![]() |
Giuseppe non funziona sto coso a fermentazione naturale. Non so che dirti... sto vedendo quale comprare. Mi aiuti?
|
Nicola ..... Nicola #58 #58
Te lo avevo detto spendi qualcosa di più prima e te lo scordi ....... dai ci sentiamo e vediamo ;-) |
|
nicobalda, con un pò di pazienza anche la co2 a fermentazione funziona, però anch'io alla fine sono passato (felicemente) ad un impianto a bombola, per cui se puoi fallo da subito.... ;-)
|
Grazie Maiden, grazie Giuseppe.
Giuseppe io pensavo a questo: http://www.petpassion.it/catalog/pro...oducts_id=1761 |
Il misuratore co2 permanente non serve a nulla, ti potrebbe servire il ferro e il verde incanto, ma conoscendoti vorrai il meglio come linea di fertilizzazione.
In sostanza in quel kit ti serve l'impianto e il test fe della Tetra il resto lo vedo superfluo ;-) |
riguardo all'impianto askoll, vorrei dire una cosa che forse io avrei voluto sapere prima di acquistarlo.. :-)
l'impianto è senza dubbio buono, però secondo me ha un piccolo difetto.. il riduttore ha solo la regolazione di fino, e non una valvola di apertura/chiusura generale.. questo non è un gran difetto, però se si deve staccare l'impianto per qualche motivo, ad esempio per manutenzione, bisogna chiudere la regolazione di fino, dovendo poi ritarare il numero di bolle quando si fa ripartire l'impianto.. -28d# comunque ripeto, questo non è piaciuto a me, ma non influisce sul buon funzionamento dell'impianto... ;-) |
Scusate se mi intrometto, Maiden, essendo intenzionato a prendere anch'io l'impianto di CO2 della Askoll, non c'è un rubinetto per chiudere la somministrazione di notte? qual'è il sistema da usare?
Grazie |
Maiden, concordo però và detto che questo conveniente esiste "solo" con l'utilizzo delle bombole usa e getta ;-)
|
Zaffiro_xx, mettendo da parte il discorso sull'utilità di chiudere la co2 di notte, con un riduttore askoll non potresti farlo, perchè ogni mattina poi dovresti tarare il numero di bolle..
in questo caso ti servirebbe per forza una elettrovalvola, o meglio un phmetro.. ;-) Giuseppedona, io ho una bombola ricaricabile, però penso che questa sia lo stesso un incoveniente.. per farti un esempio, dovevo pulire il micronizzatore, e l'ho fatto alla bene e meglio solo con un pò di perlon in vasca, per non dover poi tarare di nuovo il numero di bolle... #12 :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl