AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Allestimento Dennerle Nano Cube 30LT (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=140021)

fabiosk 26-09-2008 13:59

Allora nel frattempo ho rimediato un pò di potature di rotala rotundifolia, che dite potrei usarle? Inoltre settimana prossima potrebbero arrivare una 15ina di piantine di eleocharis.

La mia idea sarebbe quella di mettere la rotala dietro/vicino il legno e l'eleocharis tra il legno fino alle pietre, lasciando lo spazio tra pietre e vetro frontale vuoto o libero per qualche altra pianta in futuro...come immaginate la nuova disposizione.

Stasera pianto la rotala e posto un piccolo aggiornamento.

Ciao :-)

fabiosk 28-09-2008 20:02

Intanto posto una foto dell'attuale composizione, tra poco arriverà l'eleocharis e poi vedremo se cè bisogno di qlke altra piccola modifica.

http://img392.imageshack.us/img392/7...2212sy9.th.jpg

Se davanti facessi crescere, a mo' di pratino, del Flame moss? Potrei prendere dei pezzetti di retina, legarci sopra il muschio e delimitare così la zona che andrebbe dai sassi al vetro frontale.

Tra poco faccio i test dell'acqua e vedo se posso iniziare ad inserire le red che ho in un secchiello da troppo tempo e vedo abbastanza sofferenti :-(

iFus 28-09-2008 20:36

non male...la rotala mi piace un pò di meno ma son gusti...
se vuoi ho il contatto di un ragazzo che vende muschio christmass in tappetini in pratica...dovresti solo stenderlo...

fabiosk 28-09-2008 20:46

iFus ti ho mandato un MP, grazie intanto.

Per il tappetino potrebbe essere carina come idea, solo che il xmass lo sto già usando attaccato al ramo, per il tappetino potrei usare del flame, anche se non ne ho tantissimo.

fabiosk 28-09-2008 23:25

Intanto aggiorno la situazione:

PH: 8
GH: 6
KH: 5

EDIT:

Fatto i test anche di NO2 e NO3 e cè qlkosina che non va...nel senso che gli NO2 credo siano alle stelle, mentre gli NO3 vanno bene.

In qsto caso cosa mi conviene fare? l'acquario è avviato da 16#17 giorni, adesso qualè il passo successivo?

Devo fare un cambio d'acqua, magari di rubinetto per alzare pure un pò kh e gh e nel contempo abbassare i nitriti?

Per il PH ho messo un pò di PH Minus, vediamo se così scende un pochino.

Aspetto qualche suggerimento, per ora i gamberetti dovranno soffrire ancora un pò nella bacinella :-(

Ciao

spoz 29-09-2008 15:14

Posso dire la mia senza fare polemiche???
a me sembra una cosa troppo artificiale!!!!!

Cioè...facendo un acquario si crea un biotopo o un qualcosa di concreto..così...non c'è niente....hai creato il biotopo di un magazzino per i pesci...
ci sono un ramo 2 sassi 2 piante...fai veloce a inventariare....

Fossi in te:
cercherei un sasso più grande da mettere in angolo sinistro al posto del legno, magari qualcosa di alto in modo da "riempire" metterei il ramo interrato a sinistra che uscendo dalla terra si appoggia sull'altro sasso andando dal fronte dell'acquario verso il fondo, quella cosa muschiosa in primo piano la toglierei da li mettendola un po pi verso il fondo...e poi...boh...dai un po di movimento...
hai un acquario piccolo...è ancora più facile riempirlo con le piante (le piante giuste è ovvvio)

cioè...anche io ho un cubo del genere, forse a occhio anche più piccolo, ci ho messo 3 bei sassoni supergrintosi e l'ho rienpito, però li ho messi con un certo criterio.

NOTA.vuole essere solo una critica costruttiva, non voglio dire butta tutto nel cesso....

fabiosk 29-09-2008 22:08

Ciao spoz,

ovviamente immaginavo fosse una critica e l'accetto volentieri, però credo che chiamarlo magazzino per i pesci non sia corretto, principalmente perchè è praticamente vuoto e anche perchè effettivamente ho iniziato ad arredarlo da pochi giorni.

Il fatto che ci siano poche piante è vero, come anticipato sto aspettando che mi arrivino delle piantine di eleocharis per riempire la zona centrale, prima o poi la rotala crescerà in altezza e di numero andando ad infoltire l'angolo e mezza parete posteriore, così come aumenterà di volume il muschio che andrà a coprire completamente il legno.

Sperando che tu abbia letto anche le pagine precedenti c'erano alcune immagini di prova che però non hanno raccolto pareri positivi perchè troppo "pesanti"...ho scelto quindi di allegerire un pochino il tutto, ovviamente lo spazio è quello che è e non voglio riempirlo ne di sassi ne di legni.

E per concludere non ho mai detto che l'allestimento fosse definitivo, altrimenti non ero qui a chiedere suggerimenti e consigli su come sistemare i vari arrendi, tant'è che i sassi sono giusto appoggiati in attesa di trovare una sistemazione definitiva, anche come numero.

In ogni caso grazie del suggerimento, vedrò di trarne spunto :-)

spoz 30-09-2008 10:07

niente...
pensavo fosse finito così...
solo che, visto che usi il muschio legato a un legno perchè non usi un legno con una forma più piatta???non lo so secondo me starebbe bene oppure ramifica questo...
dai aspetto l'evoluzione allora.

fabiosk 30-09-2008 15:12

Il negoziante della mia zona non ha molti legni da poter inserire in vaschette così piccole, questo era quello che sembrava che potesse adattarsi meglio, anche se non è molto ramificato....come posso ramificare qsto esistente? #13

Oggi mi è arrivata l'eleocharis parvula che vedrò di piantare in serata, con l'occasione conto di vedere come sistemare meglio tutto il resto.

Ehi spoz dove trovo le foto della tua vaschetta? Vorrei dargli un'occhiata e rubare, se possibile, qlke idea :-)

Ciao

spoz 30-09-2008 17:01

Se mi ricordo stasera le faccio e le metto su domani ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09849 seconds with 13 queries