AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Riflettori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=13552)

faby 31-08-2005 19:33

Quote:

allora il concetto è diverso e la dicitura che aumentano la luminosità del 100% è molto forviante...

quella giusta di dicitura è che eliminano il 100% (che non è vero) della DISPERSIONE della luce verso l' alto della vasca, concentrando la luce il più possibile dentro la vasca...

ovviamente quello che importa a noi è che quindi quella luce che viene riflessa in vasca è utile e quindi serve per illuminare meglio, ma eliminano solo la dispersione, quindi i w sono sempre quelli...

Diciamo che se ne fa un uso più intelligente... e più risparmioso...

ahi letto bene? :-D

Donix 31-08-2005 19:57

-93 mi viene mal di testa!!!! -b02 ...ma l'esperto dov'èèèè????? -42

emanuele323 31-08-2005 20:41

Quote:

Ora, quando si parla di watt in vasca, si parla con o senza il riflettore? ovvero, si parla di watt di corrente consumata o di "watt equivalenti ad una lampada T5 elettrica con riflettore"
(perche' anche l'efficienza del ballast conta, anche se meno del riflettore)

Io insisto, secondo me cambia un bel po. Non nel costo all'ENEL, ma nella luminosita'.
quoto in pieno #36# ..........a quale caso si fa riferimento con questo famoso W/lt #24 ..........perchè anche secondo me la differenza è tantissima -05 ........

faby 31-08-2005 22:59

i W/l sono uno regola empirica e si contano senza riflettori, anche perchè come già detto non aumentao il numero di w... incrementano solo l luce perhè concentrano in un punto invece di disperderla altrove...

ciao!

Gere 31-08-2005 23:09

...dunque, ricapitolando...i riflettori:
-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata
-non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata
-aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili

...a questo punto la vera formula sarebbe lumen/litro!....mentre Watt/litro resterebbe un metro di valutazione immediato anche se spannometrico.

...tutto questo mi riconfermare che l'energia che riesco a portare in vasca con la mia "Overtank Luminaire" Arcadia 25wattx2 con riflettori, rimane tale e quale! :-))

saluti #28

Gere

faby 31-08-2005 23:13

Quote:

-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata
-non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata
-aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili
esattamente...

infatti la formula W/l è empirica e molto approssimata, quella giusta sarebbe lumen al litro, ma per calcolarla... sarebbe un casino... molto più comodo il W/l...

la luce che immetti con la tua plafoniera è quella... ricorda inoltre che nelle vasche aperte la dispersione di luce è molto maggiore e uindi la luce dovrebbe essere di più, infatti della luce viene riflssa dall' acqua, e spesso una parte della luce si dirige fuori dalla vasca....


ciao!

Gere 31-08-2005 23:21

Quote:

Originariamente inviata da faby
Quote:

-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata
-non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata
-aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili
esattamente...

infatti la formula W/l è empirica e molto approssimata, quella giusta sarebbe lumen al litro, ma per calcolarla... sarebbe un casino... molto più comodo il W/l...

la luce che immetti con la tua plafoniera è quella... ricorda inoltre che nelle vasche aperte la dispersione di luce è molto maggiore e uindi la luce dovrebbe essere di più, infatti della luce viene riflssa dall' acqua, e spesso una parte della luce si dirige fuori dalla vasca....


ciao!

...me ne sono accorto #36# ...comunque non mi posso lamentare, passare da 18watt a 50watt in 80 litri netti, un pò di dispersione era preventivata! :-))

icko 01-09-2005 12:32

Quote:

-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata
-non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata
-aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili
Scorretto. Se "aiutano la non dispersione dei Lux" allora aumentano la "quantita' di energia per unita' di superficie irradiata" (cioe' i Lux)
In altre parole, tutto cio' che evita uno spreco e' un guadagno.
Guarda questo ridicolo schemino (scusate, non faccio il grafico...) #12

L'illuminanza (cioe' la luce per unita' di superficie) e' proporzionale al numero di freccette che guardano verso il basso.
PERCHE' DELLA LUCE CHE GUARDA VERSO L'ALTO CE NE FREGHIAMO.
-04

Quote:

Originariamente inviata da faby
infatti la formula W/l è empirica e molto approssimata, quella giusta sarebbe lumen al litro, ma per calcolarla... sarebbe un casino... molto più comodo il W/l...

E su questo siamo assolutamente d'accordo!!!!! #36#

Allora ditemi le cose dette bene, cosi' possiamo imparare per bene.

Altrimenti e' come dire: "la carne in frigorifero dura 3 giorni"... Si', ma nel congelatore dura anche 1 mese...

(Scusate, io sono un po' pignolo; non voglio irritare nessuno, ok?)

emanuele323 01-09-2005 14:59

a questo punto butto li un esempio pratico #18 :
ho una vasca da 100lt e voglio raggiungere il rapporto di un W per lt .
secondo la spannometrica regola del W/lt: monto neon per un totale di 100W.
oppure ho il risultato equivalente in vasca per piante e pesci montando neon per un tot di 50 W con riflettore (sempre a parità di condizioni dei neon per i due casi).
........io personalmente sono giunto a questa conclusione #06

faby 01-09-2005 16:34

Quote:

ho il risultato equivalente in vasca per piante e pesci montando neon per un tot di 50 W con riflettore (sempre a parità di condizioni dei neon per i due casi).
non è prorpio equivalente... diciamo che hai più luce di quella che farebbero 50w da soli, ma sicurmanete non vome 100w...

anche perchè se così fosse allora io avrei 2 W/l...

ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09010 seconds with 13 queries