AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Cardinia japonoca mangia silicone......... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=141001)

_Plancton_1 21-09-2008 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
_Plancton_1, no, per i rabbocchi solo acqua di osmosi pura. Come ti ha detto cardisomacarnifex, quella che evapora è acqua pura e deve essere sostituita con acqua pura (osmosi) altrimenti i sali si concentrano progressivamente in vasca aumentando le durezze.



.....allora :
-rabbocchi solo osmosi (Pura)
-cambi settimanali; 1/3 Rubinetto 2/3 Osmosi (Pura)


....ne approfitto :-)) ....
Fertilizzazione liquida..:
-meglio ad ogni cambio o ogni 15 gg

Fertilizzazione in "Tabs"
-? ogni quanto??

cardisomacarnifex 22-09-2008 12:25

Per "aerazione in tanica per 24 ore" intendo che si mischiano le due acque (1/3 rubinetto+2/3 osmosi+sali+biocondizionatore) in una tanichetta o in un secchio, e poi si inserisce un aeratore a pietra porosa acceso per 24 ore, in modo da farla "girare" e assicurare lo scioglimento ottimale dei sali e una perfetta amalgama tra le acque.

Per la fertilizzazione: Si può anche fare ad ogni cambio, però calcolando la dose di fertilizzante sulla base della quantità di acqua cambiata e non sulla capienza totale della vasca. Per esempio se cambi 10 litri calcoli la quantità di fertilizzante da mettere in 10 litri, non considerando l'intero acquario.

La fertilizzazione in TABS io non la faccio proprio, perchè al fertilizzante liquido si sommano le deiezioni dei pesci e degli altri animali. Però sicuramente qualcuno saprà dirti di più.

_Plancton_1 22-09-2008 20:05

GRAZIE.........

rimango preoccupato per le mie cardinie japoniche.........ora che ho inserito le rasbore(Trigonostigma espei)......non escono piu'.....
si sono rintanate dentro un'anfora.......

e' come se avessero paura....anzi terrore delle espei..!!!
inoltre le perle della jbl (1xjap...2 volte al di')a fatica le mangiano.......
ho provato con la zucchina sbollentata ma non la cagano proprio....
inoltre mia moglie oggi pom. mi ha tel. al lavoro per dimi che una jap era coricata su un fianco e sembrava quasi che stesse per tirare i zampetti pure lei.....
Speriamo bene....

Federico Sibona 22-09-2008 20:38

Posso sbagliarmi, ma mi risulta che quando le Caridina multidentata (japonica) quando sono moribonde diventino arancione/rosse. E' il tuo caso?

_Plancton_1 23-09-2008 20:24

....sono distrutto..........
stasera alritorno dal lavoro ho trovato la seconda cardinia morta :-(

....non riesco a capire dove sbaglio........le due che sono rimaste escono a fatica......

.....-la vasca si sta' ripopolando di alghe.....

......purtroppo non credo che siano morte di vecchiaia...

TuKo 24-09-2008 12:05

Vediamo come va con i cambi d'acqua che dovrebbero portare a durezze più consone.Quelle attuali,personalmente,mi convincono poco,anche se ad onor del vero il kh cosi basso potrebbe dipendere dall'assenza di un impianto di co2.

Le 2 che sono rimaste attualmente oltre al potenziale problema(ammesso che ci sia) in vasca,devono affrontare la timidezza che è in loro e l'esser solo in due amplifica notevolmente lo stato di disagio.

_Plancton_1 24-09-2008 18:58

....stasera ho notato che in vasca dietro ad una pianta ci sono anche 2 mute.........

...che siano di quelle decedute..???
Il cambio di muta e' un evento traumatico per la cardinia??

credete sia il caso di prenderne altre 3/4 per rinfoltire il gruppo????

...in effetti non ho l'impianto di co2 pero' avendo molte piante pensavo ne producessero abbastanza...

Italicus 24-09-2008 19:11

le piante producono ossigeno, non anidride carbonica ;-)

_Plancton_1 24-09-2008 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Italicus
le piante producono ossigeno, non anidride carbonica ;-)




......azz! c'hai ragione....sara' la vecchiaia #17

cardisomacarnifex 25-09-2008 18:30

Aspetta a mettere altri gamberetti, prima risolvi il problema altrimenti butti i soldi!

Cambia l'acqua con acqua miscelata come ti ho detto, alimenta regolarmente i pesci ma non le caridine, che tanto troveranno alghe e detriti sul fondo.

Poi rifai i testi e valuta la situazione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09091 seconds with 13 queries