AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   i miei nuovi arrivati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135391)

flashg 24-07-2008 22:15

ne ho comparti altri due da Ramke al mercatino ,sono andato di persona a prenderli dove li alleva .E' stata una cosa stupenda ho visto molte coppie con i piccoli e addirittura un maschione voleva attaccarmi attraverso il vetro della vasca..
mi sto innamorando di questi meravigliosi pesci -e26
domani sera vi posto le foto ora si stanno ambientando a luci spente.
con questi sono a quota cinque cosi' intendo fermarmi .
Sono quasi il doppio di quegli altri ghghghgh sembrano i genitori!!!

Andre#8 25-07-2008 01:55

flashg, che discus hai preso?

flashg 25-07-2008 08:51

sono un'altro pigeon e un rosso turchese ,stasera posto le foto :-))

flashg 25-07-2008 19:10

eccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/pigeon_173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...rchese_933.jpg

michele 25-07-2008 21:50

Beh... non sono il massimo ma penso tu li abbia pagati poco... quindi, quel che conta è che piacciano a te. Però è certo che non li hai ambientati molto bene.

flashg 25-07-2008 22:05

Quote:

Beh... non sono il massimo ma penso tu li abbia pagati poco... quindi, quel che conta è che piacciano a te. Però è certo che non li hai ambientati molto bene.
primo sei incontentabile... :-)) secondo : ma come si fa a farli ambientare bene????????????????? gli dico prego si accomodi nella mia vasca ,faccia come se fosse a casa sua!
li ho tenuti nella busta a mollo nella vasca per due ore a luci spente ,gli ho messo un bicchiere di acqua della mia vasca ogni 15 minuti fino a diluire la loro piu' del 50 per cento ,che altro dovevo fare?
quando sento certe cose mi cascano le braccia ,ma non per niente ,e ' che chiedo ,leggo , mi informo ,cerco di fare il massimo ma alla fine non riesco...
Anche se ,secondo me ,il problema e' che questi due sono cresciuti in acqua di rete a ph sopra 7,5 e gh e kh oltre 15 io invece sto molto piu acido e acqua piu tenera.

michele 26-07-2008 07:43

Sono obiettivo... se ti dico che non sono il massimo non significa che sono brutti ma che hanno dei difetti evidenti, il primo ad esempio ha una forma poco rotonda, un accenno di melanofori, occhio un pelo grande ecc...., il secondo sembra migliore ma la prma cosa che salta all'occhio è quel difetto alle barre sul corpo. Il fatto che abbiano tutte le pinne corrose è un evidente segno che non sono stati ambientati correttamente, 50% dell'acqua del sacchetto? Se passi dei pesci da un pH alcalino a uno acido puoi cambire anche il 150-200% dell'acqua.

Pigeon76 26-07-2008 09:08

Come negli altri, anche questi presentano lo stesso problema, magari aggiungere il 50% dell'acqua nel sacchetto non è un'ottima ambientazione.

Già la prima volta avevo notato questo, ti ricordi? Secondo me il forum è ottimo quando ci si mette in discussione e non ci si "offende" al primo minimo richiamo.

Ti spiego come faccio io ad ambientarli, non è oro colato ma con questo metodo non ho mai avuto problemi, anche spostando coppie dai cubi con ph 4.5/5 in vasche di comunità con ph 6.5/7:
prendo un secchio bello grande e ci metto una decina di centimetri di acqua del cubo poi metto i pesci che poveri rimangono coricati perchè c'è poca acqua, prendo un tubicino dell'areatore e con quello aggiungo acqua prelevata dall'altra vasca fino al riempimento totale del secchiello, basta. Quando il secchiello è pieno sposto i pesci l'unica accortezza, attenzione ad usare un secchio solo per questo, tanti anni fa mia madre usò uno dei miei secchi per lavare per terra, beh ho tribulato un po a far riprendere il pesce -04
nel tubicino dell'areatore faccio anche un nodino per aumentare i tempi di ambientamento. ;-)

Io faccio così, non offenderti assolutamente, non è una critica è solo un consiglio. ;-)

flashg 26-07-2008 09:44

non sono offeso per carita' anzi grazie dei consigli ,sta storia del secchio non me l'ha detta nessuno ...
la prossima volta' provero' cosi' ,a me era stato detto che con quel sistema era sufficente, ora so' che non lo e'...
per quel che riguarda i pesci ho capito quello che vuoi dire michele pero' solo sull'ultimo intervento in quanto mi spieghi il perche!
Se tu mi dici ,"non sono il massimo" ma non mi spieghi il perche' ,come faccio ad imparare? idem per l'ambientamento . :-)
cmq accetto volentieri critiche e consigli purche' me le motiviate altrimenti come faccio a capire?
grazie e buon week-end

flashg 26-07-2008 18:37

stamattina e' morto anche il pigeon che avevo inserito con i primi eppure ieri sera stava bene apperentemente .
ho ricontrollato i valori e l'ho fatto fare anche al negoziante che me li ha venduti ed e' risultato tutto a posto ... tutto il mio entusiasmo iniziale si sta spegnendo molto velocemente , di tutti i pesci che ho messo gli unici a non ambientarsi sono proprio i discus .
Ci sono in vasca otocinlus e rinoloricarie di cattura che stanno benissimo eppure qualcosa non va'. ora mi chiedo dove ho sbagliato?
ora ho comparto e inserito un oxidator ,anche se l'ossigeno in vasca c'era , magari di notte ce n'era poco ... :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08392 seconds with 13 queries