AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   NEON CON GUPPY ?????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144713)

AngeloBS 22-10-2008 13:27

PER ADAM
 
PER ADAM , posso concordare che la differenza del PH da 7 a 7.5 sia tanta , anche se sinceramente non lo so ....ma allora ?? come mai nel 90% delle schede di questo sito i valori del PH consigliati per i pesci varia di mezzo punto ???
ciao e grazie

AngeloBS 22-10-2008 13:27

PER ADAM
 
PER ADAM , posso concordare che la differenza del PH da 7 a 7.5 sia tanta , anche se sinceramente non lo so ....ma allora ?? come mai nel 90% delle schede di questo sito i valori del PH consigliati per i pesci varia di mezzo punto ???
ciao e grazie

Tropius 22-10-2008 13:45

Perchè i pesci in natura vivono attorno a quel range di PH, che bisogna cercare di soddisfare.

Ma non bisogna solo parlare di Ph, la durezza carbonatica dove la mettiamo? hai un'acqua molto dura, e mancano anche altri dati chimici, per cui ti consiglierei di togliere i corydoras panda, che sono fra i cory più delicati ed esigenti, e di "accontentarti" dei bellissimi aeneus o paleatus che trovi in giro benissimo.

Tropius 22-10-2008 13:45

Perchè i pesci in natura vivono attorno a quel range di PH, che bisogna cercare di soddisfare.

Ma non bisogna solo parlare di Ph, la durezza carbonatica dove la mettiamo? hai un'acqua molto dura, e mancano anche altri dati chimici, per cui ti consiglierei di togliere i corydoras panda, che sono fra i cory più delicati ed esigenti, e di "accontentarti" dei bellissimi aeneus o paleatus che trovi in giro benissimo.

betoken 22-10-2008 18:18

Non che lo farei ma se i neon sono nati e cresciuti con un certo valore di ph (in Italia lo si fa eccome) la cosa è anche realizzabile.

Guppy:
Valore dGH 6°- 25°
Valore pH Tra 7.0 e 7.5

Neon
temperatura non superiore ai 24°C,
pH tra 6 e 7 e durezza inferiore a 10dGH.

betoken 22-10-2008 18:18

Non che lo farei ma se i neon sono nati e cresciuti con un certo valore di ph (in Italia lo si fa eccome) la cosa è anche realizzabile.

Guppy:
Valore dGH 6°- 25°
Valore pH Tra 7.0 e 7.5

Neon
temperatura non superiore ai 24°C,
pH tra 6 e 7 e durezza inferiore a 10dGH.

The Wizard 23-10-2008 20:41

Quote:

E se da testardo inesperto volessi fare un tentativo ??? che valori di acqua mi consigliate.....
comunque io ho capito bene che non si potrebbe , ma il problema è spiegarlo a mia moglie che piacciono molto i neon.
Uff... neon e guppy, guppy e neon... se fossero stati "compatibili" sarebbero stati trattati nella stessa sezione... ;-)

Spesso sui siti si trovano valori "ottimali" ma poi dovrebbe scattare quella curiosità che ci porta a scoprire che un Guppy con un ph di 7.8 o superiore diventa molto più resistente alle malattie e che un Neon o un Cardinale tenuto ad un ph minore di 6.5 con acque scure (trattate con torba o estratti di quercia o altro) assume colori splendidi e una longevità incredibile...

Il consiglio che sento di darti è di non mischiare pesci con esigenze così diverse e di concentrarti per ottenere l'habitat migliore per i pesci che già possiedi.

Stesso discorso vale per i Coridoras, i panda sono tra le varietà più delicate, meglio un più resistente Aeneus, come ti è stato già consigliato da Tropius.

;-)

The Wizard 23-10-2008 20:41

Quote:

E se da testardo inesperto volessi fare un tentativo ??? che valori di acqua mi consigliate.....
comunque io ho capito bene che non si potrebbe , ma il problema è spiegarlo a mia moglie che piacciono molto i neon.
Uff... neon e guppy, guppy e neon... se fossero stati "compatibili" sarebbero stati trattati nella stessa sezione... ;-)

Spesso sui siti si trovano valori "ottimali" ma poi dovrebbe scattare quella curiosità che ci porta a scoprire che un Guppy con un ph di 7.8 o superiore diventa molto più resistente alle malattie e che un Neon o un Cardinale tenuto ad un ph minore di 6.5 con acque scure (trattate con torba o estratti di quercia o altro) assume colori splendidi e una longevità incredibile...

Il consiglio che sento di darti è di non mischiare pesci con esigenze così diverse e di concentrarti per ottenere l'habitat migliore per i pesci che già possiedi.

Stesso discorso vale per i Coridoras, i panda sono tra le varietà più delicate, meglio un più resistente Aeneus, come ti è stato già consigliato da Tropius.

;-)

nique 10-11-2008 17:08

Quoto il moderatore, anche se il mio amico rivenditore mi diceva che in realtà i Neon nati in cattività nascono e crescono in semplice acqua di rubinetto con Ph molto superiore al 6.0 ottimale..
Quindi secondo lui un abbinamento in vasca, ad esempio con Guppy (a Ph 7.0) non è da escludere a priori...

nique 10-11-2008 17:08

Quoto il moderatore, anche se il mio amico rivenditore mi diceva che in realtà i Neon nati in cattività nascono e crescono in semplice acqua di rubinetto con Ph molto superiore al 6.0 ottimale..
Quindi secondo lui un abbinamento in vasca, ad esempio con Guppy (a Ph 7.0) non è da escludere a priori...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08692 seconds with 13 queries