![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
 -e38 Tutti a dirmi su per biotecnologia... -20 So che la ricerca scientifica in italia praticamente non esiste...Ma grazie per l'incoraggiamento.... #06 #06 #06 :-D  | 
		
 Quote: 
	
 La ricerca scientifica PUBBLICA è inesistente e assolutamente sottopagata... ma se sei in gamba c'è fior fiore di aziende che fanno ricerca ogni giorno e che non vedono l'ora di assumere giovani di talento!!! ;-)  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 __________________________ http://img440.imageshack.us/img440/3...io20080qc4.jpg  | 
		
 Pensate che io ho interrotto per motivi analoghi (comportamento di alcuni docenti non propriamente consono al ruolo che dovrebbero ricoprire...) e non sono affatto pentito del percorso che ho seguito... 
	Paolo, prima di lanciare la scrivania, dovevi legarcelo sopra #18 #18 #18 A parte questi aspetti che portano a crisi epatiche ed orchiti croniche, vi metto a parte del mio "metodo" di avvio di una vasca dolce (quello che adotterò settimana prossima per la 300 litri): 1. pulizia con acqua di rubinetto e poi con H2O2 dei vetri. 2. preparazione fondo ed arredi 3. allagamento parziale con acqua di rubinetto precedentemente biocondizionata 4. piantumazione e successivo riempimento a livello della vasca (a causa del volume, inserisco il biocondizionatore goccia a goccia durante il riempimento) 5. notte di riposo con filtro spento 6. attivazione filtro ed inizio fotoperiodo con 4 ore/gg (HQI...) 7. attesa di 30-40 giorni, con quotidiano inserimento di un minuscolo pizzico di mangime polverizzato; graduale allungamento del fotoperiodo 8. analisi nitriti e nitrati, cambio del 20% ed eventuale inizio popolamento Ve gusta?  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Mandiamo a pescare i produttori di bioattivatori?  :-D  :-D  :-D  
	Per inciso, stavo pensando di procurarmi alla Carlo Erba del sodio tiosolfato e dell'EDTA per farmi in casa il biocondizionatore (visti i costi -04 ) Però non saprei circa i dosaggi...  | 
		
 io stò seriamente pensando di aggiungere delle resine deionizzanti post osmosi ... così dovrei eliminare il problema biocondizionatore alla radice #24 
	http://www.acquariofilia.biz/viewtop...893&highlight= ps. non ho mai usato biocondizionatori e non ho idea dei costi ... ma forse i 40 euro per le resine credo siano ben spese ... peccato che ne ho gia spesi un bel po di 'dindi' per l'ultimo ordine contenente i 4 sacchi di back sand ... portafoglio = #23 -20 proprietario del portafoglio = #19 -e59 -e35 -93 -d12 -ROTFL-  | 
		
 Quote: 
	
 contatta paolo brustia!! ;-)  | 
		
 #21 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl