AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   alimentazione pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139978)

onlyreds 27-12-2008 12:31

concordo con St_eM.
io devo bollirle almeno 15 minuti :-))

elisotta 28-12-2008 11:26

ma io gliele do crude e le mangiano! #24 #24 #24 #24

elisotta 28-12-2008 11:26

ma io gliele do crude e le mangiano! #24 #24 #24 #24

onlyreds 28-12-2008 13:37

Quote:

Originariamente inviata da elisotta
ma io gliele do crude e le mangiano! #24 #24 #24 #24

-05 -05 -05 -05
ma che fame hanno?!?!??!
crude van bene, tranquilla!

onlyreds 28-12-2008 13:37

Quote:

Originariamente inviata da elisotta
ma io gliele do crude e le mangiano! #24 #24 #24 #24

-05 -05 -05 -05
ma che fame hanno?!?!??!
crude van bene, tranquilla!

Cartiz 17-01-2009 10:25

Mi inserisco in questa discussione perchè ho un acquario con un testa rossa e un testa di leone (Mirko e Giuliano, il cantante dei beehive e il gatto della stessa serie kiss me licia, sono della mia compagna non prendetemi in giro), fino ad ora ho dato tutti i giorni un mangime in scaglie misto della tetra e 2 volte a settimana la zucchina ma Giuliano (il testa di leone) soffre spesso di occlusione stando sempre a galla e fatica a nuotare sul fondo, questo problema si risolve nonappena do loro la zucchina sbollentata.
Questo problema Mirko non lo soffre, ma a quanto ho capito leggendo i vostri messaggi dovrei fare il contrario, cioè dare tutti i gironi verdure e un paiod i volte la settimana secco o chironomus o artemia (ce li ho solo congelati vanno bene?).
Ho provato anche a dargli la zucca quella gialla x capirci, ne vanno ghiottissimi (anche i pesci del mio acquario tropicale) ma stranamente anche questo crea un po' di occlusione a Giuliano, ho provato anche gli spinaci ma non li mangiano.
Quindi zucchine, piselli e aglio (stamattina lo provo vesto che anche voi lo date, tanto è antibiotico e male non dovrebbe fare) e 2 volte a settimana secco o chironomus/artemia, piu un giorno di digiuno a settimana, va bene così ?

Cartiz 17-01-2009 10:25

Mi inserisco in questa discussione perchè ho un acquario con un testa rossa e un testa di leone (Mirko e Giuliano, il cantante dei beehive e il gatto della stessa serie kiss me licia, sono della mia compagna non prendetemi in giro), fino ad ora ho dato tutti i giorni un mangime in scaglie misto della tetra e 2 volte a settimana la zucchina ma Giuliano (il testa di leone) soffre spesso di occlusione stando sempre a galla e fatica a nuotare sul fondo, questo problema si risolve nonappena do loro la zucchina sbollentata.
Questo problema Mirko non lo soffre, ma a quanto ho capito leggendo i vostri messaggi dovrei fare il contrario, cioè dare tutti i gironi verdure e un paiod i volte la settimana secco o chironomus o artemia (ce li ho solo congelati vanno bene?).
Ho provato anche a dargli la zucca quella gialla x capirci, ne vanno ghiottissimi (anche i pesci del mio acquario tropicale) ma stranamente anche questo crea un po' di occlusione a Giuliano, ho provato anche gli spinaci ma non li mangiano.
Quindi zucchine, piselli e aglio (stamattina lo provo vesto che anche voi lo date, tanto è antibiotico e male non dovrebbe fare) e 2 volte a settimana secco o chironomus/artemia, piu un giorno di digiuno a settimana, va bene così ?

onlyreds 17-01-2009 11:25

Cartiz, ciao.
Hai fatto un po' di confusione :-)) la dieta che + o - tutti stanno seguendo è di dare alternativamente o ogni 2 pasti di secco 1 pasto di verdura.
Io personalmente somministro tutte le mattine i vari cibi in scaglie (alternandoli) e tutte le sere un po' di verdura. Poi 1 giorno di larvette ed 1 giorno di digiuno.
Il galleggiamento di Giuliano non è dato tanto dall'occlusione, ma dal fatto che l'intestino si gonfia (e quindi vanno evitati tutti quei cibi che glielo fanno gonfiare, tipo nel tuo caso la zucca) e va a premere sulla vescica natatoria. Questa si infiamma ed il pesce non riesce + ad utilizzarla per tenere l'assetto e finisce a galla.
Riduci le dosi di secco (il + delle volte è un problema di sovralimentazione) e fagli fare 3 giorni di digiuno completo così l'intestino si svuota bene e la vescica ha tempo per rimettersi in sesto.
ciao

onlyreds 17-01-2009 11:25

Cartiz, ciao.
Hai fatto un po' di confusione :-)) la dieta che + o - tutti stanno seguendo è di dare alternativamente o ogni 2 pasti di secco 1 pasto di verdura.
Io personalmente somministro tutte le mattine i vari cibi in scaglie (alternandoli) e tutte le sere un po' di verdura. Poi 1 giorno di larvette ed 1 giorno di digiuno.
Il galleggiamento di Giuliano non è dato tanto dall'occlusione, ma dal fatto che l'intestino si gonfia (e quindi vanno evitati tutti quei cibi che glielo fanno gonfiare, tipo nel tuo caso la zucca) e va a premere sulla vescica natatoria. Questa si infiamma ed il pesce non riesce + ad utilizzarla per tenere l'assetto e finisce a galla.
Riduci le dosi di secco (il + delle volte è un problema di sovralimentazione) e fagli fare 3 giorni di digiuno completo così l'intestino si svuota bene e la vescica ha tempo per rimettersi in sesto.
ciao

Cartiz 17-01-2009 15:25

Ma se do ogni 2 pasti di secco uno di verdura significa dare verdura 2 o 3 volte la settimana, io (la mia compagna) ho sempre fatto così ma evidentemente la forma dell'intestino di Giuliano è molto contorta perchè con 2 pasti di scaglie al 3° giorno è a galla e devo dare per forza la zucchina se voglio vederlo nuotare a mezz'acqua.
Oggi ho dato 2 fette di zucchina e uno spicchio d'aglio, entrambi divorati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11999 seconds with 13 queries