![]() |
minc.... #13
|
minc.... #13
|
Duri ma puri :-D :-D :-D :-D
Take care |
Duri ma puri :-D :-D :-D :-D
Take care |
-41 -74 -e18
|
-41 -74 -e18
|
francamente mi sembra che il signor marcoAIK stia un po' esagerando.
non tutti abbiamo il piglio dello scienziato biologo che molto seriamente si impegna a gestire 5o6 vaschette ognuna dedicata a una particolarissima e interessantissima specie. tra l'altro inserendole in un ambiente, la vaschetta spoglia, lontane dal loro habitat naturale quanto per noi lo sarebbe una navicella in volo verso marte. magari a qualcuno interessa anche godersi i suoi piccoli amici in soggiorno mentre legge un libro o insegnare ai suoi di piccoli (umani) come avere cura di una creatura vivente senza la velleità di scriverci sopra un trattato. o forse il problema è che non si considerano adatti i killi per questo mentre i betta o i guppy lo sono? e che fa l' appassionato privo di laurea in biologia? chiede a chi ne sa più di lui...... e riceve queste risposte. ma a me che non son biologo i killi attirano lo stesso. e son disposto ad imparare....... se il sig. marcoAIK e anche i suoi amici sono disposti ad insegnare........ sennò che ve ne fate di tutta la vostra esperienza? ci condite la pasta? |
francamente mi sembra che il signor marcoAIK stia un po' esagerando.
non tutti abbiamo il piglio dello scienziato biologo che molto seriamente si impegna a gestire 5o6 vaschette ognuna dedicata a una particolarissima e interessantissima specie. tra l'altro inserendole in un ambiente, la vaschetta spoglia, lontane dal loro habitat naturale quanto per noi lo sarebbe una navicella in volo verso marte. magari a qualcuno interessa anche godersi i suoi piccoli amici in soggiorno mentre legge un libro o insegnare ai suoi di piccoli (umani) come avere cura di una creatura vivente senza la velleità di scriverci sopra un trattato. o forse il problema è che non si considerano adatti i killi per questo mentre i betta o i guppy lo sono? e che fa l' appassionato privo di laurea in biologia? chiede a chi ne sa più di lui...... e riceve queste risposte. ma a me che non son biologo i killi attirano lo stesso. e son disposto ad imparare....... se il sig. marcoAIK e anche i suoi amici sono disposti ad insegnare........ sennò che ve ne fate di tutta la vostra esperienza? ci condite la pasta? |
Beh visti i tempi che corrono magari ci si potesse condire la pasta!
Scherzi a parte qui non si sta parlanod di soverchie conoscenze scientifiche ma di mera conoscenza pratica. Leggi come allevare correttamente una specie ed ottenere il massimo della soddisfazione e perchè no mostrare alla prole un anfratto naturale molto più nascosto di quello che si può apprezzare, e ne convengo è già molto, con la semplice visione della specie (o delle specie) nella vasca. Devo aggiungere che i killi in generale sono comunque specie molto particolari, non difficili, anzi, ma sicuramente più rare di quello che dovrebbero essere e che altrettanto sicuramente diverranno più rare in futuro data la minaccia del loro più che fragile ambiente naturale. Lungi da me l'idea di sponsorizzare processi protezionistici, l'unico scopo e' quello di spiegare il perchè e il percome. Devi considerare anche, come ho già spieagto privatamente a FeniceOscura che questa sede e' anche una vetrina in cui le idee e comunque il modo di vedere le cose deve in qualche modo venire enfatizzato. Il mio scopo istituzionale e' quello di divulugare e cerco di farlo nella miglior maniera possibile. La questione dei nomi non e' una amenità. I killi si classificano oltre che nome sciemtifico anche per località di pesca ed essere imprecisi significa creare confusione in una situazione già di per se complessa. Aggiungo che data la loro particolarità uno degli scopi di chi li alleva e' anche quello di diffonderli. Il che significa riprodurli e distribuire i frutti del propri sforzi, cosa che pesonalmente ritengo più che degna. Ho sempre affermato che i killi sono una specie di "filosofia" acquariofila e lo sono anche perchè sono veramente una nicchia nel vasto (non troppo) mondo acquariofilo. Gli appassionati non sono poi moltissimi ma ti posso assicurare che hanno moltissimo da dare in base alle loro esperienze. Quello che si chiede, e non e' molto, e' non buttare il tempo cercando di insegnare alle mucche a volare, perchè vedi il tempo e' ancora più preziso dei killi. Se qualsiasi persona si avvicina a mente aperta ed e' disposta ad ascoltare ma ad ascoltare veramente quello che viene comunicato ti posso assicurare che di frionte a quella persona si possono aprire vasti orizzonti. Tu sei disposto a "dimenticare" per un attimo quello che sai e ascolatare quello che abbiamo da dire e a seguire alcuni consigli che a prima vista potrebbero sembrare lontanissimi dal mondo acquariofilo tradizionale? Se si sei nel posto giusto se no ... ribadisco quello che ho detto qualche post più sopra rivolgiti a un pescivendolo o pesciaio che dir si voglia. Tieni conto anche che magari si "bacchettano" questioni che sembrano di poca importanza, come la quastione dei nomi per esempio, ma ricordati che nel mondo dei killi non ci sono solo italiani e che se parli di siluri di vetro o amenità simili e' probabile che colui a cui ti rivolgi non ti capisca. Siamo qui se vuoi chiedi e una risposta l'avrai solo ricorda che acquisire una specie e' un processo facile, l'allevamento ed il mantenimento della stessa sono ben altre questioni con le implizazioni "filosofiche" di cui sopra. Se ti intriga il mondo dei killi e' aperto entra ma gaurdalo con occhi nuovi Take care |
Beh visti i tempi che corrono magari ci si potesse condire la pasta!
Scherzi a parte qui non si sta parlanod di soverchie conoscenze scientifiche ma di mera conoscenza pratica. Leggi come allevare correttamente una specie ed ottenere il massimo della soddisfazione e perchè no mostrare alla prole un anfratto naturale molto più nascosto di quello che si può apprezzare, e ne convengo è già molto, con la semplice visione della specie (o delle specie) nella vasca. Devo aggiungere che i killi in generale sono comunque specie molto particolari, non difficili, anzi, ma sicuramente più rare di quello che dovrebbero essere e che altrettanto sicuramente diverranno più rare in futuro data la minaccia del loro più che fragile ambiente naturale. Lungi da me l'idea di sponsorizzare processi protezionistici, l'unico scopo e' quello di spiegare il perchè e il percome. Devi considerare anche, come ho già spieagto privatamente a FeniceOscura che questa sede e' anche una vetrina in cui le idee e comunque il modo di vedere le cose deve in qualche modo venire enfatizzato. Il mio scopo istituzionale e' quello di divulugare e cerco di farlo nella miglior maniera possibile. La questione dei nomi non e' una amenità. I killi si classificano oltre che nome sciemtifico anche per località di pesca ed essere imprecisi significa creare confusione in una situazione già di per se complessa. Aggiungo che data la loro particolarità uno degli scopi di chi li alleva e' anche quello di diffonderli. Il che significa riprodurli e distribuire i frutti del propri sforzi, cosa che pesonalmente ritengo più che degna. Ho sempre affermato che i killi sono una specie di "filosofia" acquariofila e lo sono anche perchè sono veramente una nicchia nel vasto (non troppo) mondo acquariofilo. Gli appassionati non sono poi moltissimi ma ti posso assicurare che hanno moltissimo da dare in base alle loro esperienze. Quello che si chiede, e non e' molto, e' non buttare il tempo cercando di insegnare alle mucche a volare, perchè vedi il tempo e' ancora più preziso dei killi. Se qualsiasi persona si avvicina a mente aperta ed e' disposta ad ascoltare ma ad ascoltare veramente quello che viene comunicato ti posso assicurare che di frionte a quella persona si possono aprire vasti orizzonti. Tu sei disposto a "dimenticare" per un attimo quello che sai e ascolatare quello che abbiamo da dire e a seguire alcuni consigli che a prima vista potrebbero sembrare lontanissimi dal mondo acquariofilo tradizionale? Se si sei nel posto giusto se no ... ribadisco quello che ho detto qualche post più sopra rivolgiti a un pescivendolo o pesciaio che dir si voglia. Tieni conto anche che magari si "bacchettano" questioni che sembrano di poca importanza, come la quastione dei nomi per esempio, ma ricordati che nel mondo dei killi non ci sono solo italiani e che se parli di siluri di vetro o amenità simili e' probabile che colui a cui ti rivolgi non ti capisca. Siamo qui se vuoi chiedi e una risposta l'avrai solo ricorda che acquisire una specie e' un processo facile, l'allevamento ed il mantenimento della stessa sono ben altre questioni con le implizazioni "filosofiche" di cui sopra. Se ti intriga il mondo dei killi e' aperto entra ma gaurdalo con occhi nuovi Take care |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl