![]() |
per quel che riguarda il fondo lo devo rifare cmq, visto che ho dei valori di nitrati così sballati da far paura... quasi quasi scrivo al tuo amico x avere foto dei thomasi, ho visto qualcosa online e sono carini anche loro
|
ecco i dati della mia acqua di rubinetto, può andare bene x i ciclidi?
ph 7 gh 17 kh 16 no2 0 no3 40 per il filtro al momento uso l'interno di serie del mio birba 50 allestito con cannolicchi e lana di perlon, meglio cambiare l'allestimento del filtro o passare a un filtro diverso? grazie ancora x l'aiuto |
ecco i dati della mia acqua di rubinetto, può andare bene x i ciclidi?
ph 7 gh 17 kh 16 no2 0 no3 40 per il filtro al momento uso l'interno di serie del mio birba 50 allestito con cannolicchi e lana di perlon, meglio cambiare l'allestimento del filtro o passare a un filtro diverso? grazie ancora x l'aiuto |
non è il caso di usare un esterno in questo caso.il tuo interno se funziona bene tienilo e utilizzalo.
l'acqua va "bene" ma nota che sgorga gia carica di no3....., 40 è un valore già critico. |
non è il caso di usare un esterno in questo caso.il tuo interno se funziona bene tienilo e utilizzalo.
l'acqua va "bene" ma nota che sgorga gia carica di no3....., 40 è un valore già critico. |
eh lo so, come potrei fare x abbassarlo prima di metterlo in vasca? è un banalissimo stampato a scomparti, se può servire qualcosa di + ditemelo pure, non parlavo cmq di uno esterno perchè non posso bucare il mobile per far passare i tubi
|
eh lo so, come potrei fare x abbassarlo prima di metterlo in vasca? è un banalissimo stampato a scomparti, se può servire qualcosa di + ditemelo pure, non parlavo cmq di uno esterno perchè non posso bucare il mobile per far passare i tubi
|
al massimo quelli a zainetto tipo il Niagara fanno il loro sporco lavoro.
il fatto che sgorga cosi dal rubinetto è un dato di fatto. l importante è che tu abbia parecchie piante a crescita veloce che ciuccino gli no3 (anche galleggianti tipo la lemna, ceratophyllum demersum,salvinia natans) |
al massimo quelli a zainetto tipo il Niagara fanno il loro sporco lavoro.
il fatto che sgorga cosi dal rubinetto è un dato di fatto. l importante è che tu abbia parecchie piante a crescita veloce che ciuccino gli no3 (anche galleggianti tipo la lemna, ceratophyllum demersum,salvinia natans) |
FANNO PARTE ANHE LORO DEL BIOTIPO "FIUME AFRICANO"? STASERA MANDERO' UNA MAIL AL TUO AMICO PER SENTIRE COSA C'è DI DISPONIBILE E SE HA DELLE FOTO.
avendo un acquario chiuso non posso mettere il niagara |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl