![]() |
Quote:
C'è un mio post sul fai da te marino dove trovi la mia semplice plafoniera con K2 alla quale poi ho aggiunto Cree. Non era niente di speciale,solo un prototipo.Adesso sto lavorando su un nuovo modello con molta elettronica a bordo che sto debuggando ora.I led saranno Cree o Samsung. Maurizio |
Restar, ho visto altri tuoi post e mi sembra di capire che potresti essere un buon aiuto per questo progetto, che ne dici?
Quote:
Adesso mi studio i Samsung ;-) |
se posso dare un piccoli aiuto anch'io posto il topic della mia plafo fatta da kurtzisa 5 led 6.500 °K 100lumen/W messa sul refugium e si vede la differenza con un consumo minimo :-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199409 :-)) appena riesco a raccimolare un pò di fondi ho intenzione di investire su questa nuova tecnologia e provare a illuminare anche la mia vasca principale 80X50X50 di molli e LPS |
#25 bello! sembra proprio un altra cosa!
|
come esperienza di overclocking ne so qualcosa quando ho detto a mia mamma che volevo prendermi un waterblock lunasio mi ha detto, se metti acqua nel pc, butto fuori te e pc sulla ferrovia... non sono molto a corto di nozioni di dissipazione, ma ho imparato che un processore è diverso da un led, come ricordava Restart, in un processore hai il die in silicio direttamente a contatto con la sperficie dissipante, in un led hai il die saldato su una superficie, a contatto con un'altra superficie a contatto con il dissipatore, ben diversa come cosa...
Led selezionato significa che se compro 100000 led quelli visti allo spettrometro hanno lo stesso identico grafico... Rebel da 4000°k ne esistono circa 12 selezioni, sparsi vicino alla curva plankiana perfetta (in soldoni la curva che dice la temperatura di colore del bianco) , nella stessa area si trovano i 12 rebel la cree ne ha 4 di selezioni (vado a memoria) e da questo punto di vista ti capita di trovare nella stessa rolla un led piu verdino, uno rosato, uno giallino... visti assieme fanno schifo. Luca, la tua plafo funziona a 500mA :D Per quanto riguarda la potenza, gericho, vai a spendere 3W in più per avere solo un'incremento del 130%? a me sembra pochino come incremento, poi hia ragione se dici che risparmio sui led, solo che munisciti di un buon dissipatore... Restart, avere 38° sulla superficie di metallo non significa che dissipa bene, qualsiasi dissipatore in aria non forzata dovrebbe avere (per avere una buona efficenza) la temperatura a fianco del led, e la temperatura alla periferia del dissipatore che varia di uno due gradi. se è così funziona bene altrimenti c'è qualcosa che non va... Calcoli dimostrano che per stare sicuri ci vorrebbe un'area di dissipazione di circa 30cm quadri per W, in condizioni di aria non forzata. Non guardate solo i datasheet e altro, dietro c'è moto di più... mi piace vedere gente che si chiede se vanno meglio i cree o i seoul, peccato che la seoul compra i die dalla cree... :D ci sono troppi tramacci dietro... Il mio profilino è stato concepito, provato e testato per funzionare in condizioni estreme, con ambienti di 100°, il dissipatore (68mm di lunghezza x 30mm x 20mm) era a 115°, la temperatura vicina al led era di 118° e la temperatura di giunzione del led era sui 160° (parlo di rebel), variazione di colore ma dopo un'ora di funzionamento inintrrotto ci siamo stufati :P e abbiamo spento... mi sembra che come prestazioni sia buono no? |
Quote:
quando si afferma qualcosa credo che bisogni avere delle nozioni alle spalle.....ho progettato(sono un fisico) sia dissipatori nel campo degli hi-power sia led,anche se i miei non erano di potenza.Quando dici che servono 30 cm "quadri" per watt non dici niente di utile perche: 1)non hai specificato il materiale. 2)non hai specificato lo spessore del materiale 3)non hai specificato il colore del materiale 4)non hai specificato il tipo di giunzione tra l'elemente riscaldante e l'elemento disspante. 5)Gli effetti galvanici tra i due materiali. 6)la temepratura ambiente 7)la temperatura alla quale vuoi tenere la tua giunzione Ricordo che eri restio anche all'uso dei led in acquario,se leggi i tuoi interventi nei miei vecchi topic,per poi convertiti a tale tecnologia. Dovrai darmi ragione anche qui. ;-) Maurizio |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Comuque per non andare OT con disquisizioni prettamente non squisite ( #19 ) Stiamo ordinado con un amico 3 led seoul 6500x con regolatore di corrente e lente 45° per testarne le performance a 1000mA e poi regolarci di conseguenza, abbiamo entrambi intenzione di passare ai led sui nostri nano-reef e nano-dolce #17 vero Jo? |
Credo sia il caso di smorzare un pó i toni, non vi pare?
Non stiamo giocando a chi c´é l´ha piú grosso.... :-)) :-)) :-)) :-)) Ogniuno faccia le proprie prove e misure (mi raccomando, misure, perché dire che fa tanta luce solo con l´ausilio degli occhi non serve a nulla), e poi le pubblichi. Si tireranno le somme alla fine. Chiaramente abbiamo idee e convinzioni diverse (ad esempio a me che la luce sia tutta uguale interessa, mentre a gericho di meno), e come sempre probabilmente la veritá sta nel mezzo. Importante é anche la valutazione economica. É il caso di dire cosa si é speso, contanto anche il tempo e le attrezzature, se vogliamo essere d´aiuto agli altri. Il fai da te infatti spesso nasconde costi oscuri, che uno non credeva di avere. Faccio un esempio: se io prendo stampati, led, alette e lenti, magari sulla carta spendo di meno, ma poi mi serve un´ora per assemblare il tutto e quanto meno un stazione di saldatura e rework decente (mica li saldo con il saldatorino a 220V da 10€ con il rischio di strinarli con una scarica elettrostatica). Quindi se non ho l´attrezzatura (o qualcuno che fa il lavoro per conto mio) mi conviene prendere qualcosa di giá fatto. Saluti Luca |
Quoto in pieno il discorso di Luca smorziamo i toni e cerchiamo di unire le esperienze per tirare fuori risultati concreti ;-)
sono anche d'accordo sul discorso fai-da-te è bello sono il primo a dirlo ma a volte è meglio lasciar perdere perchè tra materia prima attrezzatura per montare e tempo impegato (poco visto i ritmi lavorativi di oggi) alla fine uno si stressa pure per risparmiare cosa 50€ secondo me non vale la pena :-) Restart puoi postare un pò di foto della vasca con la tua plafo? così vediamo i risultati :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl