![]() |
si è il classico john guest da osmosi... lo dovrei comprare non ne ho in casa... #07
|
Pero' quello per la co2 da botanic a vercelli dovresti trovarlo (normalmente nei garden center hanno quello della wawe 4/6 con indicazione tubo per ereatore/CO2)
|
ecarfora, #24 #24 magari non ho guardato bene... riprovo!
|
Quel tubo che hai postato sarebbe per l'osmosi, comunque lo puoi usare tranquillamente per l'uscita dal reattore, mentre il tubo che collega il contabolle all'elettrovalvola e quello che collega il riduttore all'elettrovalvola dovresti comprare quello alimentare che ti hanno consigliato.
L'elettrovalvola che hai postato se non erro dovrebbe essere in metallo, dovrebbe andar bene, ma io metterei un'altro tipo in plastica, costa molto però è affidabile. |
VIC, Vincè......esiste una valvola in plastica seria???
dimmi quale ti prego....la sto cercando da una vita #13 |
Quote:
Un'altra opzione potrebbe essere quella di usare una elettrovalvola tradizionale in metallo ma con una valvola di non ritorno in plastica (per la precisione resina acetalica). Ne ho ancora qualcuna acquistata (credo) a suo tempo da Ruwal. geppy |
Geppy, e non si rompono come quelle classiche???
VIC, scusa avevo letto Valvola #12 #13 |
ALGRANATI, Opssssssssssss errore volevo dire valvola di non ritorno......... io misi quella della Elos 5 anni fà e ho ancora quella.
Sarebbe, comunque non sò se sono ancora in produzione, fatta come un barilotto bianco e si può smontare per pulirla, costa uno stofo però dura nel tempo. |
Quote:
|
ALGRANATI, Trovata????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl