AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ragazzo incapace alle prime armi con un'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134543)

pippo 3 13-07-2008 21:00

nalfein visto che sei l'unico che mi sta rispondendo potresti rispondere anke alla domanda che ho fatto riguardo al ph ? grazie

Nalfein 13-07-2008 21:08

No è vivamente sconsigliato introdurre in vasca pesci con range di vivibilità molto differenti e anche medio differenti.

Ph il range di tolleranza è molto scarso, per esempio chi vuole ph 6-6,5 vuol dire che ha come limite il 6,5.

Gh e Kh sono appena appena più flessibili nel senso che a meno di esemplari selvatici pescati e buttati in vasca si può variare di un paio di punti, non di più.

Per farti un esempio:

Pesce 1 ha bisogno di PH 6-6,5 e Gh 7 e Kh 3
Pesce 2 ha bisogno di PH 7-7,5 e Gh 14 e Kh 10

Questo abbinamento è altamente impossibile.

Pesce 1 ha bisogno di ph 6,5-7 Gh 10 Kh 7
Pesce 2 ha bisogno di Ph 7-7,5 Gh 12 Kh 9

Questo abbinamento è fattibile cercando un acqua che sia la media tra i valori di vivibilità, comunque sconsiglio fare questo genere di ragionamenti puramente in calcoli perchè l'adattabilità comporta anche tutta una serie di fattori. Quanto crescono i pesci, se sono aggressivi, se hanno diverse abitudini alimentari.

In genere ci sono dei "biotopi" entro i quali ti consiglio di stare.
:-))

mikuntu 13-07-2008 22:00

Quote:

Originariamente inviata da pippo 3
ma posso mettere in vasca due tipi di pesci che richiedono un ph differente ? ad esempio un cardinale che richiede ph 6.0-6.5 con chanda ranga con ph 7.5-8.0 ? e la stessa cosa vale per il gh? lo so sono cavolate ma voglio capirci bene

Ti sembra che abbia logica una cosa del genere?

In poche parole: ovviamente no. Tutti i pesci e animali in genere, e in larga scala anche le piante, devono avere le stesse esigenze.

mikuntu 13-07-2008 22:03

Nalfein, ci siamo sovrapposti.

Quoto in pieno in ogni caso.

pippo 3 13-07-2008 22:18

hypancistrus zebra quali caratteristiche hanno? ho letto la sua scheda ma volevo sapere in particolare se sono pesci che hanno nelle loro caratteristiche anke quello di pulire il fondale !!!? e poi con quali pesci lo potrei far convivere??

mikuntu 13-07-2008 22:26

pippo 3, secondo me devi prendere un profondo respiro e fare un passo indietro. Compra un libro che tratta il tema "Il mio primo acquario" e leggiti le guide del forum.

Comunque: l'Hypancistrus Zebra costa minimo 150 euro alle dimensioni di 3 cm, ed è un pesce decisamente non per neofiti. Inoltre nelle sue caratteristiche è contemplato il fatto che è un pesce stupendo, di certo non di pulire il fondale da feci o macrescenze varie e tanto meno di ripulire l'acquario dalle alghe visto che è un pesce carnivoro. E come ogni Loricaride, anche se non si direbbe, ha bisogno di spazio, quindi un acquario minimo di 80 litri a lui dedicato e se lo si vuol far convivere con altre specie almeno 100/120 litri.

Resta il fatto che prima di continuare a spulciare schede qui e là: comrpati un libro e leggi le guide. Poi si passerà a consigliarti alcuni pesci "semplici" da allevare con cui iniziare.

pippo 3 14-07-2008 16:19

ok visto che sei + esperto sicuramente hai ragione te. è meglio se mi concentro su altre cose prima dei pesci....a questo proposito c'è qualche differenza particolare tra acquario aperto o chiuso ? nel senso uno sceglie di comprarlo con il coperchio x scelta personale oppure ci sono motivazioni specifiche???

Nalfein 14-07-2008 17:46

Dunque.
Ci sono diverse ragioni per scegliere un acquario coperto.

PRO del fattore acquario SCOPERTO:
-E' troppo figo!
-In estate mantiene una temperatura di un paio di gradi più fresca

PRO del fattore acquario COPERTO:
-Eviti il suicidio dei pesci (Moltissimi pesci sono salterini, e in una vasca scoperta fanno dei bellissimi e allegri tuffi fuori)
-Eviti in inverno una diversità eccessiva del clima dell'acqua con quello dell'aria (alcuni pesci , come il Betta Splendens o il corydoras in genere, vengono fuori a prendere boccate d'aria e se la temperatura dell'aria è diversa di più di 1-2 gradi, il pesce fa in fretta a beccarsi infezioni interne)
-E' più difficile che gli insetti ci depongano (in particolare le larve di libellula magnano pesci anche grandicelli)
-Eviti che alcune lumacone grandi, come ad esempio le ampullarie, fuggano dall'acquario
-L'acquario subisce una minore evaporazione dell'acqua
-In base al punto detto sopra nella camera nella quale è collocato l'acquario non ci sarà l'effetto umidità da giungla tropicale, molto fastidioso in estate.

mikuntu 14-07-2008 19:21

pippo 3, non ho mai detto che non devi pensare ai pesci. In ogni caso, al massimo espertA.. ma così non è: ho semplicmenete studiato tanto prima di prendere un acquario ed è quello che dovrebbe fare chiunque si avvicini a questo mondo perchè paradossalmente è più facile allevare un cane o un gatto piuttosto che mantenere un acquario.

Difatti un acquario va impostato proprio sui pesci. Se ti innamori degli Scalari non puoi pretnedere di prendere solo un 80 litri, se ti innamori dei Betta devi prevedere di avere almeno due vasche, anche se piccole, ed allo stesso tempo qeste dovranno essere chiuse perchè sono pesci che respirano l'aria atmosferica, se ti innamori solo di Loricaridi, devi prendere una vasca molto lunga ma è sufficiente che sia bassissima.. e così via.

Il mio consiglio di prendere un libro e studiare è perchè questo è il primo passo da fare ancora prima di scegliere i pesci su cui impostare la vasca. Infatti, come ti ha fatto notare Nalfein se non sai che pesci vorrai, non puoi neanche scegliere se l'acquario sarà aperto o chiuso.

Secondo me dovresti muoverti per tappe:

1) prendere un buon libro e studiartelo: così avrai coscienza di cosa significhi prendersi cura di un acquario. Lì inoltre generalmente ci sono le schede dei pesci divise per esperienza, così potrai orientarti verso le specie pià semplici e sapere già da lì che acquario dovrai prendere.

2) informarti sui pesci che hai deciso di allevare, sia sul libro, che qui che ingiro su internet.

3) progettare tutto, ma dico tutto l'acquario dalla a alla z, impostandolo sulle esigenze dei pesci che hai deciso di allevare.

4) attrezzarti di tutto l'occorrente: vasca idonea, illuminazione, filtraggio, fondo, arredi, piante giuste, TEST etc etc.

5) avviare l'acquario e attendere un mese ( è indicativo il tempo, devi misurare periodicamente gli NO2 per sapere se il picco avviene e quando passa ) affinchè la flora batterica si sviluppi, per poi inserire i pesci gradualmente.


Insomma prima fatti una cultura generica su cosa significi veramente un acquario, poi scegli la specie che vuoi allevare, e solo allora potrai definire il tuo acquario ( aperto/chiuso e cose simili ). Però la cosa fondamentale è che tu capisca come funziona un acquario, altrimenti è inutile tutto il resto.

pippo 3 15-07-2008 15:48

a quanto dice Nalfein, i punti a favore del coperto sono maggiori...mikuntu, a grosse linee so cosa significa fare un'acquario , quello che secondo me mi manca è la cultura su come mantenerlo nel miglior modo...cmq mi piacerebbe iniziare il mio acquario con cardinali e neon xò ho visto che nn sono compatibili x quanto riguarda il ph...
Quote:

In ogni caso, al massimo espertA
scusa x la gaf , nn ho pensato a quale sesso tu appartenessi #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08387 seconds with 13 queries