AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario 60lt- CHIUDERE GRAZIE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143927)

Trastullo 13-10-2008 16:04

Io farei così per il fondo...Argilla,terriccio (quello sera floredepot non è male) e ghiaino chiaro molto fine come dimensione. Che ne dici? Vista la dimensione non dovresti spendere molto.

Trastullo 13-10-2008 16:04

Io farei così per il fondo...Argilla,terriccio (quello sera floredepot non è male) e ghiaino chiaro molto fine come dimensione. Che ne dici? Vista la dimensione non dovresti spendere molto.

LaSere 13-10-2008 16:16

MMmm...mi piacerebbe di più un ghiaino scuro sai? Più che altro perchè essendo tutto vetro il chiaro si disperde un pochino.
Però metto direttamente le piantine...quelle che mi avete consigliato voi...
Poi..quand'è che devo fare i test? :-))

LaSere 13-10-2008 16:16

MMmm...mi piacerebbe di più un ghiaino scuro sai? Più che altro perchè essendo tutto vetro il chiaro si disperde un pochino.
Però metto direttamente le piantine...quelle che mi avete consigliato voi...
Poi..quand'è che devo fare i test? :-))

Trastullo 13-10-2008 16:30

Proprio perchè è tutto vetro farebbe molto "beach"...Non so se è chiaro cosa intendo...Alla fine l'acquario è qualcosa di personale quindi vada per quello scuro.
Occhio che il primo errore di un principiante è la fretta...So che può essere difficile ma io fare girare il tutto per un mese.I test li puoi fare dopo qualche giorno ma tieni conto che oscilleranno per un pò quindi devi farli di nuovo dopo alcuni giorni finchè non escono più o meno gli stessi valori. Non prendere le piante oggi, aspetta 2 giorni nel frattempo sistemi tutto come si deve. La ghiaia va lavata bene così come vanno lavati sia i legni che le pietre. Cerca in giro come si fa, sempre che tu non lo abbia già letto.

Trastullo 13-10-2008 16:30

Proprio perchè è tutto vetro farebbe molto "beach"...Non so se è chiaro cosa intendo...Alla fine l'acquario è qualcosa di personale quindi vada per quello scuro.
Occhio che il primo errore di un principiante è la fretta...So che può essere difficile ma io fare girare il tutto per un mese.I test li puoi fare dopo qualche giorno ma tieni conto che oscilleranno per un pò quindi devi farli di nuovo dopo alcuni giorni finchè non escono più o meno gli stessi valori. Non prendere le piante oggi, aspetta 2 giorni nel frattempo sistemi tutto come si deve. La ghiaia va lavata bene così come vanno lavati sia i legni che le pietre. Cerca in giro come si fa, sempre che tu non lo abbia già letto.

Miranda 13-10-2008 18:09

Quote:

Cosa dici tre piante sono poche?
Se prendi una bella crypto folta, da un vasetto ricavi almeno 3 gruppi di piantine. L'anubias puoi farla radicare tu dove ti pare, ci mette poco ad attaccarsi tenacemente ad un supporto ;-)
Leggi qui per inserire correttamente le piante
http://www.plantacquari.it/articoli/...lle_piante.asp

Sul colore del ghiaino io non ti consiglio quello chiaro, e non solo per una questione di gusti, ma per praticità, il ghiaino molto chiaro si sporca facilmente e mantenerlo del colore chiaro originario è un'impresa. Sullo scuro, inoltre il verde delle piante risalta di più :-)

Puoi fare così, acquisti il ghiaino, meglio fine, ma che non sia proprio sabbia, altrimenti le piante hanno difficoltà a radicare, lo lavi molto bene e lo inserisci, da subito puoi mettere anche le piante, se le acquisti oggi, basta tenerle in un secchio coperte d'acqua a temperatura ambiente (occhio che non sia troppo fredda altrimenti si scioccano :-)) ) e in un posto illuminato della casa, potrai piantumare anche fra un paio di giorni, o magari domani pomeriggio.
Dopo aver inserito gli arredi (legni o roccette) e piantumato finisci di riempire d'acqua "fai girare" l'acquario.

Quando ti pare puoi testare l'acqua deltuo rubinetto, o farla testare dal negoziante, ti segni u un foglio i valori di durezza (GH e KH) e di ph, e compri i testi a reagente liquido di nitriti e nitrati (NO2 e NO3), fra una quindicina di giorni, o 10 inizi a misurare i nitriti per capire quando avviene il famoso picco, e successivamente, quando i nitriti saranno a zero, misurerai i nitrati. Questi 2 test ti serviranno come il pane anche in futuro, perchè, se la durezza e il ph della tua acqua di rubinetto saranno sempre gli stessi (ma comunque controllarli periodicamente non fa mai male, soprattutto agli inizi, e quindi se vuoi potresti anche acquistarli), non è così per nitriti (che speriamo siano sempre a zero, ma non si sa mai, potrebbe morire un pesce e si innalzerebbero) e nitrati.

Miranda 13-10-2008 18:09

Quote:

Cosa dici tre piante sono poche?
Se prendi una bella crypto folta, da un vasetto ricavi almeno 3 gruppi di piantine. L'anubias puoi farla radicare tu dove ti pare, ci mette poco ad attaccarsi tenacemente ad un supporto ;-)
Leggi qui per inserire correttamente le piante
http://www.plantacquari.it/articoli/...lle_piante.asp

Sul colore del ghiaino io non ti consiglio quello chiaro, e non solo per una questione di gusti, ma per praticità, il ghiaino molto chiaro si sporca facilmente e mantenerlo del colore chiaro originario è un'impresa. Sullo scuro, inoltre il verde delle piante risalta di più :-)

Puoi fare così, acquisti il ghiaino, meglio fine, ma che non sia proprio sabbia, altrimenti le piante hanno difficoltà a radicare, lo lavi molto bene e lo inserisci, da subito puoi mettere anche le piante, se le acquisti oggi, basta tenerle in un secchio coperte d'acqua a temperatura ambiente (occhio che non sia troppo fredda altrimenti si scioccano :-)) ) e in un posto illuminato della casa, potrai piantumare anche fra un paio di giorni, o magari domani pomeriggio.
Dopo aver inserito gli arredi (legni o roccette) e piantumato finisci di riempire d'acqua "fai girare" l'acquario.

Quando ti pare puoi testare l'acqua deltuo rubinetto, o farla testare dal negoziante, ti segni u un foglio i valori di durezza (GH e KH) e di ph, e compri i testi a reagente liquido di nitriti e nitrati (NO2 e NO3), fra una quindicina di giorni, o 10 inizi a misurare i nitriti per capire quando avviene il famoso picco, e successivamente, quando i nitriti saranno a zero, misurerai i nitrati. Questi 2 test ti serviranno come il pane anche in futuro, perchè, se la durezza e il ph della tua acqua di rubinetto saranno sempre gli stessi (ma comunque controllarli periodicamente non fa mai male, soprattutto agli inizi, e quindi se vuoi potresti anche acquistarli), non è così per nitriti (che speriamo siano sempre a zero, ma non si sa mai, potrebbe morire un pesce e si innalzerebbero) e nitrati.

LaSere 14-10-2008 08:44

Buongiorno e grazie per i preziosi consigli. Il fondo in effetti l'ho scelto nero perchè mi piace l'idea che il colore di pesci e piante risalti. Inoltre ho letto che per i pesci un colore troppo chiaro non va troppo bene.
Ieri poi sono andata al garden a prendere le piante...ma alla fine nada, non le ho comprate. Sono andata lì con l'idea delle Crypto e Hygro ma non ce le avevano. Solo anubias (che mi piacciono ma non da sole) e altre che non conoscevo. Mi pare si chiamassero Mycro qualcosa..stupida a non segnarmelo. Poi c'era la cabomba ma non ne so nulla. Oggi girello per il forum ed eventualmente aggiungo i nomi così mi dite se vanno bene o no.
Perchè io pensavo di allestire il tutto una volta che ho le piantine...non mi va di metterci le mani dentro. E i pescetti ovviamente tra un mese.

Ma secondo voi (Miranda!!) in 40 lt effettivi ci stanno tre guppy, due platy corallo e due pulitori tipo corydoras? O son troppi?

Mille grazie e buona giornata!!! -11

LaSere 14-10-2008 08:44

Buongiorno e grazie per i preziosi consigli. Il fondo in effetti l'ho scelto nero perchè mi piace l'idea che il colore di pesci e piante risalti. Inoltre ho letto che per i pesci un colore troppo chiaro non va troppo bene.
Ieri poi sono andata al garden a prendere le piante...ma alla fine nada, non le ho comprate. Sono andata lì con l'idea delle Crypto e Hygro ma non ce le avevano. Solo anubias (che mi piacciono ma non da sole) e altre che non conoscevo. Mi pare si chiamassero Mycro qualcosa..stupida a non segnarmelo. Poi c'era la cabomba ma non ne so nulla. Oggi girello per il forum ed eventualmente aggiungo i nomi così mi dite se vanno bene o no.
Perchè io pensavo di allestire il tutto una volta che ho le piantine...non mi va di metterci le mani dentro. E i pescetti ovviamente tra un mese.

Ma secondo voi (Miranda!!) in 40 lt effettivi ci stanno tre guppy, due platy corallo e due pulitori tipo corydoras? O son troppi?

Mille grazie e buona giornata!!! -11


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09102 seconds with 13 queries