![]() |
#19 #19 #19 :-D :-D :-D
|
NPS Messina, ma guarda che è un'idea geniale....piante vere e pesci di plastica... #24 #24 #24
|
Quote:
qui già ce n'è tanta di gente che fa domande di quel tipo... #17 al massimo consigliategli di leggere le guide, visto che il 99,9999% delle volte basterebbero quelle a risolvere i primi problemi... -28d# |
MonstruM, la mia cuginetta ha dei pesci di vetro appesi a dei galleggianti.... #19
sapessi quante volte ho provato a spiegare a mio zio che il modo in cui gestiva l'acquario (50litri circa riempito a metà con pesce rosso e filtro fermo per risparmiare.. :-D ) era completamente sbagliato... #07 :-( |
Maiden, ma il pesce rosso è di vetro?
se si, devo dare ragione allo zio: il filtro è solo una questione estetica, nel suo caso servirebbe a dare un po' di movimento al pesce. se ci sono piante vere, il discorso cambia. digli di misurare i valori perchè un eventuale deposito di calcare sul pesce potrebbe rovinare la livrea. ciao, ba |
babaferu, se il pesce fosse stato di vetro non avrei provato a dargli consigli.. ;-)
purtroppo è un pesce rosso vero, che ancora mi chiedo come faccia a essere vivo.... #06 |
Maiden... scherzavo! -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#
|
doh...l'avevo presa sul serio... #12 :-D :-D
|
:-D :-D :-D
Babafé.... e mettila na faccina ogni tanto !! :-D :-D :-D ;-) |
Dviniost, :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl