AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alzare gli No3...ma come? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187)

Danny85 15-11-2011 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061245163)
verificando col programma di scriptors (utilissimo) il potassio inserito in vasca è all'incirca il 40% in meno dei nitrati inseriti

considerando che in vasca il giusto rapporto K:NO3 è di 3:1, lo puoi considerare trascurabile.

Ok,grazie 1000,immaginavo ma volevo essere sicuro,anche perché se non ricordo male un sovradosaggio di K non crea problemi!
Trovato e scaricato il programma;-) non l'avevo visto!

scriptors 15-11-2011 16:59

ps. fatevi i calcoli comunque, non ricordo ma c'è qualche errorino nel programma #24 (devo decidermi a finirlo #23)

uccio2 14-07-2014 15:49

Quote:

Originariamente inviata da nixo (Messaggio 1625726)
Ciao Nps,
sapresti dirmi come preparare la soluzione ed in che dosi inserirla in acquario?
Grazie.

Nico

EDIT
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox (Messaggio 1625826)
ciao nixo, se ti dovesse servire il sale in questione (oppure anche il calcio nitrato), io li ho disponibili.

per la preparazione della soluzione e il suo dosaggio in vasca, non ti posso aiutare in quanto ho pesci in vasca e non abbisogno di azoto ulteriore, prova a chiedere i dosaggi nella sezione bonsai, lì ti sapranno sicuramente aiutare.


ciao,
paolo

a quanto li vendi al kilo?
A Torino mi hanno chiesto una cifra imbarazzante
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3313026)
ciao scriptors, ho dei dubbi riguardanti la procedura

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1626040)
metti 80gr di KNO3 in una bottiglia da mezzo litro e poi aggiungi acqua di RO fino ad arrivare a riempirla, agita mentre versi l'acqua (buone quelle della coca-cola ma anche quelle dell'acqua minerale)

fatto

Quote:

1ml di soluzione alza di 0,01mg/l gli NO3 per 1 litro di acqua della vasca

se la vasca è 100 litri 1ml alza di 1mg/l
se la vasca è 50 litri 1ml alza di 2mg/l

qua non capisco

se 1ml alza di 0,01mg/l i valori di no3 in un litro d'acqua, su 100l 1ml ne alzerà 1/100, cioè 0.0001mg/l




ORA QUALCUNO MI SCRIVE LA FORMULA CORRETTA?
1ml di soluzione di quanti mg/l alza i valori di no3 in un litro d'acqua????????

scriptors 14-07-2014 16:16

bastava leggere il post sotto #24

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 3313409)
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1626040)
0,01ml di soluzione alza di 1mg/l gli NO3 per 1 litro di acqua della vasca

se la vasca è 100 litri 1ml alza di 1mg/l
se la vasca è 50 litri 1ml alza di 2mg/l

ecc

ps. vale per KNO3 puro anidro (senza molecole d'acqua aggiunte)

Corretto, avevo invertito i numeri ;-)


uccio2 14-07-2014 17:11

Non hai idea della confusione che si ottiene senza correggere le info originali.
Sono tutt'ora confuso.
Ti va di scrivere la formula esatta se puoi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scriptors 14-07-2014 17:37

Basta leggere interamente il topic senza andare ad estrapolare l'unica informazione sbagliata (corretta subito dopo)

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1626040)
metti 80gr di KNO3 in una bottiglia da mezzo litro e poi aggiungi acqua di RO fino ad arrivare a riempirla, agita mentre versi l'acqua (buone quelle della coca-cola ma anche quelle dell'acqua minerale)

0,01ml di soluzione alza di 1mg/l gli NO3 per 1 litro di acqua della vasca

se la vasca è 100 litri 1ml alza di 1mg/l
se la vasca è 50 litri 1ml alza di 2mg/l

ecc

ps. vale per KNO3 puro anidro (senza molecole d'acqua aggiunte)

prima o poi devo decidermi a completare il programma per i calcoli in questione #23

I procedimenti, con relative formule, li trovi nei topic che ho anche in firma:

CHIMICA - L'acqua (dolce) dell'Acquario, prepariamoci la nostra acqua. (per GH e KH)

FERTILIZZAZIONE - L'acqua (dolce) dell'Acquario, fertilizziamo la nostra acqua. (per NO3, PO4 ecc.)

uccio2 14-07-2014 17:38

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Leopoldo123 20-03-2015 01:34

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062448263)
Basta leggere interamente il topic senza andare ad estrapolare l'unica informazione sbagliata (corretta subito dopo)

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1626040)
metti 80gr di KNO3 in una bottiglia da mezzo litro e poi aggiungi acqua di RO fino ad arrivare a riempirla, agita mentre versi l'acqua (buone quelle della coca-cola ma anche quelle dell'acqua minerale)

0,01ml di soluzione alza di 1mg/l gli NO3 per 1 litro di acqua della vasca

se la vasca è 100 litri 1ml alza di 1mg/l
se la vasca è 50 litri 1ml alza di 2mg/l

ecc

ps. vale per KNO3 puro anidro (senza molecole d'acqua aggiunte)

prima o poi devo decidermi a completare il programma per i calcoli in questione #23

I procedimenti, con relative formule, li trovi nei topic che ho anche in firma:

CHIMICA - L'acqua (dolce) dell'Acquario, prepariamoci la nostra acqua. (per GH e KH)

FERTILIZZAZIONE - L'acqua (dolce) dell'Acquario, fertilizziamo la nostra acqua. (per NO3, PO4 ecc.)

Ciao scriptors, scusa se mi intrometto in questa discussione ormai passata ma ho seguito passo passo la tua guida per la fertilizzazione e non mi è chiara solo una cosa...per il dosaggio di KNO3 ho fatto tutti i calcoli rispettivi per una vasca di 230 litri netti, e sono arrivato alla conclusione che devo far sciogliere 185 grammi di KNO3 in una bottiglietta di 500 ml. Ma in una frase del topic tu hai scritto
"- 320 g/l a 20°C la solubilità del KNO3 (quindi in 500ml potremo sciogliere al massimo 160g di KNO3)" a questo punto mi chiedo... ho sbagliato a fare io i calcoli oppure non ho capito qualcosa io? perche se c'è scritto che come massimo possiamo sciogliere 160g in 500 ml e a me ne servono 185g per creare la solizione qualcosa non torna... ps gran bel topic comunque, complimenti! sei riuscito a spiegare delle cose difficilissime di chimica con semplicità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13710 seconds with 13 queries