![]() |
Abracadabra, cri, io il reattore lo alimento dalla pompa di risalita.....se spengo la c02 e spengo la pompa di ricircolo....l'acqua esce ugualmente
|
ALGRANATI, ma certo Teo.....hai la pressione della mandata :-)
quello che volevo spiegare....se me lo permetti :-D e che con un troppo pieno.....non riesci ad andare oltre l'altezza della bocca del contenitore......è come se giri il tubo di scarico della vasca e lo porti più in alto....ti trasborderà l'acqua dalla vasca..........mentre se tù metti un coperchio sulla vasca questa và in pressione e ti butterà fuori dal tubo. |
Abracadabra, vabbè.....vado a bere dal troppo pieno del frigorifero.....comunque ho capito cosa intendi ;-)
|
Quote:
|
Abracadabra, l'avevo capito che si parlava di reattori blucoral... fin lì ci arrivo anche io...
Solo che non so come sono, cercando in rete non li trovo... qualcuno può postarmi un link per capire come sono fatti... |
Quote:
|
Abracadabra,
e quale sarebbe però il vantaggio ad avere una pressione di 5cm o meno di colonna d'acqua rispetto al traboccamento dal bordo del reattore? Non ha poco senso parlare di pressione? a... ho riletto per sciogliere meglio, cmq mi piacerebbe vedere come è fatto uno "aperto" |
Supercicci, praticamente è senza tappo superiore.
Cri....ho messo un avatar scuro x confondermi con te :-D :-D |
ALGRANATI, infatti, vi ho confusi per via dell'avatar...
Scusami Abra... Comunque nessuno ha ancora messo il link per vedere una foto di questi reattori... Se è aperto sopra, immagino si sprechi una marea di CO2... |
Io ce l'ho.
Lo ricevuto diciamo in regalo/scambio. Prima di sostituirlo volevo vedere come funzionava, insomma se il suo lavoro lo fa decentemente. Diciamo che è un cilindro piuttosto alto e capiente, con una pompa bella potente (hydor selz mi sembra una 30) con all'uscita (mandata della pompa) un tubo (con raccordi) in PVC forato (come un letto fluido insomma). L'entrata dell'acqua e della co2 sono semplicemente inseriti vicino all'aspirazione della pompa di ricircolo con due fori. Lateralmente ad una certa altezza parte un tubo laterale sempre in PVC che per troppo pieno fa cadere l'acqua in sump il tutto coperto con un coperchio forato per far uscire i cavi e i tubicini. Io ancora non l'ho montato e fatto partire perchè ancora in maturazione. Diciamo che ho visto vasche enormi come questa http://www.reefitalia.net/forums/showthread.php?t=4353 lavorare con questo reattore e se posso risparmiare lo te tengo fino a quando non scoprirò i suoi limiti. Ps: non avendolo mai usato non so assolutamente nè come montarlo (esattamente) nè come tararlo. Se qualcuno mi può dare una mano! #19 E' impossibile trovare informazioni su questo tipo di reattore, probabilmente andrò da blu coral il negozio (abito vicinissimo) e chiederò informazioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl