AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Messa in funzione Reattore calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143578)

Rive Gauche 13-10-2008 14:57

Ciao Ste,
si sono sempre io, con altro avatar....
Si sono curioso di sentire i più esperti cosa consigliano di fare...
Aspettiamo...... ;-)

Rive Gauche 13-10-2008 14:57

Ciao Ste,
si sono sempre io, con altro avatar....
Si sono curioso di sentire i più esperti cosa consigliano di fare...
Aspettiamo...... ;-)

SamuaL 15-10-2008 09:44

Beh, vista l'affluenza degli esperti.. magari.. l'abbiamo sparata proprio grossa!! :-D e soprattutto io! :-))
Io nel frattempo, nel mio elos ho provato a diminuire sensibilmente (fino a 7 al minuto) le bolle ma nulla, si accumula ugualmente come con 20 ...
Ancora devo sviscerare bene l'argomento "reattore", non l'avevo mai avuto.. è comunque divertente! mi dispiace solo per la co2 sprecata!

SamuaL 15-10-2008 09:44

Beh, vista l'affluenza degli esperti.. magari.. l'abbiamo sparata proprio grossa!! :-D e soprattutto io! :-))
Io nel frattempo, nel mio elos ho provato a diminuire sensibilmente (fino a 7 al minuto) le bolle ma nulla, si accumula ugualmente come con 20 ...
Ancora devo sviscerare bene l'argomento "reattore", non l'avevo mai avuto.. è comunque divertente! mi dispiace solo per la co2 sprecata!

stefano61 15-10-2008 11:21

Guru?? #22
sta CO2 che rimane sotto il coperchio, dove la mettiamo ?

stefano61 15-10-2008 11:21

Guru?? #22
sta CO2 che rimane sotto il coperchio, dove la mettiamo ?

Rive Gauche 15-10-2008 11:38

Secondo me, dal "basso" della mia quasi inesistente esperienza, il recupero della CO2 è fattibile, nel senso che si potrebbe forare il coperchio, installare il tubicino di ripresa della CO2, e ri-collegarlo prima della valvola di immissione.
Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha già provveduto in merito... #24

Rive Gauche 15-10-2008 11:38

Secondo me, dal "basso" della mia quasi inesistente esperienza, il recupero della CO2 è fattibile, nel senso che si potrebbe forare il coperchio, installare il tubicino di ripresa della CO2, e ri-collegarlo prima della valvola di immissione.
Sarebbe interessante sapere se qualcuno ha già provveduto in merito... #24

Perry 16-10-2008 18:41

Secondo me chiudere la Co2 è una cacchiata..quanta Co2 effettivamente si ha? Il ph a quanto sarebbe? La Co2 meglio se si "distrubuirsce" nel materiale, quindi salire dal basso...
meglio "sfiatare" ;-)

In teoria la modifica funziona..in pratica io non lo farei..in ogni caso inutile farla rientrare in zona valvola di non ritorni, solitamente rientra in zona pompa perchè è lì che deve andare..

Per il resto meglio se interviene qualche "smanettone", le mie conoscenze a riguardo si fermano qui ;-)

Perry 16-10-2008 18:41

Secondo me chiudere la Co2 è una cacchiata..quanta Co2 effettivamente si ha? Il ph a quanto sarebbe? La Co2 meglio se si "distrubuirsce" nel materiale, quindi salire dal basso...
meglio "sfiatare" ;-)

In teoria la modifica funziona..in pratica io non lo farei..in ogni caso inutile farla rientrare in zona valvola di non ritorni, solitamente rientra in zona pompa perchè è lì che deve andare..

Per il resto meglio se interviene qualche "smanettone", le mie conoscenze a riguardo si fermano qui ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10632 seconds with 13 queries