McRogers |
24-09-2008 13:54 |
Quote:
McRogers, io però sono sempre dell'idea che in vasche abbastanza alte e di soli pesci l'ideale è fare un dsb, il costo è decisamente inferiore anche se cmq ci vogliono decine di Kg per fare uno strato di 10cm..però tieni conto che la sabbia migliore (secondo me) la caribsea costa circa 3€ al Kg, contro i 10/12€ per rocce buone..io poi metterei sempre lo skimmer e nnt biologico..i costi cmq si abbassano notevolmente confronto ad un berlinese, poi le vie di mezzo si possono trovare ma devi esser bravo per tirarla su mischiando le gestioni..e bada che un conto è far vivere i tuoi pesci per anni un'altro è farli sopravvivere per anni...
|
alessandros82, si che la sua vasca è alta, è vero, ma è anche lunga 150cm, per 50 di profondita se nn ricordo male... un DSB di 10 cm di CaribSea (che conosco molto bene in quanto l'ho usata in refugium...) per quelle dimensioni ce ne vorrebbero a palate! Ma dico almeno 50-60 chili facendo i conti alla svelta... A cui comunque devi appoggiare un minimo di rocce per creare un po di microfauna... e aspettare quei 6-8 mesi che sia pronto all'uso...
Tieni poi conto che non si è parlato di illuminazione. Ok puoi fare il DSB, ma poi con 2 Neon vedrai solo praterie di ciano...
Sono d'accordo anch'io che le vie di mezzo non pagano, per questo dicevo o si fa la vasca di barriera con tutta la strumentazione del caso, o se vuoi tenere solo qualche pesce basta un biologico adeguato al litraggio e alla popolazione per eliminare ammoniaca e nitriti. I nitrati invece li diluisci con cambi regolari sostanziosi (tipo 20% a settimana).
Poi sulla salute dei pesci è un altro discorso... sicuramente nella vasca reef stanno meglio ma lì si cade sul discorso "allora magari starebbero meglio liberi in natura ecc ecc...". Lì è a discrezione di ciascuno di noi.
|