AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   qualche foto.per ora.eccole anche con le luci bianche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136130)

simone1968 12-08-2008 08:53

.....
 
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
simone non reintegri niente?

si...stronzio e batteri...il resto lo reintegra il rabbocco e l'ARM...
;-)

Sandro S. 12-08-2008 08:57

Quote:

semplice semplice.....

cambio acqua massimo due volte l'anno...

ogni tanto nel rabbocco acqua salata.....

una ora tutte le notti di ozono....

e basta.....

e ora chi mi spiega perchè vanno fatti cambi d'acqua e reintegrazione molto più spesso ?.....solo business per far guadagnare i produttori e negozianti ?
:-D :-D :-D :-D

Sandro S. 12-08-2008 09:00

http://www.maughe.it/faq/marinovarie.htm

Che cos'è un ozonizzatore? A cosa serve?
E' un apparecchio che serve a produrre ozono. L'ozono è un gas, potenzialmente pericoloso per l'uomo, che ha una funzione ossidante e sterilizzante. L'ozono è in grado di trasformare sostanza organica in ammonio/ammoniaca e di ossidare i nitriti in nitrati (NON consente invece di trasformare ammonio/ammoniaca in nitriti); è anche in grado di ossidare molecole di natura organica che sono responsabili dell'ingiallimento del colore dell'acqua dell'acquario e che solo il carbone attivo sarebbe altrimenti in grado di eliminare. La sua caratteristica d forte ossidante alza il potenziale Redox dell'acqua dell'acquario.
Per far sì che l'ozono agisca in acquario viene introdotto talvolta negli schiumatoi miscelato con l'aria. In questo modo lo schiumatoio svolge la duplice funzione di colonna di contatto/schiumatoio di proteine.
L'uso dell'ozono non è comune negli acquari domestici dove non è ritenuto indispensabile (soprattutto non lo è in un acquario "reef"), ma è piuttosto comune in impianti pubblici o impianti di stabulazione o impianti di negozi per la grande efficienza ossidante e per la capacità di eliminare il colore dall'acqua.
L'o. è pericoloso per l'uomo e particolare cura è necessaria perchè non si diffonda nell'ambiente in dosi elevate.



e chi ci capisce più in questo mondo #19

david73 12-08-2008 19:00

ecarfora, Io per motivi indipendenti dalla mia volontà è un mese e mezzo che non cambio l'acqa e devo dire la verità ce gli animali sembrano stare meglio e adesso sono nel dubbio su cosa fare ,riprendere i cambi d'acqua quindicinali o aspettare? #24

simone1968 13-08-2008 07:12

Re: .....
 
Quote:

Originariamente inviata da simone1968
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS
simone non reintegri niente?

si...stronzio e batteri...il resto lo reintegra il rabbocco e l'ARM...

;-)

una volta ogni 4/5 mesi...misurazioni fatte in laboratorio.....

sempre quando devo ricaricare il reattore di calcio....

CALCA 20-08-2008 12:02

Ma una foto intera un sivede neancora???!! #22 #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10693 seconds with 13 queries