![]() |
Non ha mai messo in funzione l'acquario... e non sa cos'è un blog.... sinceramente se mi dice che non ha idea di quale sia la pompa un pò gli credo... #13 #13 #13
dalle foto posso evincere che è più grande di un pacchetto di sigarette... (fa tanto sherlock holmes...) Questo è quello che mi ha scritto quando gli ho chiesto se l'ha mai messa in funzione (x sapere la tenuta delle siliconature): "Sonia, la vasca e' stata acquista in negozio ed asseblata in fabbrica non in casa, io personalmente non l'ho mai riempita e l'ho acquistato 10 mesi fa, non devi avere problemi di tenuta..." |
E' una eheim 1250 !!!
sono riuscita ad elaborare meglio i chiaro scuri dell'immagine e adesso è visibile il modello della pompa: 1250 21 993 (sul 2 del 21 però non ci giurerei..) #27 |
Ho iniziato a preparare l'acqua d'osmosi....
Mi stavo chiedendo.... c'è un modo più veloce e comodo per riempire la vasca, che versare l'acqua direttamente dalla tanica? es. riempio la sump (tenendone il livello sotto controllo) e lascio che la pompa mi butti l'acqua in vasca? o rischio di fare un macello?? Pery come hai fatto??? nelle tue foto si vede una gomma.... #24 #24 #24 come faccio a sapere quanto sale usare? ne butto un pò e ogni tanto faccio delle prove con il rifrattometro??? |
io ho fatto col metodo sump!ho preparato l'acqua salandola man mano lì dentroe poi quando era pronta l'ho fatta buttar su alla pompa :)
|
vanadio79, Io te lo avevo suggerito però..............tu hai orecchie solo per altri...........indi per cui...............
|
vanadio79,
pompa nel catino o bidone collegata al tubo..e butti sù..dai però, un po' di fantasia! Sei giovane, dovresti avere la mente elastica! :-D |
VIC non ti offendere!!! #23 se trovo un "bidone" da una 80ina di litri e riempio la vasca da quello probabilmente faccio prima che riempire in continuazione la sump.... che tra l'altro mi sembra un pò piccina....
Dici bene Perry, ma a fare un trasloco da soli... bisogna pensare a tutto!!!! comunque il ritiro della vasca l'ho anticipato di un giorno... così da avere tutto il week end a disposizione! :-)) Grazie michi2 per il tuo contributo! Cercherò di fare delle foto dele varie fasi.... così dopo vi farete 4 risate!!!! :-D :-D :-D :-D :-D |
vanadio79, che offeso ci mancherebbe.................
Fai con la tanica, così sai esattamente il litraggio della tua vasca, ti servirà sapere i litri esatti, sia per il sale che ti occorre sia per le integrazioni di elementi, quando occorreranno, fidati............... :-) |
Thanks! solo che mi viene il dubbio di avere poco sale.... e non vorrei rimanere senza sul più bello!!! :-))
per circa 300 litri quanti chili mi serviranno + o meno? #24 |
Ho visto nei vari forum che non tutti sono siddisfatti degli osmoregolatori tunze...
nella vasca nuova volevo mettere una vasca di rabbocco per acquaosmotica e come regolatore di livello non saprei cosa scegliere (quello elos è bellissimo, ma costa quasi come la mia vasca nuova!!! -05 ). Cosa mi consigliate?? ho dei dubbi sull'affidabilità di quelli "fai da te"... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl