![]() |
infatti mi sono fatto una sagoma dell'interno vasca e vado a prendere le rocce con quella cos'ì la costruisco sulla sagoma direttamente.
sperando di ricordarmi come metterle poi. nel periodo della maturazione della vasca darò un'occhiata al sistema di controllo dell'aquatronica. può essermi utile in una vasca come la mia? lasciando perdere i costi che so benissimo che sono elevati. ma a prescindere di quelli sono utili in una vasca da 80 litri o no? |
pure la mia è 40 cm ma cn il dsb vado a 10
|
[quote="Andrea Tallerico"ma a prescindere di quelli sono utili in una vasca da 80 litri o no?[/quote]
ha la stessa utilità che in una vasca da 800 litri. è solo una questione di costi |
cosa intendi pescatore non capisco.
sjoplin quanto costerà circa un pacchetto acuatronica per regolare luci pompe riscaldatori ventole e osmoregolatore ecc... |
Andrea Tallerico, non lo so. ti serve l'unità centrale, almeno un set di prese e le relative sonde di quello che vuoi misurare. se vai su un sito dove lo vendano puoi fare facilmente la somma ;-)
|
ok ora provo a vedere che sito consigli? che lo vendono?
|
Andrea Tallerico, non lo so. il prezzo mi sembra che sia imposto, quindi uno vale l'altro. a quel punto è meglio il tuo negoziante, almeno se hai qualche grana ci vai direttamente
|
ho fatto 2 conti per fare un bel impianto ci vogliono circa 600 ,00 #06 #06
|
per me hai fatto i conti male #24
per fare un bell'impianto ce ne vogliono ben di più. poi bisogna vedere cosa intendi, te... |
beh! ma tu cosa mettreresti se dovessi farla nella tua vasca?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl