![]() |
salve devo chierevi un consiglio.. ho un piccololo acquario da 26 litri che ho riattivato 2 sett fa. e dopo 10 gg ho incominciato ad inserire acuni pesci.. tra cui una coppia di ramirezi. x me e una cosa nuova xke nn ne avevo mai messi in vasca xo leggendo un po mi sono reso conto di aver fatto una sciocchezza ... secondo voi possono stare bene nella mia vasca??? e un altra cosa.. mi sono accorto ke nn mangiano molto perche mettono il cibo in bocca ma subito lo risputano(il cibo e della tetra x piccoli pesci).. che gli devo dare da mangiare???
|
salve devo chierevi un consiglio.. ho un piccololo acquario da 26 litri che ho riattivato 2 sett fa. e dopo 10 gg ho incominciato ad inserire acuni pesci.. tra cui una coppia di ramirezi. x me e una cosa nuova xke nn ne avevo mai messi in vasca xo leggendo un po mi sono reso conto di aver fatto una sciocchezza ... secondo voi possono stare bene nella mia vasca??? e un altra cosa.. mi sono accorto ke nn mangiano molto perche mettono il cibo in bocca ma subito lo risputano(il cibo e della tetra x piccoli pesci).. che gli devo dare da mangiare???
|
Salve volevo sapere una cosa.
A maggio di quest anno mi sono stati venduti una "presunta" coppia, dico presunta perchè il negoziante me li ha dati come "cuccioli" di maschio e femmina ma io non sono mai risucito a evidenziarne il dimorfismo. Adesso...mi accorgo che uno dei 2...rincorre l'altro...ma solo per morsicarlo, importunarlo, spingerlo (lo vedo che ...tant'è che l'altro si adagia sulle foglie delle piante e basta...quasi impaurito dall'altro, boccheggiando qualche volta. Appena vede l'altro....anzi...cerca di scappare. Cambiamento di livrea...con perdita di colore. Però oggi il poveretto lo vedo proprio a terra....fatica a mangiare...e se cerco di prenderlo ... ci riesco quasi facilmente. Sul lato sx vicino alla branchia ha come una macchietta rosa (che sia una lacerazione??). Mi sorge una domanda a questo punto : cosa sarebbe succeso se la famosa coppia sia invece una copia gay :-) , ovvero siano a tutti gli effetti 2 maschi? Messi poi in un acquario di 60 litri? Oppure è effettivamente una femmina ma ci sono pochi nascondigli? PS: cosa potrei fare per rianimare l'altro/altra? Salute e grazie di ogni consiglio. |
Salve volevo sapere una cosa.
A maggio di quest anno mi sono stati venduti una "presunta" coppia, dico presunta perchè il negoziante me li ha dati come "cuccioli" di maschio e femmina ma io non sono mai risucito a evidenziarne il dimorfismo. Adesso...mi accorgo che uno dei 2...rincorre l'altro...ma solo per morsicarlo, importunarlo, spingerlo (lo vedo che ...tant'è che l'altro si adagia sulle foglie delle piante e basta...quasi impaurito dall'altro, boccheggiando qualche volta. Appena vede l'altro....anzi...cerca di scappare. Cambiamento di livrea...con perdita di colore. Però oggi il poveretto lo vedo proprio a terra....fatica a mangiare...e se cerco di prenderlo ... ci riesco quasi facilmente. Sul lato sx vicino alla branchia ha come una macchietta rosa (che sia una lacerazione??). Mi sorge una domanda a questo punto : cosa sarebbe succeso se la famosa coppia sia invece una copia gay :-) , ovvero siano a tutti gli effetti 2 maschi? Messi poi in un acquario di 60 litri? Oppure è effettivamente una femmina ma ci sono pochi nascondigli? PS: cosa potrei fare per rianimare l'altro/altra? Salute e grazie di ogni consiglio. |
non puoi postare almeno una foto dei suddetti pesci x capire almeno se è una coppia?
|
non puoi postare almeno una foto dei suddetti pesci x capire almeno se è una coppia?
|
ram + ram
Ciao a tutti,
in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum, un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore)) i valori sono durezza 9 ph 6.8/7 temperatura 26/27° secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata... inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario.. ma non saprei quale... PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati... |
ram + ram
Ciao a tutti,
in una vasca da 65 l ho messo una coppia di ram ed un ancystrus una pietra con buchi, una pietra liscia, anubias, microsum, un areatore (che non uso sempre) e la luce lunare per la notte....(oltre ovviamente al filtro e al riscaldatore)) i valori sono durezza 9 ph 6.8/7 temperatura 26/27° secondo voi, stando in vasca da circa 3 mesi, perchè non hanno mai deposto?la femmina è molto più piccola del maschio che ha una stazza imponente rispetto a lei...ma ha sicuramente più di 3 mesi(età a cui raggiungono la maturità sessuale), non so quanto tempo prima fosse nata quando l'ho comprata... inoltre... se il problema è che non sono una coppia affiata (anche se sono abbastanza sicuro dei sessi) e quindi non saranno mai una coppia riproduttiva, penserei ad inserire qualche altro pesce nell'acquario.. ma non saprei quale... PS. ho postato dei messaggi molto simili...che mi sono stati spostati..ma non li ho mai più ritrovati... |
Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus). Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento.. Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress. Aspetto consigli... :-) |
Ciao volevo chiedere in una vasca da 250 litri 100x50x55, con 2 coppie di ram che a parte qualche schermaglia( più le due femmine, i maschi stanno nei loro territori tranquilli o al massimo qualche parata intimidatoria quando sono in zona comune per mangiare), che pesci di complemento potrei mettere?
ho già 9 otocinclus, ma non so a questo punto cosa sono, nel negozio diceva arnoldi, ma ho dei dubbi(forse sono i vittatus). Altri pesci a parte i nanostormus , ho la vasca aperta e li troverei nel pavimento.. Non ho vasche supplementari al momento quindi non sarei per una riproduzione a tutti i costi, l'importante è che non inserisca pesci che possano causargli qualche tipo di stress. Aspetto consigli... :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl