![]() |
Quote:
ahi letto bene? :-D |
-93 mi viene mal di testa!!!! -b02 ...ma l'esperto dov'èèèè????? -42
|
Quote:
|
i W/l sono uno regola empirica e si contano senza riflettori, anche perchè come già detto non aumentao il numero di w... incrementano solo l luce perhè concentrano in un punto invece di disperderla altrove...
ciao! |
...dunque, ricapitolando...i riflettori:
-non aumentano i watt, visto che il Watt è un'unità di misura per calcolare l'energia consumata -non aumentano nemmeno i Lux che sono la quantità di energia per unità di superficie irradiata -aiutano la non dispersione dei Lux che altrimenti andrebbero a irraggiare cose inutili ...a questo punto la vera formula sarebbe lumen/litro!....mentre Watt/litro resterebbe un metro di valutazione immediato anche se spannometrico. ...tutto questo mi riconfermare che l'energia che riesco a portare in vasca con la mia "Overtank Luminaire" Arcadia 25wattx2 con riflettori, rimane tale e quale! :-)) saluti #28 Gere |
Quote:
infatti la formula W/l è empirica e molto approssimata, quella giusta sarebbe lumen al litro, ma per calcolarla... sarebbe un casino... molto più comodo il W/l... la luce che immetti con la tua plafoniera è quella... ricorda inoltre che nelle vasche aperte la dispersione di luce è molto maggiore e uindi la luce dovrebbe essere di più, infatti della luce viene riflssa dall' acqua, e spesso una parte della luce si dirige fuori dalla vasca.... ciao! |
Quote:
|
Quote:
In altre parole, tutto cio' che evita uno spreco e' un guadagno. Guarda questo ridicolo schemino (scusate, non faccio il grafico...) #12 L'illuminanza (cioe' la luce per unita' di superficie) e' proporzionale al numero di freccette che guardano verso il basso. PERCHE' DELLA LUCE CHE GUARDA VERSO L'ALTO CE NE FREGHIAMO. -04 Quote:
Allora ditemi le cose dette bene, cosi' possiamo imparare per bene. Altrimenti e' come dire: "la carne in frigorifero dura 3 giorni"... Si', ma nel congelatore dura anche 1 mese... (Scusate, io sono un po' pignolo; non voglio irritare nessuno, ok?) |
a questo punto butto li un esempio pratico #18 :
ho una vasca da 100lt e voglio raggiungere il rapporto di un W per lt . secondo la spannometrica regola del W/lt: monto neon per un totale di 100W. oppure ho il risultato equivalente in vasca per piante e pesci montando neon per un tot di 50 W con riflettore (sempre a parità di condizioni dei neon per i due casi). ........io personalmente sono giunto a questa conclusione #06 |
Quote:
anche perchè se così fosse allora io avrei 2 W/l... ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl