AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Cercasi nome gambero di fiume (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142557)

Banzaiii 10-10-2008 20:53

io eviterei di metterci piante, perchè (esperienza personale) te le prendono, e le mangiano. quando hanno finito di mangiarle, te le sradicano felici.

Banzaiii 10-10-2008 20:53

io eviterei di metterci piante, perchè (esperienza personale) te le prendono, e le mangiano. quando hanno finito di mangiarle, te le sradicano felici.

mattegm 10-10-2008 21:23

Quote:

Originariamente inviata da guaranito93
Il fatto è che voglio fare un lavoro "professionale", ben fatto e quindi aspiro a un genere d'acquario molto architettato quale è il biotipo.

mi sembra una affermazione del cavolo..scusami la franchezza...
biotopo non vuol dire una cosa fatta bene, fammi retta...

mattegm 10-10-2008 21:23

Quote:

Originariamente inviata da guaranito93
Il fatto è che voglio fare un lavoro "professionale", ben fatto e quindi aspiro a un genere d'acquario molto architettato quale è il biotipo.

mi sembra una affermazione del cavolo..scusami la franchezza...
biotopo non vuol dire una cosa fatta bene, fammi retta...

Banzaiii 11-10-2008 12:26

non puoi fare il biotipo per loro. ci vorrebbe un acquario gigantesco e per metà pieno di terra. questi gamberi amano scavare così tanto, che di solito fanno tane profonde 1.5m nel terreno.per non parlare poi del cibo. se vuoi creare il biotipo, dovresti fare in modo che loro si nutrano co e in natura, ossia di piante. e dato che sono molto voraci non so se ti basterebbe un prato..mi dispiace, ma riscreare il loro ambiente naturale, se non è impossibile è molto laborioso..

Banzaiii 11-10-2008 12:26

non puoi fare il biotipo per loro. ci vorrebbe un acquario gigantesco e per metà pieno di terra. questi gamberi amano scavare così tanto, che di solito fanno tane profonde 1.5m nel terreno.per non parlare poi del cibo. se vuoi creare il biotipo, dovresti fare in modo che loro si nutrano co e in natura, ossia di piante. e dato che sono molto voraci non so se ti basterebbe un prato..mi dispiace, ma riscreare il loro ambiente naturale, se non è impossibile è molto laborioso..

mattegm 11-10-2008 13:00

Quote:

Originariamente inviata da Banzaiii
non puoi fare il biotipo per loro. ci vorrebbe un acquario gigantesco e per metà pieno di terra. questi gamberi amano scavare così tanto, che di solito fanno tane profonde 1.5m nel terreno.per non parlare poi del cibo. se vuoi creare il biotipo, dovresti fare in modo che loro si nutrano co e in natura, ossia di piante. e dato che sono molto voraci non so se ti basterebbe un prato..mi dispiace, ma riscreare il loro ambiente naturale, se non è impossibile è molto laborioso..

e soprattutto dire "biotopo del nordamerica" non vuol dire niente, stiamo parlando di superfici enormi.

Forse per ricreare un "biotipo" come dice lui dovrebbe avere a disposizione un aquaterrario di qualche metro quadro, tanto i clarkii si muovono anche sulla terraferma..

ciao

mattegm 11-10-2008 13:00

Quote:

Originariamente inviata da Banzaiii
non puoi fare il biotipo per loro. ci vorrebbe un acquario gigantesco e per metà pieno di terra. questi gamberi amano scavare così tanto, che di solito fanno tane profonde 1.5m nel terreno.per non parlare poi del cibo. se vuoi creare il biotipo, dovresti fare in modo che loro si nutrano co e in natura, ossia di piante. e dato che sono molto voraci non so se ti basterebbe un prato..mi dispiace, ma riscreare il loro ambiente naturale, se non è impossibile è molto laborioso..

e soprattutto dire "biotopo del nordamerica" non vuol dire niente, stiamo parlando di superfici enormi.

Forse per ricreare un "biotipo" come dice lui dovrebbe avere a disposizione un aquaterrario di qualche metro quadro, tanto i clarkii si muovono anche sulla terraferma..

ciao

luca2772 13-10-2008 08:26

Quella dell'acquaterrario è un'idea interessante, ad avere lo spazio per realizzarlo, verrebbe una vasca favolosa, roba da acquario pubblico #19 #19 #19
Quote:

Originariamente inviata da mattegm
In ogni caso, anche se qualcuno finisce sotto le loro chele, non vedo quale sia il problema, fanno a cibo vivo all'occorrenza..

E' che io avendo avuto in passato un "problema" di convivenza fra macrobranchium e corydoras, non amo alla follia l'idea del "cibo vivo", se non altro per le modalità di assunzione che hanno i gamberi in genere (l'idea di essere sgranocchiato vivo non credo possa entusiasmare nemmeno Torquemada ;-) ) e visto che in natura si cibano pure di resti vari, se volessi allestire una vasca dedicata a dei decapodi, li alimenterei con pezzetti di pesce, verdure e pastiglie da fondo

luca2772 13-10-2008 08:26

Quella dell'acquaterrario è un'idea interessante, ad avere lo spazio per realizzarlo, verrebbe una vasca favolosa, roba da acquario pubblico #19 #19 #19
Quote:

Originariamente inviata da mattegm
In ogni caso, anche se qualcuno finisce sotto le loro chele, non vedo quale sia il problema, fanno a cibo vivo all'occorrenza..

E' che io avendo avuto in passato un "problema" di convivenza fra macrobranchium e corydoras, non amo alla follia l'idea del "cibo vivo", se non altro per le modalità di assunzione che hanno i gamberi in genere (l'idea di essere sgranocchiato vivo non credo possa entusiasmare nemmeno Torquemada ;-) ) e visto che in natura si cibano pure di resti vari, se volessi allestire una vasca dedicata a dei decapodi, li alimenterei con pezzetti di pesce, verdure e pastiglie da fondo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09703 seconds with 13 queries