![]() |
Quote:
Sempre vagliare punti di vista diversi dal tuo!! (al limite basta non ca@arli!!!);-) Non ci saranno cory nè pesci di fondo, al massimo delle melanoides ;-) Solo la coppia di ciclidi e una dozzina di otocinclus come dither fish :-) Purtroppo niente lapillo, il rio è un torrente di acqua nera con fondo sabbiosissimo, in pratica solo silicio fine come lo zucchero... stavolta voglio un biotopo clamorosamente preciso, i piccini devono davvero sentirsi a casa loro. Addirittura sul fondo penso di sistemare delle foglie secche di piante autoctone. Tutte le sere alle otto, mentre noi ceneremo, gli sintonizzo il satellite su una telenovela brasiliana e a febbraio... Carnevale di Rio!!! :-D :-D :-D |
:-D
pazzo! comunque sono proprio curioso di vedere cosa ne uscira' fuori :-)) aspetto fiducioso :-)) :-)) |
se vengono pure le ballerine ...chiamami per il canevale....
|
...aiutatemi a trovare della sabbia a poco prezzo... ne ho testate un paio (con scritto silicea -04 -04 -04 ) e friggevano abbestia!!! #23
Trovo qualcosa da Leroy Merlin?!? #24 |
...puoi provare da qualcuno che pulisce impianti industriali con la sabbiatura
|
giusto xke ti voglio bene...
http://www.akvarista.cz/web/nana/det...img/?pic=21916 |
Bellissima la vasca, l'avevo vista!!!
...adesso chi gli consiglia di cambiare carta da parati?!? :-D Sono stato in sabbiatura giusto ieri e... era appunto quella la sabbia che friggeva -04 |
Ma non puoi spendere 50 € e farti un fondo di sabbia per acquari bella,inerte,del colore che vuoi tu anzichè andare a rischiare di avere sempre durezza sballata o schiume strane sul pelo dell' acqua per risparmiare -05 -05 !
La sabbia per le sabbiatrici è fatta per le sabbiatrici,non ha controlli particolari,tanto è sabbia che va BUTTATA...se l' impianto è sporco di gasolio,grasso,solventi mica è una preoccupazione...se NON E' TUTTA SILICEA (cosa più che certa) a chi la produce non glie ne frega nulla! Comunque... Nelle pozze che vuoi ricreare te il fondo è melmoso quindi la sabbia fine fine (impalpabile) ambra secondo me è ok...e un sacco di foglie di quercia,o di catappa e un bel po di pigne di ontano, così avrai sempre l' acqua ambrata e ricca di tannini. I valori REALI di quei posti non li otterrai mai,quindi per il ph accontantati di tenerlo attorno al 6.5/7 la cosa importante è che non ci siano praticamente nitrati nell' acqua. Ho visto DUE PIANTINE di potos lunghe un paio di metri portare a ZERO i nitrati di una vasca da 3000 litri con dentro 50 scalari e 2 uaru.Quindi come filtratore supplementare nonchè eventuale arredo io te lo consiglio vivamente. Hypancistrus che vengono dagli igarapè non ce ne sono...se vuoi ti posso dare una mia coppia di peckoltia sp. che si adattano bene all' acqua abbastanza ferma e riproducono pure. Come pesci oltre agli innominabili puoi metterci degli hemigrammus bleheri e dei cardinali (75 e 75 secondo me potrebbero andare)....se ti interessa,i corydoras che puoi trovare in commercio che abitano quei posti sono i C.burgessi e gli adolfoi (una quindicina) Comunque gli igarapè sono PIENI di foglie,sia sul pelo dell' acqua che sotto. Potresti mettere della salvinia natans(te ne regalo un bidone -28d# ). Abbonda con le radici e se proprio devi mettere delle piante ti consiglio di preparare una zona stracarica di eleocharis sp. a destra o a sinistra...oltre che essere sudamericana (ok la vivipara non lo è ma chissenefrega) simula benissimo la codizione di "prato allagato" che si viene a verificare in quel posto.Li dentro i corydoras i cardinali e i blehri ci fanno un botto di uova. |
giusto xke siamo in un forum e si discute....
l idea dei paolo è quella di ricreare ad hoc una zona x i suo secret chiclid.... l idea di mettere solo una coppia e una decina di oto secondo me è perfetta.... non credo voglia fare una vasca di comunita....il modello di vasca di thomaz è davvero bello... aggiungerei anche io il pothos...gia lo uso nel cubo con ottimi risultati.... e secondo me ha ragione pure sulla sabbia...al max risparmi un po sulle piante.... invece della elocharis usi sagittaria.... |
Pleco le pigne che consigli sono di ontano nero,giusto??tu pensa(sicuramente lo saprai) che la dennerle le vende.Se non erro, 40 g. di "pigname" costano circa 5€
Cmq sono anch'io per la vasca dipinta da Davide, e per le piante non starei ad ammattirmi più di tanto,in tal senso è meglio dedicarsi al fondo e all'acqua. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl