AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pratiko 300 Help!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138996)

Angelino84 05-09-2008 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
si chiama fluccolato batterico x la precisione !! :-))

Quote:

cestelli in basso lana in tutte e due gli scomparti
mettere la lana li non e' comodo x la manutenzione.. ogni volta devi sfilare anche i cannolicchi !!

io consiglio avendo sperimentato.... tutti gli scomparti cannolicchi... tranne mezzo di quello in alto dove metterai una spugna... li se servira' potrai mettre carboni o resine !!

la lana mettila tra le spugne .. li e' molto piu' comodo !!

[/quote]Il famoso "metodo stefano", efficace e allo stesso tempo di facile manutenzione senza togliere i cestelli ;-)

Stefano s 05-09-2008 12:02

si chiama fluccolato batterico x la precisione !! :-))

Quote:

cestelli in basso lana in tutte e due gli scomparti
mettere la lana li non e' comodo x la manutenzione.. ogni volta devi sfilare anche i cannolicchi !!

io consiglio avendo sperimentato.... tutti gli scomparti cannolicchi... tranne mezzo di quello in alto dove metterai una spugna... li se servira' potrai mettre carboni o resine !!

la lana mettila tra le spugne .. li e' molto piu' comodo !! specialmente x controllarla ognittanto ...

giaco32 05-09-2008 13:24

come si fa a metterla tra le spugne,non c'è spazio

Stefano s 05-09-2008 13:27

apri le spugne... poi crei uno strato di lana piatto.. e della grandezza delle spugne alto un paio di cm .... non ti rimane che prendere la lana e inserirla.. uno stratoi da una parte e uno dall'alta .. intendo tra una spugna e tra l'altra !!

Mad84 05-09-2008 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Stefano s
apri le spugne... poi crei uno strato di lana piatto.. e della grandezza delle spugne alto un paio di cm .... non ti rimane che prendere la lana e inserirla.. uno stratoi da una parte e uno dall'alta .. intendo tra una spugna e tra l'altra !!

Niente male come idea. Stasera apro il filtro e applico. Bravo

Stefano s 05-09-2008 17:34

mi e' sembrato molto comodo.. e ha quanto vedo funziona bene !!

mrafrica 05-09-2008 23:37

ciao ! scusate ma se ho capito bene mettete ancora uno strato di spugna ?
a cosa dovrebbe servire ?

miccoli 06-09-2008 08:53

quoto
solo cannolicchi e l ultimo cestello libero(io ora ho torba la')
:-))

Stefano s 06-09-2008 10:49

mi spiego....

allora nei cestelli solo cannolicchi.. tranne quello in alto dove metteremo meta' cestello cannolicchi.. e meta' una spugna... al posto che lasciare libero il buco... (nel caso servisse x resine o carboni) ho messo ho messo una spugna... molto piu' comoda da toglire.. ( i cannolicchi sarebbe un caino e comunque e' un buon alloggio x i batteri.... finche
' lo spazio non ci serve......


Quote:

solo cannolicchi e l ultimo cestello libero(io ora ho torba la')
:-]
perche' tenerlo libero se non ci serve effettivamente?? se mettiamo la spugna al momento che ci servira' lo spazio toglieremo la spugna !!! che intanto ci aiuta x il filtraggio biologico !! ;-) ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08229 seconds with 13 queries