AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Compiti per l´estate: Plafoniera a LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=137654)

thecorsoguy 23-08-2008 15:21

Occhiali da sole per la microfauna......

Ciao

Luca

GROSTIK 24-08-2008 12:33

cambio effettuato :-)) ......
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199409

thecorsoguy 01-09-2008 21:38

Vogliate scusare il ritardo dovute a causa di forza maggiore.

Qui vedete gli spettri. Quello della luce solare deve essere preso come riferimento solo per la forma. L´ho dovuto riscalare per farlo stare nel grafico. Diciamo che sarebbe un ordine di grandezza piú alto. Questo basti per capire quanto le nostre lampade sono dei lumini, rispetto alla stella che ci illumina.

Saluti

Luca http://www.acquariofilia.biz/allegati/spettri_198.jpg

kurtzisa 01-09-2008 22:55

ti sei dimenticato di indicare in qualche modo le grandezze d'onda del visibile

GROSTIK 02-09-2008 19:31

guardate qua
http://www.aquariumstyle.it/marino-l...3_218_231.html
saranno valide? #24
spero di si visti i prezzi -05

GROSTIK 02-09-2008 19:36

dimenticavo dopo + di 10 gg come ti va la vasca ? :-))

kurtzisa 02-09-2008 21:12

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
guardate qua
http://www.aquariumstyle.it/marino-l...3_218_231.html
saranno valide? #24
spero di si visti i prezzi -05

le ho viste dal vivo, hanno preso dei circuiti stampati, messi su un profilo di alluminio, messo una copertura per renderli ip, messo della colla caldo e un stringicavo ed ecco fatta la plafoniera...

sono ip, se entrano in acqua non dovrebbe succedere nulla, solo che... -49 -49

GROSTIK 02-09-2008 21:31

che .................................... -b09

kurtzisa 02-09-2008 21:34

Quote:

Originariamente inviata da thecorsoguy
Vogliate scusare il ritardo dovute a causa di forza maggiore.

Qui vedete gli spettri. Quello della luce solare deve essere preso come riferimento solo per la forma. L´ho dovuto riscalare per farlo stare nel grafico. Diciamo che sarebbe un ordine di grandezza piú alto. Questo basti per capire quanto le nostre lampade sono dei lumini, rispetto alla stella che ci illumina.

Saluti

Luca

almeno scrivi di quanto lo hai scalato il sole...

commentando il grafico:

la luce visibile va dai 380 ai 470 nm,

l'hqi ha una piccola percentuale di uv-a quelli che "bruciano" i nostri pesci/coralli quando non c'è il vetro, quelli che attirano gli insetti notturni

ci sono molti picchi, uno sui 558 nm, l'altro sui 696, una componente gialla che non so per qual motivo ci sia, sopra i 470 nm abbiamo solo calore irradiato, e che picchi!!!

cosa dire dei led, mancano gli uv-a e la parte dell' infrarosso, come ben si sapeva, ha un grafico molto simile a quello del sole ed è carente in rosso e quello spazio dove il blu diventa verde....

GROSTIK 02-09-2008 22:09

#24 quindi mancherebbe il rosso ed il blu -28d# .... ma i led del grafico che °K hanno? e l'HQI?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18463 seconds with 13 queries