![]() |
non mi è arrivato il tuo mp...
va bene, non importa :-) comunque l'attivatore batterico è utile nel caso tu voglia inserire i pesci entro un paio di settimane ma se aspetti quel mesetto/mesetto e mezzo di maturazione è inutile utilizzare i batteri perchè durante quel periodo riescono ad insediarsi soli soletti nel filtro :-)) io però ti consiglierei di non forzare nulla e aspettare che faccia il suo corso al massimo penso che potresti inserire dei gasteropodi tipo ampullarie e/o planorbarius (se vuoi ho anche quelle :-D ) |
Quote:
In bocca al lupo per i tuoi "affari" :-)) |
grazie grazie
in bocca al lupo anche a te per la nuova vasca vedrai che uscirà uno spettacolo ;-) |
Quote:
intanto posto i valori a 8 giorni dall'allestimento: PH: 7,4 (ex 7,6) KH: 7,5 (ex 6,5) GH: 8 (ex 7) NO2: 0,1 (ex 0,05) NO3: 50 (ex 25) P04: 0,01 (ex 0,01) Si nota l'aumento generalizzato di quasi tutti i valori, soprattutto N02 e N03 che raddoppiano...... #24 Ribadisco che sono valori a 8 giorni dall'allestimento (50% rubinetto-50% osmosi - apporto di nitrivec giornaliero per i primi 7 giorni come da istruzioni prodotto). Quelli tra parentesi sono i valori registrati il giorno successivo all'allestimento. Che ne dici? E' normale o devo intervenire in qualche modo (tipo primo cambio parziale ....)? Attendo consigli -b07 . Grazie! |
Ciao mcrotti,
Quote:
Per quanto riguarda il fotoperiodo, inizia con 6 ore e poi piano piano aumenta fino a portarlo a 9 ore (max 10). Quote:
oppure introduci nel filtro della torba. GH: OK ;-) KH: #06 devi abbassarlo per poter diminuire il pH No2: OK ;-) NO3: #06 dovrebbe stare ad un massimo di 20mg/l, aspetta qualche giorno ancora e rifai il test. PO4: OK ;-) Un consiglio per l'asslestimento: non ti conviene far in modo che il terreno si rialzi un pochino nella parte posteriore? In questo modo migliori l'effetto della profondità. Quando i valori saranno ok, introduci i primi pesci, poco alla volta. Io ad esempio ho introdotto 2 Otocinclus Affinis per controllare le alghe, poi successivamente due Corydoras e via via tutti gli altri. Ciao e auguri con l'allestimento. |
Quote:
Quote:
Inoltre vorrei sapere se devo intervenire in qualche modo per modificare i valori (tipo primo cambio parziale di acqua) o la vasca è troppo "giovane" e mi conviene attendere qualche giorno... Attendo consigli..... grazie |
Il KH lo abbassi con cambi di acqua RO liscia, e comunque meglio aspettare qualche giorno.
Nel periodo di maturazionedi solito si rabbocca soltanto con acqua RO, appena partito il filtro si possono fare cambi per raggiungere i valori obbiettivo. Byez! |
Quote:
grazie :-)) |
;-) ;-) Complimenti, bella davvero #70
|
Non è semplice ma nemmeno complicato... :-))
Cambi di RO liscia fino al raggiungimento del KH desiderato, io ho fatto diversi piccoli cambi ravvicinati avendo già i pesci in vasca... monitorando i valori con frequenza giornaliera. Appena raggiungi il KH che vuoi ottenere cominci con cambi RO tagliati con acqua di rubinetto o ancora meglio con aggiunta di sali per mantenere i valori. Spero di essere stato chiaro. :-) I rabbocchi sempre con RO liscia! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl