AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Approfondimento su vetro extrachiaro! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135905)

valex_1974 17-12-2009 12:28

Mi ero informato sulle specifiche tecniche del plexiglass originale e viene garantito per l'ingiallimento 30 anni, stiamo a vedere!, lo sto' provando sotto una pampada da 120w.
Il prezzo dell'assoluta trasparenza non posso pagarlo con dei bei graffietti...preferisco ancora il vetro, sto' usando una vasca nuova con extrachiaro da 10mm ed e' spettacolare la trasparenza mi sembra quasi plexi!
Saluti

Niko79 04-01-2010 16:42

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974
Mi ero informato sulle specifiche tecniche del plexiglass originale e viene garantito per l'ingiallimento 30 anni, stiamo a vedere!, lo sto' provando sotto una pampada da 120w.
Il prezzo dell'assoluta trasparenza non posso pagarlo con dei bei graffietti...preferisco ancora il vetro, sto' usando una vasca nuova con extrachiaro da 10mm ed e' spettacolare la trasparenza mi sembra quasi plexi!
Saluti

Quindi l'extrachiaro rispetto a un vetro normale fa differenza anche con spessori da 10mm ?

emio 05-01-2010 10:03

...quando feci la vasca (da 12) feci le prove e non si notava la differenza....
...se qualcosa si nota (ed è comunque minimo) è solamente con un riferimento vicino, questo è uno dei motivi per cui reputo una stupidaggine fare vasche con vetri di tipo diverso tra loro....
...quella della garanzia dell'ingiallimento del plexy dopo 30 anni è una sciocchezza,....
...a parte che vorrei vedere chiunque andare a reclamare perche' il plexy è ingiallito dopo anche solo 15 anni dall'acquisto esibendo uno scontrino od una fattura....
...in secondo luogo perche' l'azienda produttrice dovrebbe essere ancora operativa dopo tale periodo....
...anche dei CD si diceva qualche anno fa' (quando uscirono sil mercato) che fossero inalterabili nel tempo e quindi almeno virtualmente immortali, poi gli anni hanno dimostrato tutt'altro....

clemente 15-01-2010 01:03

Se si utilizza un vetro float di qualita l'extrachiaro diventa nettamente evidente su spessori da 15mm in su ;-)

GIMMI 16-01-2010 00:31

credo che su spessori di 1 cm o meno la differenza è minima mentre diventa maggiore il prezzo e cosa ancora più importante, è più delicata....... forse sbaglio ma non mi farei troppi problemi per vasche con spessori da 1cm o meno...come pure userei silicone chiaro e non nero che mi sembrano vasche a lutto....ma sono gusti personali .......ciao
max

vittorio di giorgio 24-01-2010 17:14

esistono extrachiari e extrachiari!! comunque la differenza tra vetro std e ex si nota sempre a qualunque spessore! :-))

GIMMI 24-01-2010 18:04

scusate ma ho confusione sul tipo di vetro.. tempo fa andai alla ricerca su internet e trovai un sito fatto molto bene dove spiegavano che il vetro esiste flot e extrachiaro e cambiia solo la percentuale di piombo nella miscela della pasta vitrea per il resto tutte le altre tipologie di vetro non venivano menzionate...... adesso mi fate incuriosire nuovamente per cui rivado a curiosare in giro....Vittorio ma tu hai vistro extrachiari diversi????
io personalmente ho una vasca da 1 cm di spessore e devo dire che la trasparenza è ottima pur avendo richiesto un vetro flot!!!!!!!!
ciao
Max

janco1979 24-01-2010 19:08

emio, secondo me fare anche il vetro posteriore in extrachiaro è uno spreco..

vittorio di giorgio 25-01-2010 20:31

GIMMI, come tutte le cose SIMILI la differenza di qualita ci puo essere anche tra due vetri in extrachiaro.

Ayanamy 01-07-2010 01:06

quanta confusione che leggo -15

la differenza tra extrachiaro e float la si ha su tutti gli spessori, anche sui 3-4 mm

ci sono 2 differenze visibili:
colorazione
trasparenza

Il vetro float è colorato, poco ma colorato di verde-azzurro. L'extrachiaro no, è del tutto privo di colore.
La trasparenza si differenzia già su spessori di 4 mm, per circa il 4%. Ovvero un extrachiaro ha trasparenza 91% circa sino a spessori tipo 12 mm. Il float parte con trasparenza circa 90% su spessore 4 mm per scendere rapidamente a 85% su spessore 12 mm.
Già su spessori da 8 mm i due vetri hanno una differenza del 4% come trasparenza .. alla faccia del poco.

Tale differenza però la si nota con illuminazione da bassa a media. Se uno mette tanti di quei neon da illuminare uno stadio, allora l'occhio umano percepirà poca differenza .. non so come spiegare, è un fatto anatomico. Anche l'occhio va in saturazione visiva (la modellizazione spettrale di un occhio è un "passa banda").

Spero di aver fatto un pò di extrachiarezza :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08174 seconds with 13 queries