![]() |
giustissimo :P
|
giustissimo :P
|
Uppo questo topic per chiedere info su questo gasteropode..
Lo vorrei tenere in una vaschetta d'accrescimento con acqua alcalina e dura (ph 8 - Kh > 15) Crescono molto, cosa mangiano? Ci sono più info insomma? Se a qualcuno interessano le ho trovate qui: http://lnx.pescitropicali.com/pescio...e-sulawesi.asp Ma non compratele tutte voi, lasciatemene qualcuna!! :-D ;-) |
acquadolce2007, di dove sei? Io ne ho acquistate 4 un paio di mesi fa e me ne sono nate altre 4 piccole.
Devo quotarti sulla fragilità del guscio: le nuove nate sono perfette e crescono perfette, ma i genitori (provenienti dal negozio) sono completamente tarlati. Personalmente allevo la varietà con il mollusco giallo striato, ma ne ho viste di diverse pigmentazioni. Sono specie o varietà diverse? #24 |
Effettivamente acquadolce2007 ha ragione.
Anch'io nella mia zona,non riesco a trovarle con regolarità. L' unica volta che le ho reperite,ne ho prese due.Adesso si son riprodotte e ho visto 2 piccoline girare in vasca. Comunque,ne ho viste di molto belle in internet,io per il momento ho queste. http://www.imagechicken.com/uploads/...9011034000.jpg http://www.imagechicken.com/uploads/...2033075600.jpg http://www.imagechicken.com/uploads/...3096774300.jpg http://www.imagechicken.com/uploads/...7029905900.jpg |
ALEX 69, potresti rispondere ai miei dubbi postati sopra? :-))
|
Quote:
|
ALEX 69, ho la tua stessa varietà...bellissime ;-)
|
Ciao Oscar_bart, ti posso dire che io le tengo ad un pH di 7,5 ed un Kh di 8-10°dh.Come temperatura sono sui 25#26°C, per stimolarne la riproduzione,si può alzare lfino a 27-28°.
Ovviamente,tenerle in acque tenere comporta un rischio di danneggiare il guscio. Per quanto riguarda la riproduzione,sono poco prolifiche,nel senso che nascono 1o 2 lumachine per volta. L'alimentazione non mi ha costituito alcun problema,somministro granulati,fioccati,compresse per pesci di fondo e vari liofilizzati.Unico problema è che devono mangiare regolarmente,altrimenti possono dedicare le loro attenzioni alle piante,anche a quelle più coriacee. |
Grazie ALEX 69, ;-)
come ho scritto li terrò a Ph 8 e durezze alte, cibo ce ne sarà in abbondanza. Per la temperatura secondo te a 22#23°C, in inverno, ne risentono? Come piante c'è solo del ceratophillum Ho letto che ne hai prese due e si sono riprodotte, ma si riproducono per partenogenesi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl