|  | 
| 
 le lampade t5 penetrano di più nella colonna d'acqua quindi la luce è comunque sufficiente per delle piante normali,non eccessivamente esigenti come le tue.la lana di grodan,quella che avvolge le radici nel vasetto appena comprato,va levata tutta in quanto è impregnata di sostanze fertilizzanti che in acquario favorirebbero la crescita algale.(se hai interrato troppo l'anubias tirala un pò fuori dal ghiaietto) ;-) | 
| 
 ;-) Per l'Anubias l'importante è che il Rizoma non sia coperto. Perchè non la leghi sul tronco ? | 
| 
 Inviato: Mar Set 23, 2008 2:13 pm    Oggetto: Quali pinnuti nel mio Mirabello 30lt     -------------------------------------------------------------------------------- Da buon neofita tra pochi giorni mi troverò a dovermi fare consigliare (dal negoziante) su quali e quanti tipi di pesciolini inserire nel mio Mirabello 30lt. Voi cosa ci mettereste dentro? E' possibile inserire pesci e crostacei (red cherry) insieme? E' possibile abbinare un combattente con altri pesciolini? Grazie per le risposte!! #22 | 
| 
 Come sapete il Mirabello30 è equipaggiato di 3 scompartimenti filtranti.. Per ora ho rimosso il carbone attivo, lasciando solo la spunga e i cannolicchi. Cosa mi consigliate di mettere nello scomparto vuoto: altri cannolicchi o una lana di perlon? Posso aggiungere subito l'altro stadio filtrante oppure aspetto la maturazione? #24 PS: Quando posso iniziare a vedere i valori della mia acqua? Lascio passare 2 settimane almeno? | 
| 
 Fatto! Ho "costruito" il primo settore di filtraggio (al posto del carbone attivo) riempiendo una collant in nylon con lana di perlon (sul fondo) e cannolicchi!  #22  Quindi adesso il filtro del mio Mirabello funziona così: 1) calza di nylon + cannolicchi + lana di perlon (un batuffolo) 2) spugna 3) cannolicchi Che ne dite, va bene così? #21 http://img146.imageshack.us/img146/8...ltrotb8.th.jpg http://img146.imageshack.us/images/thpix.gif Aggiornamento: dopo 24 ore dall'inserimento del nuovo settore filtrante (1) è comparso dello "sporco" a pelo d'acqua, tipo rimasugli di mangime (ma di colore bianco/trasparente)... Magari è sporcizia dei cannolicchi che ho inserito (e non sciacquati)... -05 | 
| 
 Ecco le foto dello "sporco" (tipo residui di mangime bianco/trasparente)che si è accumulato da ieri in superficie.. cos'è???  -05 | 
| 
 Dettaglio... Cmq l'acqua non sembra più "oleosa" come i primi giorni... | 
| 
 Fatto il primo test all'acqua (dopo 6gg dall'avvio).. Questi i valori: Ph 8,0 Kh 10,0 Gh 8,0 NO2 1,0 NO3 50,0 Cl 0,8 Temp. 26,0 Come sono? | 
| 
 Nessuno riesce a darmi una mano sullo "sporco" bianco??  :-(  Please help me... | 
| 
 nique, potrebbe essere film batterico... o muffetta... non preoccuparti... sei in pieno picco (no2 a 1) non credo ci siano particolari problemi ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl