![]() |
anche ame piavce molto cos'ì ma l'idea di elmagico di mettre i 2 rami nella stessa zona mistuzzica fai una prova.
|
Purtroppo non era fattibile quella disposizione dei rami...per questo non ho neanke postato le foto.
Ho fatto un altra modifica e ruotate ulteriormente...credo così sia la posizione migliore. Domani posto una fotina con piante, lumache e pesci al completo :-) e vediamo se cè ancora qlkosa da sistemare. |
Questa foto l'ho fatta ieri sera, ad un giorno dall'allestimento.
Ovviamente piano piano ci saranno modifiche da fare, a qlkosina ci sto già pensando su ma aspetto ancora un pò. Ho legato un pò di muschio sui rami e messo le pietre per dar tempo ai tronchi di affondare un pò, altrimenti galleggiavano. Per adesso il fotoperiodo è dalle 16 alle 21. http://img84.imageshack.us/img84/931...arioqw7.th.jpg |
Intanto ho alzato il fotoperiodo fino alle 22 circa e vedo una leggera crescita della vallisneria che inizia a fare qlke piantina figlia...per il resto mi pare tutto uguale all'inizio.
|
E' passato già un mese dall'allestimento, cè stata una leggere crescita ma niente di particolare, forse per via della mancanza di fertilizzazione #13
Cmq ho acquistato una pianta di criptocoryne non proprio piccola, sono indeciso su dove poterla piantare...tra i due legni come la vedete? Al più presto posto qualche foto aggiornata ;) |
E' passato già un mese dall'allestimento, cè stata una leggere crescita ma niente di particolare, forse per via della mancanza di fertilizzazione #13
Cmq ho acquistato una pianta di criptocoryne non proprio piccola, sono indeciso su dove poterla piantare...tra i due legni come la vedete? Al più presto posto qualche foto aggiornata ;) |
Ma scusa...
mi spieghi come fai ad avere i vetri così???come pure tutto il resto??? hai una squadra di donne delle pulizie che ti cura l'acquario giorno e notte??? dai non si vedo manco un segnetto di polvere, niente COME FAI???????????????????????? #23 X la crescita, e ti parlo da ignorante, sbombarda di co2!!!!hihiihhih... nel mio 20 litri circa in 1 mese le anubias sono impazzite con un ritmo di 4 bolle al min e sono pieno di foglie e germogli...stabello ;) mi sa cmq che massimo ha ragione...hai un po poca luce in generale... tutto sommato assolutamente niente da dire, se le piante partono (grattati) viene molto folto e deve essere moto interessante!!! qualcosa a crescita un po rigogliosa dietro il legno di destra non lo metti???tipo cosa ne so (magari dico una ******* xkè non ricordo bene il nome della pianta) una najas??? #19 |
Ma scusa...
mi spieghi come fai ad avere i vetri così???come pure tutto il resto??? hai una squadra di donne delle pulizie che ti cura l'acquario giorno e notte??? dai non si vedo manco un segnetto di polvere, niente COME FAI???????????????????????? #23 X la crescita, e ti parlo da ignorante, sbombarda di co2!!!!hihiihhih... nel mio 20 litri circa in 1 mese le anubias sono impazzite con un ritmo di 4 bolle al min e sono pieno di foglie e germogli...stabello ;) mi sa cmq che massimo ha ragione...hai un po poca luce in generale... tutto sommato assolutamente niente da dire, se le piante partono (grattati) viene molto folto e deve essere moto interessante!!! qualcosa a crescita un po rigogliosa dietro il legno di destra non lo metti???tipo cosa ne so (magari dico una ******* xkè non ricordo bene il nome della pianta) una najas??? #19 |
Io ti consiglierei (gusto tutto personale) di dividere le varie piantine che avevi nel vasetto di crypto e piantumarle tutte un pò intorno ai legni cosicchè vengan circondati da cespuglietti una volta cresciute le piante. Poi avrei piantumato qualche altra specie a stelo lungo, mari una ludvigia arquata da un lato magari che spezza con le piante a foglia larga.
Che piante hai messo nell'angolo di destra? Hai pensato anche all'utilizzo di vallisneria spiralis o natans o cryptocorine balansae Limnophila (magari non aromatica perchè necessità di più luce) Rotala rotundifolia? Anche con 0,6 W/litro hai una bella scelta, perchè fermarsi a cosi poche piante :-)) |
Io ti consiglierei (gusto tutto personale) di dividere le varie piantine che avevi nel vasetto di crypto e piantumarle tutte un pò intorno ai legni cosicchè vengan circondati da cespuglietti una volta cresciute le piante. Poi avrei piantumato qualche altra specie a stelo lungo, mari una ludvigia arquata da un lato magari che spezza con le piante a foglia larga.
Che piante hai messo nell'angolo di destra? Hai pensato anche all'utilizzo di vallisneria spiralis o natans o cryptocorine balansae Limnophila (magari non aromatica perchè necessità di più luce) Rotala rotundifolia? Anche con 0,6 W/litro hai una bella scelta, perchè fermarsi a cosi poche piante :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl