AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Come mi devo comportare per fare i cambi d'acqua?(1° CAMBIO) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143966)

miccoli 14-10-2008 18:21

se continuo cosi' Paolo avro' la mia spada laser, vero?
:-D

miccoli 14-10-2008 18:21

se continuo cosi' Paolo avro' la mia spada laser, vero?
:-D

Paolo Piccinelli 14-10-2008 18:29

Ho appena consultato gli altri maestri Jedi.

Abbiamo concordato che la Forza scorre potente nel padawan Miccoli... da oggi anche tu sei un Jedi -c06

Paolo Piccinelli 14-10-2008 18:29

Ho appena consultato gli altri maestri Jedi.

Abbiamo concordato che la Forza scorre potente nel padawan Miccoli... da oggi anche tu sei un Jedi -c06

guidoweb 14-10-2008 18:35

domanda
 
Quote:

Originariamente inviata da miccoli
Quote:

Originariamente inviata da gioga77
ma prendere un po' d'acqua calda direttamente dal rubinetto?
o vivete nelle grotte ?!?! #18

Io non lo faccio semplicemente per il rischio che l acqua calda, attraversando le tubature di rame e/o la caldaia in generale possa avere qualche sostanza tossica per i pesci(e soprattutto per gli invertebrati)
mi scoccerebbe non poco uccidere70 red crystal in un solo colpo
meglio non rischiare
:-))

come procedi allora per il cambio di acqua?
grazie

guidoweb 14-10-2008 18:35

domanda
 
Quote:

Originariamente inviata da miccoli
Quote:

Originariamente inviata da gioga77
ma prendere un po' d'acqua calda direttamente dal rubinetto?
o vivete nelle grotte ?!?! #18

Io non lo faccio semplicemente per il rischio che l acqua calda, attraversando le tubature di rame e/o la caldaia in generale possa avere qualche sostanza tossica per i pesci(e soprattutto per gli invertebrati)
mi scoccerebbe non poco uccidere70 red crystal in un solo colpo
meglio non rischiare
:-))

come procedi allora per il cambio di acqua?
grazie

guidoweb 14-10-2008 18:36

Mio dio quanto mi sento ignorante...

mediante il processo di osmosi inversa ?????????? cioè, cos'è?

guidoweb 14-10-2008 18:36

Mio dio quanto mi sento ignorante...

mediante il processo di osmosi inversa ?????????? cioè, cos'è?

miccoli 14-10-2008 18:44

l osmosi inversa è un procedimento per demineralizzare l acqua tramite filtri
di norma in un impianto tre stadi si filtrano prima i sedimenti, poi si passa al filtro a carbone attivo per le altre schifezze(cloro etc,) poi l acqua passa attraverso la membrana semipermeabile,infine esce fuori acqua purissima con una durezza prossima allo zero
un filtro simile costa attorno ai 60,70 euro
funziona con lapressione dell acqua di rete e rende una parte di acqua pura ogni 4 litri di acqua di scarto

Quote:

come procedi allora per il cambio di acqua?
grazie
io faccio piccoli cambi piu ravvicinati
ad esempio nella vasca dei crystal faccio un cambio di 10 lt su 115 ogni 15 giorni dato il misero carico organico dei gamberi
nel 300 lt faccio unadecina di litri di cambio per volta piu o meno per un totale di 20 lt a settimana usando un 10% di rubinetto decantata e per la restante parte acqua osmotica acclimatata in casa(attorno ai 20°)
la temperatura in vasca nemmeno si muove
:-))

miccoli 14-10-2008 18:44

l osmosi inversa è un procedimento per demineralizzare l acqua tramite filtri
di norma in un impianto tre stadi si filtrano prima i sedimenti, poi si passa al filtro a carbone attivo per le altre schifezze(cloro etc,) poi l acqua passa attraverso la membrana semipermeabile,infine esce fuori acqua purissima con una durezza prossima allo zero
un filtro simile costa attorno ai 60,70 euro
funziona con lapressione dell acqua di rete e rende una parte di acqua pura ogni 4 litri di acqua di scarto

Quote:

come procedi allora per il cambio di acqua?
grazie
io faccio piccoli cambi piu ravvicinati
ad esempio nella vasca dei crystal faccio un cambio di 10 lt su 115 ogni 15 giorni dato il misero carico organico dei gamberi
nel 300 lt faccio unadecina di litri di cambio per volta piu o meno per un totale di 20 lt a settimana usando un 10% di rubinetto decantata e per la restante parte acqua osmotica acclimatata in casa(attorno ai 20°)
la temperatura in vasca nemmeno si muove
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07067 seconds with 13 queries