AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   300 lt amazzonia: AGUA PRETA (da 1 a 7.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135699)

M@x88 26-07-2008 13:29

mikuntu, grazie per i link, ci dò subito un occhiata!

miccoli, sembra che tu abbia fatto davvero un bell affare, ma aspettiamo persone piu competenti per aver conferma ;-)

miccoli 27-07-2008 13:33

dunque
dopo sommo studio :-D ho deciso di inserire altre due tipologie di piante nel mio amazon
si tratta dell hydrocotyle leucocefala per la parte posterioredestra,mentre alla sinistra vorrei inserire della Ceratopteris thalictroides,e/o cornuta(tra le quali mi sembra ci sia differenza solo nelle dimensioni delle foglie)
che dite?
puo andare?
p.s.
vedo molti muschi negli allestimenti amazzonici fotografati in rete..
che muschi esistono in amazzonia?
grazie :-))

Dviniost 30-07-2008 20:39

Sposto in biotopi e vasche tematiche. :-)

miccoli 30-07-2008 21:46

onoratissimo!
:-))
e complimenti per la neonata sezione!
#25
tornando in topic ho acquistato il pratiko 400 infine(Paolo non sgridarmi , ma l ho pagato poco,quasi la meta di quanto mi sarebbe venuto l eheim).
che muschi si possono usare in un amazzonia abbastanza rigoroso?
#24

Paolo Piccinelli 31-07-2008 08:09

Quote:

tornando in topic ho acquistato il pratiko 400 infine
...ti sgriderai da solo... prima o poi #18 #18 #18

miccoli 31-07-2008 12:31

:-D
e dei muschi , la ceratopterys e l hydrocotyle che ne pensi?
#24

Paolo Piccinelli 31-07-2008 14:18

su quelle approvazione incondizionata... lasciale crescere ;-)

miccoli 31-07-2008 17:44

è arrivata la plafoniera #22
8 x 30w energy saving
240 w su 300 lordi,ma ha l accenzione differenziata posso accenderne anche solo meta'
in settimana prossima, ormai, dovrebbe arrivare anche il filtro e l impianto osmosi #22
siamo quasi pronti
:-))

p.s. Paolo, la mia era una domanda :-D che tipi di muschi si possono usare in un allestimento di questo tipo?
oppure i muschi sono cosmopoliti?
:-))

Paolo Piccinelli 31-07-2008 18:31

Azz... #23 #23

hai talmente tanti topic e tante vasche che non ci sto più capendo nulla... :-D :-D :-D

Per l'amazzonico non saprei consigliarti un muschio autoctono... però sicuramente ce ne sono in abbondanza!!

La ceratopteris me gusta, l'hydrocotile di più :-)

miccoli 31-07-2008 19:23

è quello su cui stavo scervellandomi
muschi o piante''adesive''autoctone del bacino del rio delle amazzoni...
ce ne sono anche da quelle parti?
scusate se insisto, ma cerco di riprodurre piu fedelmente possibile un ''tipo'' di amazzonico.
so che esistono moltissime varianti dello stesso biotopo e quindi è quasi impossibile riprodurre uno spaccato di natura indicandolo come biotopo ,ma ,dato che sto allestendo adesso vorrei poter farlo in maniera piu fedele possibile
di solito nelle foto che vedo in rete ci sono vasche indicate come amazzonia,o rio delle amazzoni, che hanno all interno anubias , microsorum,crypto etc..
io invece vorrei peccare un po in estetica(e non è detto) pero' allevare solo piante provenienti almeno da quel continente, se non propriamente dal bacino del rio delle amazzoni
:-))
un grazie e una birra gelata a chi potra aiutarmi
:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,25485 seconds with 13 queries