AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   carbone attivo si o no???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134271)

SJoplin 14-07-2008 13:35

ecarfora, saran tutti zeppi di fosfati da far paura #19 #19 #19


:-D :-D :-D

lofry 14-07-2008 14:32

più che altro i motivi...
continuo a chiedermi quale sia un buon parametro per valutare il carbone, a parte il rilascio di PO4

i motivi,nn esendo un professionista sull'acuqario marino , mi sono lasciato un po prendere dalle publicità che o visto in questo stupendo sito ed la ELOS ne a tanta di publicità tutto qui #36# ,me li a consigliati anche il negoziante di fiducia..... e cosi pensavo che fossero i migliori scusate la mia ignoranza #36#

ma i carboni attivi rilasciano PO4 che sarebbero?

LLorenzo 14-07-2008 15:26

penso che il carbone attivo migliore sia quello che viene meno trattato chimicamente durante la sua lavorazione

VIC 14-07-2008 16:22

comunque un boun carbone si valuta innanzitutto per la mancaza di PO4, per la sua capacità a tener pulita l'acqua, e la durata.

Comunque l'Elos è un buonissimo carbone, almeno per me.

Ne metti 50 gr ogni 100Lt di acqua della tua vasca, in sump in una calzetta lo lasci lì per un mese, dopodichè lo sostituisci con uno nuovo. Metti il sacchetto dove hai lo scarico, così attraversa tutta l'acqua da trattare, oppure in un filtro.

lofry 15-07-2008 03:38

Quote:

Comunque l'Elos è un buonissimo carbone, almeno per me.

Ne metti 50 gr ogni 100Lt di acqua della tua vasca, in sump in una calzetta lo lasci lì per un mese, dopodichè lo sostituisci con uno nuovo. Metti il sacchetto dove hai lo scarico, così attraversa tutta l'acqua da trattare, oppure in un filtro.
Grazie VIC, faro cosi allora ascolto il to buon consiglio #22

DECASEI 16-07-2008 23:49

Quote:

Originariamente inviata da LLorenzo
penso che il carbone attivo migliore sia quello che viene meno trattato chimicamente durante la sua lavorazione

quoto.... :-)

oceanooo 17-07-2008 00:11

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Quote:

Originariamente inviata da LLorenzo
penso che il carbone attivo migliore sia quello che viene meno trattato chimicamente durante la sua lavorazione

quoto.... :-)

su su decasei non fare il timido... tu che sei del "ramo" dicci un po non tanto se e meglio il carbone x o y ... che non è propio il caso ;-)
ma secondo te se si debba usare fisso in sump o alternato ogni quanto và cambiato e che quantità usarne... se e meglio (nella situazione di non emergenza) un uso in calza o in letto fluido se la calza va scrollata o meno.. insomma parlaci di questo tanto odiato/amato carbone attivo
#28 da oceanooo

lofry 17-07-2008 11:49

oceanooo, un uso in calza o in letto fluido se la calza va scrollata o meno..

che significa letto fluido???? #24

VIC 17-07-2008 12:48

Il letto fluido eè un flitro collato ad una pompa, la quale prende l'acqua dal basso, la fà attraversare in questo filtro e la ributta in sump dall'alto, regolando il flusso con un rubinetto.

DECASEI 20-07-2008 18:53

oceanooo, meglio di no altrimenti mi faccio tutto nero... #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10751 seconds with 13 queries