![]() |
tom03, a me il 160 non convince.... #07
Mai viasto lavorare ma ha una colonna di contatto troppo piccola dato che la pompa è interna..... Se si è sempre dato addosso ai BK mini perchè la loro colonna di contatto era troppo piccola perchè non farlo con l'ATI160? #24 Solo per il prezzo? Scondo me si.... Sarà una mia convinzione ma tutti quelli che consigliano ATI aggiungono che costa poco....Questo non è affatto una cosa da sottovalutare ma non puo essere l'unico motivo. Il 200 è eccezionale per la sua efficienza ed è troppo spesso usato per vasche "piccole" solamente perchè costa poco.....mentre date le sue possibilità andrebbe usato per vasche ben piu grandi. Per la vasca di pasquale77, opterei piu per un LGM600sp,un Deltec APF600 oppure un H&S A150-F2001. Forse si puo aggiungere il cinesino BM105... Tutti questi skimmer bastano e avanzano per una vasca di molli.... |
tom03, a me il 160 non convince.... #07
Mai viasto lavorare ma ha una colonna di contatto troppo piccola dato che la pompa è interna..... Se si è sempre dato addosso ai BK mini perchè la loro colonna di contatto era troppo piccola perchè non farlo con l'ATI160? #24 Solo per il prezzo? Scondo me si.... Sarà una mia convinzione ma tutti quelli che consigliano ATI aggiungono che costa poco....Questo non è affatto una cosa da sottovalutare ma non puo essere l'unico motivo. Il 200 è eccezionale per la sua efficienza ed è troppo spesso usato per vasche "piccole" solamente perchè costa poco.....mentre date le sue possibilità andrebbe usato per vasche ben piu grandi. Per la vasca di pasquale77, opterei piu per un LGM600sp,un Deltec APF600 oppure un H&S A150-F2001. Forse si puo aggiungere il cinesino BM105... Tutti questi skimmer bastano e avanzano per una vasca di molli.... |
Quote:
|
Quote:
|
tommyh, indubbiamente il 200 è meglio, ma proprio in una vasca di soli molli secondo me il 160 andrebbe benissimo.
In quanto al prezzo direi che se questo è abbordabile non rappresenta un problema, anzi. Certamente non è il criterio di scelta. A favore del 160 ci sono poi il consumo elettrico irrisorio e l'economicità della girante in caso di sostituzione. Andrei invece sul 200 nel caso fossero pensabili eventuali upgrade della vasca a lps e\o duri. |
tommyh, indubbiamente il 200 è meglio, ma proprio in una vasca di soli molli secondo me il 160 andrebbe benissimo.
In quanto al prezzo direi che se questo è abbordabile non rappresenta un problema, anzi. Certamente non è il criterio di scelta. A favore del 160 ci sono poi il consumo elettrico irrisorio e l'economicità della girante in caso di sostituzione. Andrei invece sul 200 nel caso fossero pensabili eventuali upgrade della vasca a lps e\o duri. |
micca tanto ok..........se per tè è un buon motivo per scartarli....
anche perchè il difetto non risiede nei monopompa.....ma nella gente che non sà fare le sump :-)) |
micca tanto ok..........se per tè è un buon motivo per scartarli....
anche perchè il difetto non risiede nei monopompa.....ma nella gente che non sà fare le sump :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl