AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   rocce vive e batteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=139269)

zucchen 06-09-2008 18:56

Abracadabra, bè si vede mica dico quello..è che mi incuriosisce...
poi l euphillya dice i valori della vasca ;-)

Abra 06-09-2008 19:02

Quote:

poi l euphillya dice i valori della vasca
intendi acqua grassa :-D :-D

*Tuesen!* 06-09-2008 19:38

La vasca di Abra è magica, con due euri di filtro a jumbo manda una vasca da seghe, non è di SPS, ha animali più semplici, questo gli permette o meglio lo obbliga a tenere valori di nutrienti leggermente più alti rispetto a tante altre vasche ed è la dimostrazione che con poco si può far tanto....il gusto e l'estetica delle cose semplici e della disposizione è ineccepibile #19

oceanooo 06-09-2008 19:43

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
La vasca di Abra è magica, con due euri di filtro a jumbo manda una vasca da seghe, non è di SPS, ha animali più semplici, questo gli permette o meglio lo obbliga a tenere valori di nutrienti leggermente più alti rispetto a tante altre vasche ed è la dimostrazione che con poco si può far tanto....il gusto e l'estetica delle cose semplici e della disposizione è ineccepibile #19

esatto quoto e concordo.. il mio e ripeto mio dubbio è solo con vasche di soli SPS sarebbe un tantinello più complicato

zucchen 06-09-2008 19:56

hai scelto abracadabra apposta?

Abra 06-09-2008 23:42

Quote:

il mio e ripeto mio dubbio è solo con vasche di soli SPS sarebbe un tantinello più complicato
non ne sarei così sicuro ;-) magari una prova si può fare eh :-))

oceanooo 07-09-2008 02:17

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

il mio e ripeto mio dubbio è solo con vasche di soli SPS sarebbe un tantinello più complicato
non ne sarei così sicuro ;-) magari una prova si può fare eh :-))

abra ho detto dubbio mica ho affernato che sicuramente... ;-)

Abra 07-09-2008 11:33

oceanooo, ma ho capito era un modo di dire :-))

matius 08-09-2008 11:29

scusate l'intrusione ma visto che si parla di rocce vive e della loro funzione invece di aprire un altro post, vorrei porvi un quesito...
ho una vasca a vista su tutti e quattro i lati, quindi ho dovuto fare una mini rocciata centrale più o meno una ventina di chili x 250 litri netti.
da sempre ho avuto problemi di nitrati, fosfati, ciano, filamentose ma sempre in maniera equilibrata... il tutto dovuto ad inesperienza, e tecnica scarsa ecc.
leggendo i vostri post credo di aver capito che il problema nitrito-nitrato e fosfato gira attorno a ste benedette rocce vive o sintetiche che siano con o senza sabbia.....
visto che sono uno smanettone, adesso ho inserito nella sump 1 litro di JBL micromec le quali (stando a ciò che è scritto sulla conferzione) dovrebbero svolgere la funzione delle rocce... cioè batteri nitrificanti sulla parte esterna e nitratificanti in quella interna....
la domanda è.... secondo voi può funzionare sto micromec?
cerco pareri in merito....
intanto vi anticipo che sono li da 15 giorni e il nitrato è passato da 50 a 35, i PO4 sono stabili a 0,1 e notato una forte riduzione di filamentose verdi.
resistono ancora i ciano che non sto aspirando volutamente....

Abra 08-09-2008 12:03

jpg288, mhhhhhhh.........interessante....dalla descrizione ha l'interno dei pori fatto a imbuto....quindi la renderebbe idonea alla completa trasformazione.....tienici informati come procede il tutto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08925 seconds with 13 queries