-) |
Continuo a spulciare il forum da un paio di mesi,.....ma sinceramente...leggo tutto e il contrario di tutto! ho un cayman 60 da 74 litri lordiche stò allestendo secondo biotipo asiatico. La mia idea era all'inizio fare una casina per un betta maschio....+ amichetti....e qui il problema.....leggo di compatibilità....e poi 2 post sotto....dicono il contrario.....
Ho già avuto un pò di problemimi con le caridine.....avevo preso 3 japonica, e poi delle red cherry(anche lì, varie teorie di compatibilità...) all'inizio ne hanno fatte fuori 3.....le ho separate, e poi rintrodotte le japonica una alla volta...(segregate in un contenitore da parto per 15 giorni, poverine).....(per loro stò insistendo col maritino per prendere un secondo acquario...)le stò sovralimentando per ridurne l'aggressività....per ora i piccolini di redcherry li vedo ancora in giro...speriamo bene.... il betta lo vorrei introdurre da ultimo, cercando un esemplare in negozio che lo venda tenuto con altri pesci e non separatamente(magari ha un carattere + pacifico?) in giro trovo solo rasbora heteromprha o danio zebrato......potrei provare a ordinare qualcosa ad un negoziante...ma dovrei andare sul sicuro.....un aiutino?! |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl