AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   aiuto catastrofe totale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142046)

NERVI81 10-10-2008 20:30

ciao ecco è arrivato e l'ho messo in funzione e ho staccato il filtro biologico adesso speriamo che vado tutto bene
se adesso devo fare altro ditemi pure grazie

NERVI81 10-10-2008 20:30

ciao ecco è arrivato e l'ho messo in funzione e ho staccato il filtro biologico adesso speriamo che vado tutto bene
se adesso devo fare altro ditemi pure grazie

PESCATORE 23-10-2008 22:40

ma 2 t8 da 20w da 15000°k nn sono pochi per 1 vasca da 120lt?

PESCATORE 23-10-2008 22:40

ma 2 t8 da 20w da 15000°k nn sono pochi per 1 vasca da 120lt?

Geppy 24-10-2008 07:14

Ragazzi, mi sembra che si stiano perdendo di vista un po' di cose importanti.

Partiamo dai consigli: togliere il biologico ha senso se ci sono i presupposti per l'impostazione di un berlinese.

Questi presupposti mi sembra non ci siano perchè:

1) la quantità di pietre vive è bassa;
2) la quantità di luce è assolutamente insufficiente per un berlinese;
3) il movimento è insufficiente.

Per questi motivi, secondo me, il biologico non andava staccato.

Sbaglio?

Geppy 24-10-2008 07:14

Ragazzi, mi sembra che si stiano perdendo di vista un po' di cose importanti.

Partiamo dai consigli: togliere il biologico ha senso se ci sono i presupposti per l'impostazione di un berlinese.

Questi presupposti mi sembra non ci siano perchè:

1) la quantità di pietre vive è bassa;
2) la quantità di luce è assolutamente insufficiente per un berlinese;
3) il movimento è insufficiente.

Per questi motivi, secondo me, il biologico non andava staccato.

Sbaglio?

ALGRANATI 24-10-2008 08:07

Geppy, Grande Vecchio :-)) , il problema che ha avuto problemi di morte con quel filtro interno.

troppi pesci, poca luce, poche rocce.......con uno schiumatoio decente almeno toglie il grosso e poi si raddrizza il resto #24 #24 no?? #24

ALGRANATI 24-10-2008 08:07

Geppy, Grande Vecchio :-)) , il problema che ha avuto problemi di morte con quel filtro interno.

troppi pesci, poca luce, poche rocce.......con uno schiumatoio decente almeno toglie il grosso e poi si raddrizza il resto #24 #24 no?? #24

Geppy 24-10-2008 09:06

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Geppy, Grande Vecchio :-)) , il problema che ha avuto problemi di morte con quel filtro interno.

troppi pesci, poca luce, poche rocce.......con uno schiumatoio decente almeno toglie il grosso e poi si raddrizza il resto #24 #24 no?? #24

La mortalità non è imputabile al filtro interno.

Secondo me (ma anche secondo voi da quello che leggo) quella vasca è troppo piccola per gli animali che vi erano ospitati. Io sono propenso a pensare che si sia trattato di un crollo dell'ossigeno (con tutte le conseguenze del caso) dovuto probabilmente alla morte di un animale, una spugna, ecc., che ha innescato la catena di eventi culminata con la morte dei pesci. Quando muoiono all'improvviso, di notte, di solito il problema è questo.

Del resto i filtri esterni non hanno mai ammazzato i pesci. Causano, nel marino, altri problemi ma non quello.

Togliere il biologico senza impostare preventivamente la vasca a berlinese, a me sembra un errore. Io avrei sostituito lo schiumatoio come gli avete consigliato (ottima la scelta) ma avrei anche lasciato il biologico. Quest'ultimo lo avrei eliminato solo dopo aver incrementato la quantità di pietre vive e, soprattutto, la luce.

geppy
P.S. se non la finite con 'sto "vecchio" va a finire che mi convinco di essere invecchiato sul serio e vado in depressione! :-D :-D :-D

Geppy 24-10-2008 09:06

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Geppy, Grande Vecchio :-)) , il problema che ha avuto problemi di morte con quel filtro interno.

troppi pesci, poca luce, poche rocce.......con uno schiumatoio decente almeno toglie il grosso e poi si raddrizza il resto #24 #24 no?? #24

La mortalità non è imputabile al filtro interno.

Secondo me (ma anche secondo voi da quello che leggo) quella vasca è troppo piccola per gli animali che vi erano ospitati. Io sono propenso a pensare che si sia trattato di un crollo dell'ossigeno (con tutte le conseguenze del caso) dovuto probabilmente alla morte di un animale, una spugna, ecc., che ha innescato la catena di eventi culminata con la morte dei pesci. Quando muoiono all'improvviso, di notte, di solito il problema è questo.

Del resto i filtri esterni non hanno mai ammazzato i pesci. Causano, nel marino, altri problemi ma non quello.

Togliere il biologico senza impostare preventivamente la vasca a berlinese, a me sembra un errore. Io avrei sostituito lo schiumatoio come gli avete consigliato (ottima la scelta) ma avrei anche lasciato il biologico. Quest'ultimo lo avrei eliminato solo dopo aver incrementato la quantità di pietre vive e, soprattutto, la luce.

geppy
P.S. se non la finite con 'sto "vecchio" va a finire che mi convinco di essere invecchiato sul serio e vado in depressione! :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09126 seconds with 13 queries